Vai al contenuto

Fabrizio

Members
  • Numero contenuti

    545
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Fabrizio

  1. Sono solo nel bosco, accarezzato da una brezza leggera che porta con sè un profumo come non ne avevo mai sentiti, funghi freschissimi e profumatissimi.
  2. Ciao a tutti, ultimamente per vari impegni familiari e lavorativi ho avuto tempo per leggere ma purtroppo non per scrivere. Eccovi un resoconto degli ultimi avvenimenti. A metà giugno porto la famiglia a Loano in Liguria. Avendo programmato un WE lungo, nell'affollatissimo bagagliaio, trovo un cantuccio anche per scarponi e cesto. I bambini cotti dal nuoto e dal sole riposano dalle 14.00 alle 16.00 pertanto decido di respirare un pò di aria fresca e profumata a non più di 20 minuti d'auto, verso Calizzano. L'istinto mi porta a fermarmi in un boschetto misto(castagno-quercia oltre a qualche raro faggio) che mi sembra migliore degli altri. Pochi passi e lo definisco INTERESSANTE:
  3. Bellissima uscita ragazzi, e che funghi!!!! Se riesco oggi vi posto i primi edulis Ticinesi......, non molti ma belli!! Ciao :biggrin: Fabrizio
  4. :biggrin: NON E' POSSIBILE FUNGHI DA URLO E CHE C..O Uno ci poteva anche stare trovato così ma tutti insieme no, è da A questo punto aspettiamoci una pausa pranzo di OLLY........ Ciao a tutti Fabrizio
  5. Troppo bello, adesso mi è venuta voglia di sapere a cosa è dovuto il colore della Laccaria amethystina..... Proposta affinché non vada dimenticato: da spostare in EVIDENZA Fabrizio
  6. Interessante. A parte che a mio parere sono i migliori funghi commestibili ma a questo punto in caso di raccolte abbondanti ci si potrebbe fare una crema abbronzante oppure una bella cura per preparare la pelle all'abbronzatura..... Ciao Fabrizio
  7. Eccoti qui pronto all'appuntamento con ogni primizia fungina. Non sbagli mai un colpo. Belle anche le foto. Ciao Fabrizio
  8. Massimo, in effetti è un bel colpo ma a mio parere: - non ti devi scusare con nessuno, se lavorando si può anche sbagliare perché qui no? Soprattutto quando si armeggia con questi software complicati. - ci sono cose ben più importanti nella vita...... - se ci sono i backup qualcosa si salverà sicuramente Hai tutta la mia stima e comprensione. Ciao Fabrizio
  9. Ancora loro insieme Ho finito e grazie in anticipo. Ciao Fabrizio
  10. Il gambo non mi sembra il suo e temo già di dire una stupidata, forse si tratta di Collybia dryophila?
  11. Di questo non saprei ed ho solo questa immagine. Enzo, sono pronto,
  12. Si tratta di Scleroderma citrinum? Chiedo a voi la conferma. Grazie in anticipo Fabrizio
  13. Grazie Salvo, ti confermo che le foglie sono di betulla. In effetti tra le due foto c'è un pò di differenza nelle lamelle. Grazie a tutti Fabrizio
  14. Ancora lui, da sotto. per oggi ho finito. Grazie infinite in anticipo Fabrizio
  15. Questo dovrebbe essere giusto Xerocomus chrysenteron
  16. Adesso di fianco. Non ho la foto da sopra
  17. Potete aiutarmi a determinare questo? Visto da sotto
  18. Effetto stupendo, hanno una profondità eccezionale. In pratica, se ho capito bene prendi le 3 foto scattate in bracketing e poi il programma le fonde in una sola con questi effetti sorprendenti? :wink: Ciao Fabrizio
  19. Grazie, il fatto è che ho solo questa foto!!!! Ciao Fabrizio
  20. Direte che sono pigro ed inesperto. E che gli elementi a disposizione sono pochi. Ma vorrei evitare di sfogliare entrambi gli atlanti AMB..... Non so da dove partire!!!! Come si chiamano? Grazie Fabrizio
  21. Solo sulla base cromatica e morfostrutturale la definirei Clavaria cinerea. Cosa ne pensate? Scusate ma ho solo questa foto. Ciao Fabrizio
  22. Ciao, sempre in ambito Panasonic con ottima ottica Leica puoi orientarti su una maneggevole e più economica LUMIX DMC FZ7 adatta a tutte le situazioni. Io ho una FZ5 della quale sono contento. Unico neo non ha il display orientabile per cui per fotografare i funghi devi soffrire un pò ma almeno hai una cosa in meno che si può rompere. Ha un ottimo tele ed un'ottimo sistema di stabilizzazione dell'immagine per evitare il micro mosso quando usi il tele. Non ha una macro ultraspinta ma se usi la macchina in modo macro con tele e cavalletto riesci a fare delle ottime foto. Ciao Fabrizio
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).