Vai al contenuto

Nik

Members_EE
  • Numero contenuti

    10934
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    7

Tutti i contenuti di Nik

  1. ..un’altro Cortinarius sp. con Calocera viscosa
  2. Adesso passiamo al genere Cortinarius. Per me non cambia molto in quanto sono povero di cultura micologica in genere, ma le difficoltà di determinazione di questi funghi, sono decisamente maggiori. Infatti.. Cortinarius sp.
  3. ..in alto, in piena abetaia.. Collybia maculata
  4. Ai margini dei bassi sentieri che mi portavano verso i crinali, nel misto.. Collybia confluens
  5. Nelle zone umide, nel muschio in compagnia della gibba.. Clitòcybe infundibuliformis (anche qui odore intenso, grato)
  6. Se si sentiva odore d'anice nei dintorni era facile incontrare.. Clitòcybe odora
  7. Quindi nuovi obbiettivi e nuovi interessi.. Clitòcybe gibba
  8. ..vivendo la nostra passione. Chroogomphus helveticus
  9. ..da soli o con amici.. Cantharellus cibarius
  10. ..di settimana in settima passeggiando nel nostro habitat, il bosco. Calocera viscosa
  11. ..cominciamo presto nei mesi primaverili alla ricerca di.. Boletus pinophilus
  12. ..ai frutti più grossi, quelli che ci piacciono tanto..(ecco la foto dell'unico edulis fotografato Domenica) Boletus edulis
  13. .. ora riesco ad apprezzare quello che prima consideravo soltanto una perdita di tempo. Dai piccoli frutti.. Asterophora lycoperdoides su russula sp.
  14. .. ha fatto nascere in me la curiosità.. Amanita muscaria in sezione
  15. ..mi ha fatto scoprire mondi nuovi.. Amanita muscaria
  16. Se penso a tre anni fa capisco quanto sono cambiato. Capisco quanto APB mi abbia cambiato.. Amanita crocea
  17. Tantissime specie presenti.. Albatrellus confluens
  18. Acqua a più non posso. :tongue: Non mi era mai capitato di arrivare alla macchina senza niente di asciutto addosso, nonostante fossi attrezzato per la pioggia. Ancora una volta, siamo partiti dai 900mt e siamo arrivati ai 1600mt. Faggio, faggio/abete, abete. Un’autentica avventura..che però rimarrà esclusivamente impressa nella mia memoria. (alla fine una ventina di edulis e 1Kg di finferle) Senza foto di Domenica, torno con i ricordi a quello che i boschi Valtellinesi mi hanno regalato fino a 10 giorni fa. Una lunga carrellata dove andremo ad osservare tante specie di funghi. Sono certo che ci saranno delle determinazioni errate.. :biggrin:..quindi farete cosa gradita se mi verrete incontro con chiarimenti e modifiche. La maggior parte di questi funghi trovata agli inizi d’Agosto.. Agaricus silvicola
  19. Le ferie sono finite ma non la voglia di vivere il bosco insieme agli amici. L’idea era quella di uscire Sabato scorso con l’oramai fedele compagno Luca71. :tongue: Un imprevisto fa si che il tutto venga posticipato di un giorno, così Domenica siamo ancora a passeggiare nei boschi Bergamaschi. Le previsioni sono pessime ma decidiamo di partire comunque. Arriviamo sul posto, un caffè, il permesso e ci dirigiamo verso la macchina per prepararci all’avventura. Comincia subito a piovere e nel bosco la pioggia diventerà un autentico diluvio. Purtroppo in queste condizioni, di foto soltanto due. La prima che mostra il tempo al nostro arrivo, e in un rarissimo momento senza pioggia la foto di un edulis. Queste sono le condizioni meteo al momento d’inizio dell’uscita. :biggrin:
  20. Complimenti Francesco per questa bellissima ascesa. Queste emozioni andrebbero vissute da tutti nel rispetto dei propri limiti. Quando distrutto.. ..arrivi alla vetta si vivono momenti unici. Grazie per averci regalato i tuoi. Giancarlo.
  21. Hai proprio un debole per questi animali...e Giorgio? Penso che i falchetti che tu e Maria andate ad osservare vi conoscano perfettamente.. Tu definisci il gufo reale il più bel rapace che ci sia..be allora ti voglio regalare un primo piano dei suoi occhi, via per la foto già vista, ma merita di essere parte di questo topic.
  22. Nik

    Come ogni anno..

    Non avrò centrato la settimana giusta ma non mi posso lamentare. Ogni giorno era un andar per boschi o in escursione e con calma racconterò di queste passeggiate. Per quanto riguarda le foto ho semplicemente ascoltato e chiesto consigli ai tanti amici in forum che di quest'arte più di me ne sanno, mettendo in pratica tali suggerimenti. (Oltre ad avere una discreta compatta). Giancarlo.
  23. Concordo con l'amico Marco, sei proprio bravo Mado. Complimenti. Giancarlo.
  24. Nik

    Come ogni anno..

    Grazie Peppe, tra qualche tempo ripartiranno da voi e sarò io a godormi le tue splendide foto.. :hug2: Giancarlo.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).