Vai al contenuto

Illecippo™

Members
  • Numero contenuti

    17106
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Tutti i contenuti di Illecippo™

  1. ........parole di mio padre.... che c*** che hai, il solito!!!!
  2. Concordo sulla commestibilità.... :biggrin: e sulla freschezza Toh! Un altro var. bergamascus...ma erano in coppia??? :hug2:
  3. Toh! Un altro! Ma che strano, 'un sanno proprio dove nascere sti cosi! Boletus edulis Bulliard, Herbier de la France 2: tab. 60 (1782) [1781-82]
  4. toh, e questo coso che mi trovo tra i piedi che roba è?? Sarà mica un porcino???? Nooooo! Troppo semplice dire porcino, sennò... e allora... Boletus edulis Bulliard, Herbier de la France 2: tab. 60 (1782) [1781-82]
  5. Non cè uno senza.... due Boletus edulis Bulliard, Herbier de la France 2: tab. 60 (1782) [1781-82]
  6. E mentre Illecippo scatta.... :biggrin: Illecippo trova!!!!! (e alla malga, gli altri se lo mangiano!!!!! :biggrin: ) (mannaggia il laccetto della digit!) Boletus edulis Bulliard, Herbier de la France 2: tab. 60 (1782) [1781-82]
  7. Eccolo in tutto il suo splendore... W I PORCINI!!! Boletus edulis Bulliard, Herbier de la France 2: tab. 60 (1782) [1781-82]
  8. Ed ecco uno dei pù belli del raduno...poco prima di pranzo, sull'Alpe...grande colpo di Albe! Che Gambo! Boletus edulis Bulliard, Herbier de la France 2: tab. 60 (1782) [1781-82]
  9. Ecco un bel gnocco dopo tanta fatica nel bosco!!! Sanissimo!!! :0123: Boletus edulis Bulliard, Herbier de la France 2: tab. 60 (1782) [1781-82]
  10. Per variare un pò specie... Boletus edulis Bulliard, Herbier de la France 2: tab. 60 (1782) [1781-82]
  11. quando li ho visti..non ci credevo...splendidi e sanissimi!!! :0123: Boletus pinophilus Pilát & Dermek, Česká Mykol. 27(1): 6 (1973)
  12. passiamo ora a funghi più interessanti gastronomicamente parlando Ecco i primi rossi di marca Illecippo! Boletus pinophilus Pilát & Dermek, Česká Mykol. 27(1): 6 (1973)
  13. Leccinum vulpinum Watling, Trans. & Proc. Bot. Soc. Edinburgh 39(2): 197 (1961) [1959-60] Comune e buon commestibile.
  14. Amanita rubescens var.rubescens Persoon, Tent. disp. meth. Fung.: 71 (1797) L'anello, striato. Nelle lamelle, un ospite.
  15. Amanita rubescens var.rubescens Persoon, Tent. disp. meth. Fung.: 71 (1797) Scolorita dalle forti piogge
  16. Tylopilus felleus (Bulliard) P.Karsten, 3: 16 (1881)
  17. Tylopilus felleus (Bulliard) P.Karsten, 3: 16 (1881)
  18. Tylopilus felleus (Bulliard) P.Karsten, 3: 16 (1881) Amarissimo boleto che può venire confuso con i porcini commestibili.
  19. Albatrellus confluens (Alb. & Schwein.) Kotl. & Pouzar, Česká Mykol. 11(3): 154 (1957)
  20. Allora...postiamo qualche foto... Albatrellus confluens (Alb. & Schwein.) Kotl. & Pouzar, Česká Mykol. 11(3): 154 (1957) Detto anche fungo del pane, comune e cespitoso. Adatto alla conservazione sott'olio.
  21. con la bergamasca..... * :biggrin: :biggrin: :biggrin: :0123: :0123: :0123: var.minimiporus? Non noti la dimensione dei pori, 15mm invece che 16????** *censura **effetti del Torcolato (che non ho bevuto)
  22. Azzardo...Russula sp. :biggrin: è un po anormale :biggrin:
  23. Comunque, nelle nostre escursioni, ci hanno accompagnato tante specie diverse, che poi vedremo... Questo era semplicemente l'inizio, attendiamo i contributi di tutti...e poi ne vedremo delle belle.. A presto :biggrin: :biggrin: Cortinarius caperatus
  24. vediamoli da più vicino :biggrin: Eh no niente Pinicola!! :biggrin:
  25. Ed ecco un esperto in micologia che azzarda determinazioni; trattasi di Pinicola Vitt.??
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).