Caro Pasquale, questa volta i bitorzoli non erano nei posti facili
e a portata di mano e di piede come nel raduno di luglio.
Anzi, come ho scritto all'inizio del post,
bisognava avere una buona gamba per raggiungere luoghi
un po' meno accessibili ai tanti cercatori che in questo periodo
frequantano l'Alto Adige.
La "buttata" di luglio si presta ancora ad una ricerca abbastanza
tranquilla e senza stress. Sono ancora poche le persone che incontri
e puoi trovare facilmente da riempire il cesto.
In agosto, come la Val di Fiemme, anche l'Alto Adige diviene
meta di un continuo mico - pellegrinaggio.
Finchè altre regioni non riprenderanno la produzione di
bitorzoli, sicuramente più pregiati di quelli tirolesi, la pace non tornerà.
Generalmente questo avviene intorno alla metà di settembre.
ciao, speriamo che l'uscita in Carinzia vi porti bene.
Le condizioni sono molto buone, quello che non si capisce
è perchè non ci sono ancora e si ostinino a non uscire.....