Vai al contenuto

docmax

Members
  • Numero contenuti

    4299
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di docmax

  1. ahhhh ma allora ti piace il trekking Ah che sbadato, alla cascata ci si arriva in macchina e vicino c'e' un ottimo ristorante.....mi sembrava !! Max
  2. Bene, bene, sarebbe bello vedere un altro video di zaretta con Mario che le parla , mi fa morire Son contento che e' tornata a posto Max
  3. Quante immagini come queste ci sono anche sul mio caro lago maggiore, dove resistono ancora poche zone di canneto protette dalla Regione Piemonte Ogni volta che vedo parte dei canneti rimasti della riserva di Fondotoce mi si stringe il cuore , sapendo che mio nonno frequentava questi luoghi in passato, luoghi una volta piu' ampi e con una storia , ora ridotti al minimo per dar spazio ad un campeggio. Max
  4. Che spettacolo vedere quella bella neve con una radiazione cosi' forte, mi ricordano le giornate di aprile sulle alpi E' impressionante vedere tutta questa luce e tanta neve, cio' succede naturalemente alle latitudini piu' basse come in Sicilia Gran belle foto, un saluto by max
  5. Sarei di riposo lunedi',ma devo far un po' di commissioni .....alla prossima ti chiamo Max
  6. Infatti . la cresta fa impressione, bella immagine suggestiva Max
  7. Vi saluto con questa immaigne curiosa di questo campo di calcio di qualche paese del nord ( credo fossero le svalbard, non ricordo) utrilizzato da qualche renna ( o altro animale ) per brucare l'erba Un saluto by Docmax,spero di avervi reso la giornata piu' leggera con questo post Max
  8. Al 18 giugno, dopo forte abalzione, ma con ancora un buon innevamento
  9. Ghiacciaio Presena al 24 di aprile
  10. Ma andiamo un po' ad est:Marmolada, sopra il Padon
  11. Onore e gloria ad uno dei posti dove si scia piu' basso in Italia: Pian di sole, sopra verbania dove ho imparato a sciare da piccolo 1000 metri, 23 di marzo, questa e' storia!!
  12. Mottarone 1400 metri, 20 di aprile
  13. Ma ecco che con orgoglio voglio documentare la persistenza della nve al suolo in tarda stagione nelle mie valli Riale....guardate la data
  14. Non ricordo bene, ma siamo in liguria....al 24 di aprile
  15. Ma come non immortalare con un frame di webcam le nostre montagne lombarde in tarda stagione Foppolo al 17 di aprile dopo ennesima nevicata
  16. 500 metri piu' in basso a 2000 metri nello stesso giorno 40-50 cm e siamo a fine Aprile
  17. Al 28 di Aprile eccom che ti cadono 80 cm di fresca
  18. E cosi dietro cervinia ,sopra Zermatt se a 2500 metri al 25 di aprile c'era un ottimo innevamento
  19. Al 25 di Aprile al Colle della Bontadini neve fresca che ammantava un piccola vecchia costruzione in pietra
  20. Anche verso Gornergrat ho visto scenari stupendi ad Aprile, ghiacciai belli gonfi
  21. Sebbene la val d'aosta non sia una regione particolarmente nevosa per conformazione orografica, anche qui ci sono state nevicate abbondanti Infatti mi sono dilettato in sciate stupende anche in alta stagione Dal piccolo cervino ( Klein Mattherorn 3800 metri) si nota l'ottimo innevamento in tarda stagione
  22. Eccoci al 2 di maggio in cui il passo viene liberato dai 2-3 metri di neve
  23. La neve e' poi rapidamente aumentata Ecco un'altra immagine curiosa, una volpe immortalata dalla webcam....anche se io non riesco a credere che ci possa essere una volpe a 2700 metri Presidente ci aiuti ad interpretare!!
  24. Ma ora passiamo ad alcune foto relative alla neve tardiva , cioe' alle nevicate in tarda primavera che sono state ancora abbondanti e alle immagini relative a luoghi dove la neve e' rimasta anche in tarda stagioneù Mentre al passo dello stelvio al 29 di Ottobre la neve era poca e qualche pazzo si divertiva a scalarlo con gli sci.......e si faceva beccare con la webcam.....
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).