Vai al contenuto

Fabrizio

Members
  • Numero contenuti

    545
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Fabrizio

  1. Bel post davvero, un'escursione molto interessante e ottimamente documentata. Bravo Giuseppe Ciao Fabrizio
  2. Mamma mia, mi vengono i brividi!!!! Detto da uno che quasi non si fida a mangiare il Coprinus comatus e non ha mai raccolto Armillaria mellea per paura di Ciao Fabrizio
  3. Bel post Massimiliano, un intreccio tra storia e territorio senza tralasciare qualche bel funghetto: mix ideale. Riguardo le condizioni di vita stavano forse meglio lì che nelle famose Città di Ghiaccio che con questo post mi hai ricordato: Adamello e Ortles-Cevedale. Ciao!!!! Fabrizio
  4. Detto da te Roberto, è una garanzia, la Valsesia proprio non gira!!! Fa anche rima. Ciao!!!! Fabrizio
  5. Ti quoto in pieno Lorenzo, dopo quest' acqua dobbiamo assolutamente raddrizzare le "antenne". :biggrin: Ciao!!!! Fabrizio
  6. Questa non ci voleva proprio Andrea, secondo me mercoledì, dove sgronda il faggio, LUI sarà là ad aspettare qualcuno....... Te lo raccoglierò io :biggrin: MI PIACE GIRARE IL COLTELLO NELLA PIAGA..... Ciao :tongue: Fabrizio
  7. Che dire amico mio, MOOOLTO PRESTO........... Ciao max, mi dispiace per la lavata. Sarei venuto molto volentieri ma, come sai, nel WE un giorno per boschi ed uno alla famiglia a meno che il gioco sia veramente duro Intanto nel Sopra/Sottoceneri le immagini Radar di ieri e oggi erano da sballo. Preparati....... Ciao Fabrizio
  8. E' stato proprio divertente. Il bosco era quasi inquietante quanto era deserto. Non sapendo in che condizione fosse il bosco non vi ho chiamati. Non che fosse poi in condizioni eccellenti, anzi .... Ma la prossima volta vi chiamo, meglio ben accompagnato che solo!!!! Ciao Fabrizio
  9. Se me lo chiedete così..... Ok va bene, si può fare. Sarà per quando il bosco deciderà di regalarci ancora qualcuno di questi funghetti. Considerata l'acqua che è venuta mi sa che manca poco!!!!!! Ciao Fabrizio PS Portatevi anche un bel cesto per le castagne!!!
  10. Grazie ancora per i complimenti. Con la nuova versione di iPhoto per Mac queste sfumature sono un gioco da ragazzi. Si fanno con un colpo di mouse. Non vi nascondo che in alcuni casi aiutano a togliere qualche piccolo difettuccio di messa a fuoco i primo piano..... Ciao Fabrizio
  11. Paolo, grazie per i complimenti!!! Visto che apprezzi ti aggiungo che la valle dà il meglio di sé in autunno quando è così: Ciao!!! Fabrizio
  12. Bel post davvero Ille. Un caleidoscopio di colori magistralmente immortalati e descritti. Ciao Fabrizio
  13. L'ultimo regalo del bosco Nel bosco a me piace passeggiare così, meglio se in buona compagnia. Ciao a tutti :hug2: Fabrizio
  14. Questa cascatella dà vita ad una piccola oasi, ristrettissima e rigogliosa. Piena di ogni specie fungina. Lycoperdon perlatum
  15. Ma preferisco seguire le vie dell'acqua: sorgente di vita.
  16. Felicissimo, rilassato e stanco (600 m di dislivello in salita) torno sui miei passi. Non mi aspettavo un regalo così. Ritrovo i segnali dell'industria del bosco.
  17. Nel bosco non c'è nessuno e vi regna la quiete più assoluta. Un boschetto di abeti di media altezza mi attrae in modo magnetico. Ha un'aria viva ed invitante....... Dopo pochi passi ho avuto questa visione: Non credevo ai miei occhi. Freschissimo e maestoso.
  18. Un altro malconcio da sotto il sasso. Riserva di umidità.
  19. Prontamente il bosco ripaga le mie fatiche e i miei desideri. Ecco un bocciolo fresco.
  20. I risultati non tardano a venire. Ma vorrei qualcosa di meglio.
  21. Qui non trovo altro. Decido di spostami negli abeti più in alto. E' un bosco bellissimo, primordiale e deserto. Attraversato da antichi sentieri che portano in Italia.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).