Vai al contenuto

risulon

Soci APB
  • Numero contenuti

    4030
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    92

Tutti i contenuti di risulon

  1. Grazie a te, Giacomo, per averlo apprezzato! Glielo ho detto, figurati se non glielo dicevo! Gli ho detto che potevano anche essere buone, ma che nel dubbio io le avrei lasciate dov'erano, senza correre rischi...
  2. Ciao Giovanni, eh già, il faggio....ostico ma forse per questo più stimolante...l'importante è non sottovalutare mai i dintorni delle vecchie carbonaie.... :biggrin:
  3. Grazie! Qua siamo agli sgoccioli anche per il faggio, ormai...ma torneranno tempi migliori!
  4. Ieri mattina, in faggeta, mi sono ritrovato a "trafficare" con una presunta rubescens per vedere se aveva l'arrossamento alla base del gambo...l'avevo letto qui la sera prima! Ma va là, che prima o poi qualcosa imparo... Roberto
  5. Le tue immagini hanno veramente qualcosa di...vivo...bucano lo schermo.... Roberto
  6. Ora è tornato il tempo in cui posso rivivere le valli a me tanto care, ed anche il tempo di poter ricominciare a partecipare, seppur con i miei limiti, alla vita di questa comunità. :hug2: Roberto Un’ ultima cosa, è un’ uscita un po’ così ma mi frulla in testa e la voglio dire: con i funghi non si scherza; poi se arriva uno, in mezzo al bosco, e mi chiede: questi sono buoni ? facendomi vedere un paio di russole, che già di suo sono un casino a determinarle…… .e le aveva nel cestino! Ma se non sai cosa sono, lasciale li! C’era proprio bisogno di raccoglierle? Stava forse morendo di fame e pensava di saziarsi con due funghetti? Hai già diversi porcini, e lasciale al bosco le russole se non le conosci!
  7. …poi, sulla stradina….che non tradisce mai....
  8. …..anche il faggio sa regalarti buone cose!
  9. …..certamente a volte soffro di una sana “invidia” alla vista di certi neri perfetti ed esuberanti, :biggrin: qui certe cose le possiamo solo sognare, però…..
  10. Altre volte più nascosti.
  11. …ma aspetto con trepidazione la prima uscita al faggio, il mio ambiente. Mi sento in sintonia con quel tipo di bosco, mi appaga e mi stimola la ricerca di certi bitorzoli…..
  12. …e si avvicina il tempo delle prime uscite in cerca dei beneamati. Il primo porcino dell’anno. Sono riuscito a ritagliarmi un’ora di relax domenica 10 giugno, e subito l’emozione è stata grande… Ok, piccolino, un po’ rosicchiato, ma il tuffo al cuore che ti dà il primo dell’anno è sempre forte! E che profumo…
  13. Il tempo brutto si allontana….
  14. Altri fiori, seppur meno appariscenti, ma in futuro sicuramente più interessanti, attirano la mia attenzione. :biggrin:
  15. …infestanti e splendidi nella loro semplicità…..
  16. Qualche altra volta basta un salto sulle prime colline, a farmi trovare i primi rossi…
  17. L’unico rammarico che ho è quello di non poter vivere pienamente la primavera, ma qualche sacrificio bisogna pur farlo, se ciò ti permette di sfogarti nel resto dell’anno! Qualche “ritaglio” di primavera riesco comunque a viverlo, anche se solo nel mio giardino
  18. ….verso l’appennino, mi dicono intanto che cercheranno di annaffiare come si deve boschi e prati…
  19. Ben ritrovati! :hug2: Il periodo che va da metà marzo a fine giugno per me, lavorativamente parlando, è la parte dell’anno in cui sono più impegnato, con orari che rasentano l’osceno e un impegno mentale sfiancante. Mi sta bene così, perché ciò mi permette de essere molto più libero nel resto dell’anno, in maniera di potermi dedicare alle mie passioni senza tanti problemi. Le nubi che osservo, guardando verso sud….
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).