Vai al contenuto

risulon

Soci APB
  • Numero contenuti

    4030
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    92

Tutti i contenuti di risulon

  1. Ecco la croce in vetta, la raggiungo insieme ad Andrea, il resto del gruppo è già avanti…
  2. Ripartiamo, verso il Monte Bue, all’orizzonte, nella foschia, il panettone del Monte Carevolo, argomento di un prossimo giro e di un prossimo racconto…
  3. Ma l’ambiente non è da meno. Lo sguardo si perde verso l’orizzonte, la foschia non impedisce alla mia mente di perdersi verso l’orizzonte… “Whitina, alza gli occhi! C’è qualcosa di grande intorno a noi!”
  4. L’animo fungarolo mi distrae ancora una volta dai suoi racconti… che ci posso fare?
  5. Il Presidente racconta… ama questi posti, li conosce come pochi. Un trascinatore
  6. Nostra Signora di Guadalupe ci accoglie in vetta, dopo il doveroso saluto ci spostiamo appena sotto, al riparo dal vento che ci gela addosso il sudore della salita
  7. Poi via verso la vetta del Maggiorasca. Laggiù la parte boschiva della Ciapa Liscia, che bella faggeta…sono di faggio, non ho dubbi
  8. Ci aspettiamo, prima della rampa che ci porterà alla “Cima Coppi”…
  9. Ma ne vale la pena. Nonostante il tempo non proprio ideale, la visuale mi attrae come sempre… non credo mi stancherò mai della montagna
  10. Fino alla sella che divide quest’ultimo dal Maggiorasca. Veramente ripida
  11. Dopo la discesa verso Prato Cipolla, attraverso una splendida faggeta, che mi ha irresistibilmente attratto, facendomi rimanere indietro rispetto al resto della compagnia (con nulli risultati nonostante il suolo sia abbondantemente bagnato) pausa ristoratrice e partenza verso il Monte Maggiorasca. Si sale percorrendo la pista da sci che scende dal monte Bue
  12. Andrea e Mimmo vogliono assolutamente una foto ricordo, sfondo assoluto!
  13. “Monte Roncalla, Panorama” mettiamoci sotto la musica dell'intervallo RAI anni '70 ed è perfetto!
  14. Ripartiamo, e la nebbia ci avvolge in prossimità del vicino Monte Roncalla
  15. Una delle nostre prossime mete… sparisce all’improvviso, coperta dalle nubi. Ok!
  16. Poi si “vende” al regalo vicino, comunque usando una signoria speciale. Davvero, Si è sempre avvicinata al boccone di turno con leggerezza, usando la punta della lingua per prendere il suo premio, senza mai usare i denti… delicata.
  17. Chicca si avvicina, speranzosa in qualche bel boccone… sicuramente ha sentito l’odore del formaggio che porto nello zaino
  18. Inizia uno dei tratti più impegnativi, ma forse anche più affascinanti. L’erta ci porta verso le nuvole….
  19. Qualche tratto del sentiero che percorre la cresta è franato nel tempo, ciò ci costringe a deviazioni nella ripida faggeta sottostante
  20. Dal mare giungono di gran carriera le nubi… accompagnate da un vento abbastanza vivace.
  21. Si formano piccoli gruppetti, formati da coloro che hanno più o meno lo stesso passo. Ogni tanto ci si aspetta, per ricomporre il gruppo completo
  22. Comincia la salita vera, dalla faggeta spunta la nostra prima meta, la Ciapa Liscia. Qualche squarcio di azzurro ci fa ben sperare, ma sarà una speranza vana…
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).