Vai al contenuto

loril

Soci APB
  • Numero contenuti

    10027
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    76

Tutti i contenuti di loril

  1. ho seguito il tuo articolo, ottima cosa, non so quanto sia semplice realizzarla per ripulire un pò l'ambiente ma importante arrivare in fondo
  2. ciao nicolò, ti rileggo con piacere, vedo che la natura come sempre ti attira e distoglie dai troppi impegni giornalieri, fai bene così, ogni momento che puoi devi approfittare per delle sensazioni che poche cose sanno dare ti :hug2: al ceppo ?? spero di si
  3. ciao giovanni, non ci spero proprio che cambiano le cose, forse in peggio dato che i cercatori aumentano ogni anno :hug2: ciao paolè, aspetto con pazienza poi se non nascono da me arrivo veloce da te :biggrin: :hug2:
  4. per me questa è pure magia, complimenti ste ed un grande augurio di buon compleanno e dato che ti viene bene insisti :hug2:
  5. questi invece sono i prugnoli ti allego il link della scheda sul nostro sito e un paio di mie foto http://www.gruppomicologicomatelicese.it/index.php?option=com_content&view=article&id=98&Itemid=10
  6. caro ivan, questi sono marasmius oreades (gambesecche) speciali con la frittata lamelle, lamellule, il gambo deve essere molto fibroso, il profumo intenso ed il periodo è quello giusto :hug2:
  7. è vero antonio, secco o non secco, funghi o non funghi il bosco merita sempre attenzione e vedo che anche tu trovi sempre il pretesto giusto ti aspetto al ceppo ciao maurizio, per i prugnoli non è certo un problema, a me quanto bastano per una pastasciutta e se sono di più ho sempre chi mi aspetta al bar a braccia aperte aohh, vieni al ceppo, mi raccomando, io ho già prenotato
  8. di meglio peppe, ci ho fatto le lasagne, prova anche tu, sentirai ciao claudio, certo sono stati proprio bravi, se insistono un altro poco si portano via pure la terra :biggrin: ormai è tempo che osserviamo che questo fungo è il più maltrattato il fatto che sono indietro penso che sia un vantaggio, probabilmente la ricerca nei primi periodi è più frenetica, più avanti dovrebbe diminuire perchè i cercatori si dedicano anche ad altri funghi
  9. ti dirò che nel vedere quella situazione sono rimasto un pò male, non pensavo certamente di raccogliere, il mio era solo un giretto nostalgico ma attenderò con pazienza hai ragione rossà, tutti ci diamo da fare per sensibilizzare le persone ma i risultati sembrano tardare ma magari arrivassero prima o poi !!!!! ciao salvo, in estate l'acqua fa miracoli, prima si deve scaldare la terra poi acqua a volontà, allora si che c'è da divertirsi :00015014: con i prugnoli oggi per la prima volta ho fatto le lasagne alla gibbo, cioè come mi aveva insegnato con i marzuoli (ogni strato di lasagne, marzuoli e besciamella) a pasqua ho usato i porcini, una vera leccornia ed oggi ho usato gli spinaroli e ti assicuro che non è niente male tant'è che ho passato la notizia al gibbo il quale mi ha detto che non aveva mai provato e l'avrebbe fatto subito, provali che vale la pena
  10. ciao andrea, purtroppo oserei dire che nemmeno le associazioni riescono a tenere a bada certi comportamenti, forse come dici qualche controllino in più non farebbe male altrimenti ci sarebbe una bella palata sulla schiena, questa funziona di sicuro
  11. bel reportage, questi incontri non capitano facilmente e anche pochi scatti sono di grande soddisfazione
  12. un caro saluto a tutti
  13. nonostante tutto qualche esemplare bello e fresco era rimasto, più che sufficente
  14. comunque non mi perdo d'animo tanto ormai l'entusiasmo mi è passato ma con calma guardo su brevi tratti ancora non rovinati e qualcosa c'è rimasto, questi sono ancora piccoli
  15. a questo punto non mi resta che pensare ad altro, cambio decisamente zona e habitat ma non con lo steso entusiasmo che mi da il bosco anche perchè so quello che mi aspetta, ormai la stagione dei prugnoli è partita e il massacro delle fungaie è in pieno svolgimento, disastro completo, chissà se a furia di dirlo e ripeterlo qualcuno prima o poi si possa dare una regolatina !!!!!!!! vedere per credere
  16. sotto le foglie si ha l'idea chiara che il secco fa da padrone e se penso che il caldo deve ancora venire.......speriamo che piove abbondantemente
  17. appena entrato però mi rendo conto che quì l'acqua manca e di brutto
  18. loril

    bosco in secca

    pur con la stagione in ritardo per pensare al bosco, un giretto nel mio habitat preferito lo faccio poi se ci avanza tempo penserò pure ai prugnoli ma parto diretto per il cerro da pochi giorni ha messo le foglie, tenere e molto chiare
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).