Vai al contenuto

loril

Soci APB
  • Numero contenuti

    10027
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    76

Tutti i contenuti di loril

  1. loril

    Micocuriosita'

    le morchelle appartengono agli ascomiceti, cioè tutti quei funghi in cui le spore sono portate internamente da organi che si chiamano aschi, cellule speciali dove entro la loro parete si formano le spore
  2. giusto, qualche parere aiuta sempre suddividere per regione sarebbe interessante, bisognerebbe valutare però se lo spazio occupato dai tavoli sia troppo ma penso che alla fine non dovrebbe cambiare molto a presto
  3. evvai antonio, voi almeno iniziate presto ed è bello avere queste notizie, mi danno la carica e ben sperare che presto anche da me si vede qualche cosa un :hug2: a te e adriano
  4. qualche giornata così può solo fare bene anche se in solitaria, ieri pensavo ........chissà se ci scappa qualche altra uscitina di quelle belle, intanto se non si fa qualche cosa prima aspettiamo domenica 3 aprile sui sibillini ti :hug2:
  5. caro sergio, due uccelli mai visti, continua pure, molto interessante
  6. dai che ormai il brutto penso che è passato, un pò lunghetto e noioso il tempaccio ma si può ben sperare perchè il risveglio è alle porte loril
  7. conoscevo il suo nome ma non l'avevo mai visto dal vero, bellissimo e complimenti per gli scatti loril
  8. ciao rossanù, cucinati così so proprio boni ma a te non posso insegnà ste cose, tu sei specialista per la polentata penso che sai che non vedo l'ora, ogni tanto ci penso, poi vengono quasi tutti gli amici e un grande peccato che non c'è posto per tutti, la cosa mi rammarica ma spero che ci possiamo rifare in altra occasione un :hug2:
  9. ciao dony, bè ma non ci vai delicata, con la sarciccetta è un pò calorica e tu devi stare in linea pure tu ci vai delicato, purtroppo erano pochi e più di quello non si poteva ma l'idea me pare bona, provvederò al più presto un :hug2: one e fatte sentì ogni tanto fidate maurì che come sai io so bono a magnà, quasi sempre troppo
  10. avevo frenesia di andare a vedere quel posto, è ancora molto indietro ma in partenza io se ho un hobby è proprio quello di evadere, basta che mi libero e sparisco velocemente, tutte le occasioni sono buone cavolo paolè, ti garantisco che è super poi facile che la so fa pure io
  11. gustosissima vincenzo, poi il primo assaggio è stato delizioso a presto ciao alfonso, dalle tue parti è sempre molto diverso, purtroppo la mia vallata oltre che dal lato nordo è incanalata pure verso nord, figurati tu ma io mi ci sono abituato a presto quante ova ne hai fatto marì, un pollaio intero suppongo a presto
  12. du ovette giulià, due a cena e le altre a pranzo oggi, tanto per gradire a prestissimo ciao max, purtroppo qui è ancora un'ariaccia ma sembra che da mercoledi si cambia, se poi dura ???? un :hug2:
  13. ciao ale, penso che dopo avere girovagato per tutta la zona qualche impronta la deve pur avere lasciato, a prima vista potrebbe sembrare l'orso anche se spesso stacca pure pezzi di corteccia, li ci sono solo graffi ma difficile a dire insisti sulle traccie, ti allego una foto loril
  14. et voilà, le jeux sont fait, la cenetta è pronta un :hug2: loril
  15. salsiccia e asparagi a soffriggere
  16. tant'è che mi messo messo pure ai fornelli con un paio di ovetti :biggrin: avevo paura che con poche uova scoprisse l'amarognolo degli asparagi :whistle:
  17. a questo punto sono più che sufficenti, una frittatina è assicurata, rimandiamo alla prossima settimana
  18. sono abbastanza carnosi anche se ancora bassi quindi seleziono quelli migliori
  19. ma qualche asparagetto esce fuori ed allora proseguo la ricerca
  20. ancora sparagine abbondanti anche se per gli asparagi l'abbondanza non c'è di sicuro
  21. eh si perchè è solo una lunga e ripida fratta ma piena di asparagine che nei periodi più avanzati da risultati eccellenti anche perchè esposto perfettamente a mezzogiorno
  22. questo è uno dei miei frattoni preferiti nei primi periodi in cui si può raccogliere qualche asparago, giusto per una frittatina
  23. loril

    primo assaggio

    tohh, oggi non piove, incredibile dato che non ricordo più da quanto tempo è che non vedo una giornata decente - mi basta un attimo per decidere di andare a vedere se per caso fosse spuntato qualche asparago, il risultato non è importante ma importante è riprendere conoscenza con i miei habitat preferiti ed eccomi nelle colline circostanti la mia matelica, 360 mslm circa, solo su quote così basse posso sperare di vedere qualche cosa
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).