Vai al contenuto

salvo56

Members_EE
  • Numero contenuti

    13694
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di salvo56

  1. e anche qualche Agaricus...penso arvensis
  2. il solito ritrovamento di Calvatia utriformis, stesso periodo e stesso posto...
  3. Non abbiamo trovato un grosso quantitativo ma sicuramente quanto basta per le tagliatelle.........e principalmente per andare a passeggio nel bosco :0123: :0123: :0123:
  4. Funghi che ti regalano tantissime emozioni
  5. e infine altra zona da perlustrare...e qui abbiamo trovato i piu' belli :0123: :0123:
  6. e anche qui qualche bel ritrovamento
  7. Habitat diverso, in prevalenza pioppi, castagni e rosacee
  8. si decide di cambiare rotta e ci spostiamo di qualche Kilometro....
  9. Eccolo il Roberto prugnolaio ...oggi ci siamo veramente divertiti e soprattutto rilassati....
  10. ma siiii, sono loro.............praticamenti invisibili, sia perchè sotto gli aghi.... sia perchè coperti da una fitta e bassa vegetazione di cespugli erbosi...purtroppo ne abbiamo calpestati parecchi, siamo proprio ccecati
  11. Uno Strobilurus sopra una cupoletta di aghi di pino....ma sotto si intravede qualcosa
  12. eccoli, profumatissimi, un odore fresco di farina che non si dimentica mai...
  13. prima tappa un boschetto di pini che l'anno scorso ci aveva regalato bellissime emozioni e anche quest'anno :0123: :0123:
  14. salvo56

    A caccia del fungo di S.Giorgio

    Questa mattina splendida giornata di sole, temperatura mite..... eeeeee allora viaaaa :0123: :0123: ...in compagnia di Roby70 si va a prugnoli .....qualche scatto ad una natura dirompente e veramente incontaminata in quel di Floresta (ME), sui Nebrodi a 1260 mt.
  15. Raffa, non ci pensare troppo pero' .....e allora ti scrivo??
  16. Allora posso aggiungere Massi e Sara??
  17. E allora.... Pasquale Maria Salvo Rina Baffo Giulia Mony Marci Pedro Laura Ille Papà Ille Mamma Ille
  18. ti porto ovunque cara :hug2:
  19. salvo56

    Tanto per fotografare.....

    Ancora grassssssssie a tutti
  20. A onor del vero qualche anno fa ho comprato una balla sterilizzata e poi inseminata per il Pleurotus eryngii ed ho ottenuto ottimi risultati: due raccolti per un totale di quasi 2,5 Kg....certo il sapore era ben lontano dal fungo trovato nel suo habitat naturale.....cmq ottima resa e mai larvato :0123: :0123: ....bravo Ille, ottima ricerca :biggrin: salvo
  21. Mi sa che quelli hanno il DNA alterato :biggrin:
  22. Mai visto in natura un eryngii così
  23. Complimenti Angelo, hai colto il momento adatto per delle belle foto ...e poi sono sicuro che quel nido con i suoi piccoli abitanti implumi sarà molto apprezzato da qualche persona salvo
  24. salvo56

    Tanto per fotografare.....

    e due...ciaoooooooooo :biggrin: :biggrin: sal
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).