Vai al contenuto

testa

Members
  • Numero contenuti

    3052
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    3

Tutti i contenuti di testa

  1. testa

    Val Sarentino

    Piero, dal momento che giovedì da noi è festa, parto per un week end mico-eno-........... Possiamo fare sia giovedì sia sabato, sempre beneinteso in Alto Adige dove sono ormai stanziale. ciao ci sentiamo domenica sera o al massimo lunedì. OK ? mario
  2. testa

    Val Sarentino

    Grazie Stefano, la Val Sarentino, dal punto di vista micologico, è ancora una valle che conserva delle zone quasi inesplorate, con pochi cercatori anche durante il mese di agosto. Speriamo resti così ancora per qualche anno. Le soddisfazioni in termini di paesaggi, panorami, tranquillità e ritrovamenti nessun altra valle del tirolo riesce ancora a darmi. ciao
  3. testa

    Val Sarentino

    Oh là Piero, come te la passi senza il generale ??? Se ti senti un po' solo chiama che una scampagnata, anzi una montagnata possiamo senza dubbio farla
  4. testa

    Val Sarentino

    ihihihihihihih tra 8 giorni siamo di nuovo su ,..........e allora la sfida riparte alla grande
  5. testa

    Val Sarentino

    ....lo credo bene Salvo, ho già dato il tuo nome e la caparra all'albergo per il prossimo anno e un acconto per le radler
  6. testa

    Val Sarentino

    Caro Pasquale, questa volta i bitorzoli non erano nei posti facili e a portata di mano e di piede come nel raduno di luglio. Anzi, come ho scritto all'inizio del post, bisognava avere una buona gamba per raggiungere luoghi un po' meno accessibili ai tanti cercatori che in questo periodo frequantano l'Alto Adige. La "buttata" di luglio si presta ancora ad una ricerca abbastanza tranquilla e senza stress. Sono ancora poche le persone che incontri e puoi trovare facilmente da riempire il cesto. In agosto, come la Val di Fiemme, anche l'Alto Adige diviene meta di un continuo mico - pellegrinaggio. Finchè altre regioni non riprenderanno la produzione di bitorzoli, sicuramente più pregiati di quelli tirolesi, la pace non tornerà. Generalmente questo avviene intorno alla metà di settembre. ciao, speriamo che l'uscita in Carinzia vi porti bene. Le condizioni sono molto buone, quello che non si capisce è perchè non ci sono ancora e si ostinino a non uscire.....
  7. testa

    Val Sarentino

    vale lo stesso discorso che ho fatto per Aldo ciao
  8. testa

    Val Sarentino

    Aldo, ti aspettiamo più che volentieri, .......ricordati: .....ultima settimana di luglio 2006 ciao
  9. testa

    Val Sarentino

    Gurpl mi era sfuggita, .........grazie Carlo, almeno con la fotografia e con il ritocco fotografico vedo che i progressi sono costanti, ...per i funghi :aa: :aa: non si può essere bravi in tutto Comunque penso che con un maestro come Marco, potresti in qualche anno diventare un "vero porcino" ciao un comunitario anche con tua sorella.
  10. testa

    Val Sarentino

    ciao a tutti testa
  11. testa

    Val Sarentino

    Permettetemi di postare altre due immagini sui vigneti della zona di Bolzano (inizio della Val Sarentino) che producono un S. Maddalena e un Lagrein superbi ft 22
  12. testa

    Val Sarentino

    Sono stati giorni molto belli, passati con i soliti amici. Peccato che Angelo & company non abbiano potuto essere presenti, ma ho visto che se la sono cavata molto bene lo stesso anche senza il mio supporto.
  13. testa

    Val Sarentino

    ...termino la carrellata con un'ultima foto. Questo l'ho trovato mentre scappavo da una mucca un po' intraprendente. ft 21 boletus edulis (sempre lui)
  14. testa

    Val Sarentino

    ft 20 boletus edulis (var. reuma ) in effetti stà provando un bagno di fieno..
  15. testa

    Val Sarentino

    .....ma è sempre sfocata va ben ci riprovo ft 19 boletus edulis in vacanza in alta quota
  16. testa

    Val Sarentino

    ft 18 idem ma forse la foto è migliore
  17. testa

    Val Sarentino

    ...ed è qui in solitaria ricerca che si riesce a scovare gli esemplari più ........ ft 17 boletus edulis tra erba
  18. testa

    Val Sarentino

    ...... ma i luoghi mico-paradisiaci in questo periodo sono i prati aperti in alta quota.......... ft 16 prato in alta quota ( 1820 metri) con mappatura gps
  19. testa

    Val Sarentino

    ft 15 boletus edulis (var non raccolto) di quelli che testa lascia per far arrabbiare gli amici di escursione
  20. testa

    Val Sarentino

    ft 14 boletus edulis e amanita muscaria in accompagnamento (triangolo strano)
  21. testa

    Val Sarentino

    ft 13 boletus edulis (var. testa) proprio di quelli che il sottoscritto adora
  22. testa

    Val Sarentino

    ft 12 boletus edulis (lungo il sentiero)
  23. testa

    Val Sarentino

    ft 11 boletus edulis (bis)
  24. testa

    Val Sarentino

    ...e qui iniziano le danze ...... ft 10 boletus edulis
  25. testa

    Val Sarentino

    ....scusate la disgressione. Una volta arrivati agli alpeggi, ci infiliamo in un avallamento che sembra l'Eden mico...... ft 9 zona top coordinate GPS .................... non me le ricordo più ihihihihihihih speravate nel mio buon animo .....
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).