Vai al contenuto

Illecippo™

Members
  • Numero contenuti

    17106
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Tutti i contenuti di Illecippo™

  1. Mi pare di avere delle visioni Non conoscevo le proprieta allucinogene della tigna rossa.
  2. Fra i pochi funghi presenti una Amanita rubescens, ottimo segno.
  3. Splendidi e piccoli, ravvivano il sottobosco. Chissà fra due giorni come sarai
  4. Splendidi bocciotti colorano il sottobosco, povero di specie.
  5. Obiettivo odierno: verificare che i ''punti rossi'' si siano mossi (che sta a dire: dopo 5 giorni dagli erythropus partono gli aestivalis). All'ingresso nel bosco, la prima conferma.
  6. ... ore 16.00 partenza in macchina verso una fungaia da controllare. Direi che il clima è ottimo!!!! (però per i giorni a venire..non oggi )
  7. Bravi Ragazzi! Davvero una bella uscita!!!
  8. Massaud, ora ti posso dare il benvenuto in APB. E grazie a tutti. Ora però, nuovo post fresco :priest2:
  9. E' vietata, ma avendoli tagliati per identificare la specie sono finiti (3) nel canestro. Comunque sia, prima di criticare un qualsiasi utente, è bene presentarsi...
  10. Casinisti e simpatici. vi aspetto a un raduno Nico
  11. Magari un topino che mangia un edulis lì.
  12. e la mia fungaia..più indicata di così era la prima uscita in solitaria della mia vita. direi non male. Un abbraccione a tutti. Nico
  13. Un particolare della sezione, per chi come ielpo va matto per questi robi.
  14. Incredibilmente caesarea. Incredibilmente lei. Cosi a sorpresa, la prima della mia vita.
  15. Sempre lì. Cercavo il pinicola e ho trovato questi robi qui. Betulla, qualche faggio/castagno, 1013 di quota. Saranno delle amanita fulva.
  16. A 1000 metri, la cappella più scura e inaspettata. e pure illuminata.
  17. Una cappella più scura. Scendiamo a 1000 metri fra le betulle e i castagni.
  18. Più cappelle che fuoriescono fra le foglie di faggio misto abete, quota 1550.
  19. Una cappella che fuoriesce dal letto di faggi.
  20. Quattro passi nei boschi cuneesi. Alture di Prato Nevoso. Questa è la vista dal Malanotte 1790 mt.
  21. Bravissimo Antò!! Un peccato non potervi raggungere Nico
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).