Vai al contenuto

loril

Soci APB
  • Numero contenuti

    10027
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    76

Tutti i contenuti di loril

  1. Andrea (piccio) ma che fate ?? ce vole na pazienza !!!!!!!!!
  2. Il mio piccolo contributo lo voglio inserire, i ricordi sono importanti ma quelli di APB sono speciali e meritano sempre - Pasquale e Maria, bellissima coppia
  3. bellissimo racconto paolo, essere stato li con voi poi è stato il massimo Un a presto loril
  4. non hanno una grossa estensione ma sono abbastanza belle, la prima foto è stata ripulita recentemente ed ha preso un aspetto più imponente un loril
  5. certo ennio, noi si scherzava con i libri in mano ma io le tue lezioni le conosco veramente, ho assistito a moltissime e ti dirò che ne ho fatto anche profitto peccato che non sei stato con noi ma alla fine l'importante è essere guarito velocemente, poi ci rifaremo a presto loril
  6. pronti per partire a presto loril
  7. ciao alfonso, come ho visto il sole ho iniato afremere e sono andato senza esitare un loril
  8. è vero giovanni, quando ci sono funghi si cammina a testa bassa e si osservano poco altre bellezze un salutone loril
  9. in macchina, magari a piedi, al volo (non in volo) o comunque in una maniera o l'altra devo esserci a presto loril
  10. bene rossano, belle foto, ora aspettiamo altre foto e domani spero di metterne qualcuna anche io, questa sera non posso perchè abbiamo l'assemblea annuale dei soci del gruppo e sono molto impegnato. intanto grazie ancora per la vostra compagnia, grazie a paolo (fagus) per avermi riportato su un posto splendido dove ero stato solo una volta da ragazzo, grazie a carlo (romanus) che mi ha salvato all'ultimo minuto con le ciaspole. spero di rivedervi tutti presto un :biggrin: loril
  11. grazie rossà, mi hai letto perfettamente come dicevo poco sopra rispondendo a francesco, io sono molto rosso, ecco perchè nella macchina al ritorno era tanto caldo che abbiamo fatto spegnere il riscaldamento, eravano noi a buttare caldo a presto loril
  12. bravo francè, hai aperto un post che avrà enorme seguito io però adesso vado a nanna perchè "me cala la palpebra" data la levata alle 5,00 di stamani anticipo però che oggi ho passato un'altra grande girnata in amicizia, grazie a tutti, insieme a voi si sta troppo bene un grande one loril
  13. devo aspettare un pò ma devo anche guardare bene, spero che hai ragione un loril
  14. oramai l'hai promesso ed è accettato, ti aspetto PS - come va ennio, spero che sia una forma leggera perchè io ci sono passato martedi e mercoledi e non è piacevole datte na mossa guariscite un salutone a presto loril
  15. ancora è presto ma ti premetto che in queste faggete io non ho mai cercato marzuoli, però quest'anno a breve lo farò un salutone loril
  16. dopo tante bufere un pò di sole mi ha tirato dritto nel bosco un :wink: loril
  17. ciao giuliano, oggi è stata veramente una bella giornata, grande compagnia, grandi amici un :wink: loril
  18. a cosooooo, certo che so crocus, ma se chiamano pure bucaneve e rossano che te da pure na mano Thoo, leggete quà Bucaneve E’ detto “stella del mattino” perché è uno dei primi fiori a spuntare dalla terra dopo l’inverno. La tradizione cristiana associa il bucaneve alla candelora,il 2 febbraio, giorno della purificazionedella Madonna. Inoltre una leggenda racconta che Eva e Adamo, una volta cacciata dal Paradiso Terrestre, furono trasportati in un luogo gelido, buio edove era sempre inverno. Eva ben presto fu presa dallo sconforto e dal rimpianto, non accettava l’idea di viverein quelle condizioni; un angelo avuta compassione di lei, si dice, che preseun pugno di fiocchi di neve, vi soffiò e ordinò che si trasformassero in boccioli una volta toccato il suolo. Eva, alla vista dei bucaneve, prese forza e si rianimò.I bucaneve sono il simbolo della vita e della speranza
  19. come uscitina, la prima dell'anno è stata breve ma piena di ricordi che affiorano ogni volta che entro in questi boschi - ritorno in pianura e scendendo "un tratto della valle esina" e la mia cittadina (matelica - mc) ai piedi del monte gemmo (purtroppo sono perfettamente contro luce, ho provato lo stesso) Un saluto ed un a tutti a presto loril
  20. basta salire appena un più in alto ed ecco il magico paesaggio dei sibillini ancora coperti dalla neve
  21. in questa zona siamo a circa mt 1000, il bucaneve ci sta provando appena ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).