Vai al contenuto

testa

Members
  • Numero contenuti

    3052
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    3

Tutti i contenuti di testa

  1. pioppo noooo, ma betulla siiiiii anch'io ero proponso per un aurantiacum, però gli esperti .... :contr:
  2. testa

    TOSCANA

    ......nooooooooooooooooo, sono andati senza autorizzazione. Difatti gli ho già telefonato e...... quando torna :stump: :stump:
  3. la cosa strana è che nessuno degli esemplari adulti aveva il gambo punteggiato di nero (come si vede bene dalla foto) e come invece riportano, se non sbaglio, i sacri testi.
  4. nel 3D che ho fatto ieri ne avevo postato qualcun altro, ma non sò se vale la pena di inserirlo in questa sezione. Ditemi voi ciao testa
  5. l'habitat comprendeva tutte e tre le specie: betulla (anche se rara), pino, picea e mirtillo ft 8 : leccinum ?????? a voi l'ardua sentenza a me la raccolta
  6. e quì vi voglio cari amici esperti: Doni, Enzo, Brisa, ..............
  7. Bravo Pasquale, soprattutto per il cesto finale con porcini puliti e ben curati, non come il cesto di qualcuno ..... di cui non voglio fare il nome ................ MASSIMOOOOOOOOOOOOOOOOOOO IMPARAAAAAAAAAAA ciao un abbraccio forte forte mario
  8. bischero che cavolate dici..... :stump: :stump: ma se eri tu che voleva cercarli sempre dietro all'albergo, e se non fosse stato per Daniela, neppure venivi a Sarentino ............ e ti saresti perso un bel cesto ....
  9. Bravo bischero, sei grande non tanto per la raccolta (in questo momento la fa pure Carletto, ihihihihih), ....quanto perchè solo i grandi scelgono con cura il miglior punto di osservazione. E per vedere i neri nascere, cosa c'è di meglio che mettersi in riva al mare ???? :imho: :imho: :imho: comunque :halla: :halla: onore a te, sei sempre il miglior "bischero" che conosco. ciao testa
  10. testa

    Alto Adige

    ciao e buona notte a tutti testa
  11. testa

    Alto Adige

    ........è il paese dove al giorno d'oggi si trova il confine linguistico tra la lingua italiana e quella tedesca, e che sa donarci una giornata indimenticabile e un cesto pieno di...............
  12. testa

    Alto Adige

    ...... cammina e cammina sono arrivato al margine dell'altopiano. La vista, anche da questa parte è con la piana di Bolzano sullo sfondo. Avete capito dove ero ??????
  13. testa

    Alto Adige

    .....questi sono tre, ma cercando e cercando alla fine in cinque metri quadri ne ho raccolti dodici...
  14. testa

    Alto Adige

    (la solita foto sfocata per marchiare ogni mio 3D) ihihihihihihhih e sì che la radler l'ho bevuta solo al ritorno.
  15. testa

    Alto Adige

    e di molti habitat ......
  16. testa

    Alto Adige

    ...forse non sono grossi e belli come quelli della Val Sarentino, però erano veramente tanti
  17. testa

    Alto Adige

    se ne poteva trovare, con un pò di fortuna e di c..... anche 5 o di più sotto un solo albero...
  18. testa

    Alto Adige

    ......ma il bosco era veramente ricco soprattutto di .........
  19. testa

    Alto Adige

    ft 10 : ancora lui ?????
  20. testa

    Alto Adige

    ft 9 : ??????? questo proprio non lo conosco, ma è troppo bello per non dedicarlo a Doni
  21. testa

    Alto Adige

    l'habitat comprendeva tutte e tre le specie: betulla (anche se rara), pino, picea e mirtillo ft 8 : leccinum ?????? a voi l'ardua sentenza a me la raccolta
  22. testa

    Alto Adige

    e qui vi voglio cari amici esperti: Doni, Enzo, Brisa, .............. ft 7 : leccinum volpinus, aurantiacum oppure piceinus ???
  23. testa

    Alto Adige

    ft 6 : lepiota procera
  24. testa

    Alto Adige

    un ultima foto dei coprini ai bordi del sentiero
  25. testa

    Alto Adige

    ihihihih anche la foto non era male ft 5 : coprinus comatus
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).