Vai al contenuto

salvo56

Members_EE
  • Numero contenuti

    13694
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di salvo56

  1. O Carlè, ma quante cose ci vogliono? Complimenti salvo
  2. salvo56

    Nere visioni

    Eccome se affiora dai tuoi commenti si capisce benissimo la felicità nel ritrovamento e intuisco la tua "gioiosa tachicardia" alla vista delle nere visioni un abbraccio da una Sicilia che sta cominciando a dare segnali di risveglio micologico salvo
  3. Penultima foto: potrebbero essere primordi di Lyophyllum .......connatum o li' vicino salvo
  4. salvo56

    Appennino....

    Bellissimo quel riparo ....Bravi entrambi, ottimi ritrovamenti salvo
  5. salvo56

    Ancora un po' d'adrenalina?

    Un applauso al duo Daiano-Pedro e se la stagione continua cosi' anche ottobre ci regalera' tante soddisfazioni E' vero Giorgio, il bosco in questo periodo dell'anno è molto bello, bisogna che sia visitato almeno una volta al giorno.....anche due un abbraccio salvo
  6. salvo56

    Anche nel reatino

    Complimenti Paolo, foto e funghi molto belli salvo
  7. salvo56

    Era ora..

    Lieto di rileggerti Gianf un abbraccio salvo
  8. salvo56

    un sacco di funghi!!!

    Un 3D veramente spettacolare Olly, per me molti di questi funghi sono una novità, e spero di memorizzarli meglio "sul campo" Complimenti ancora salvo
  9. salvo56

    Forti emozioni in Lessinia

    Complimenti Samurai, bellissime foto.....forti emozioni che condivido e....... sicuramente ci accompagneranno nelle nostre future uscite salvo
  10. Ciao Massimo, bello ed educativo il tuo 3D, sicuramente sarà recepito dai piu'.....me lo auguro. Che belle le caesaree Un saluto e un abbraccio a te e Sara salvo
  11. salvo56

    Scorci dal crinale Reggiano

    Giustissima è .....sempre Canon, vero? salvo
  12. Molto belle Roberto le ultime due in particolare. salvo
  13. Foto bellissime Bruno e didatticamente insuperabili .....da proiettare nelle scuole insieme alle lezioni di italiano, latino e matematica....chissà cosa ne penserebbe la Moratti
  14. salvo56

    Nel regno di Rusticolo

    Auguroni speciali a Pasquale e Maria .....e a prpopsito del boletus gratinatus..... ....non ? che si fa una mangiatina insieme?? Complimenti a voi salvo
  15. Ma la colorazione della cuticola è quel bianco sporco tipico del rhodoxanthus come nell'esemplare di sx(il piu' piccolo) che è poi quello sezionato
  16. salvo56

    Foto dopo il temporale

    Ciao Giorgio, speriamo bene....spero che il bosco mi regali tante belle emozioni e non mi riferisco solo ai porcini un abbraccio salvo Accento tipico?? ...bah, veramente non capisco....ma se tutti mi dicono che sembro un milanese Tony, ancora ti devo i pinoli per la pasta con le sarde ricambio l'affetto e l'amicizia salvo
  17. Cinzia, noto una tonalità verdastra nel gambo + quella bella tinta giallastra nel cappello.....che ne diresti di H. psittacina
  18. questa l'avevo già sentita ma non pensavo si riferisse a questo esserino .....quando si dice l'amore di coppia
  19. Grazie Cinzia ....chissà perchè "religiosa" salvo
  20. Gran bella pedalata Cinzia ...il fiato non ti manca Splendide le foto un abbraccio salvo
  21. salvo56

    Foto dopo il temporale

    Un caro saluto a tutti voi anche dal mio fedele amico "calciatore" Argo salvo
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).