Vai al contenuto

loril

Soci APB
  • Numero contenuti

    10027
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    76

Tutti i contenuti di loril

  1. in effetti lo è roberto, credo come altre zone dove c'è il leccio mai stare fermi francè, scherziamo un abbraccio a voi la zona è anche piena di fossili anche se non proprio dove siamo passati noi ed è esplorata da molti cercatori un :hug2:
  2. toh marino, a proposito di polenta beccate questa
  3. loril

    Sottosassa e oltre...

    come già detto in altri tuoi post, ogni volta mi scateni un sacco di bei ricordi, troppo bella la tua zona un :hug2:
  4. gulp e triplo gulp, bellissimi ed anche abbondanti, questo è quasi un gioco di prestigio bravissimi e buon proseguimento
  5. loril

    Laghi del Gorzente

    caro aldo mi sa che io non ce la faccio a starti dietro, le tue camminate sembrano lunghe e faticose però il punto panoramico è una meta che merita, belli anche i castagneti intorno al lago, mi hanno dato qualche visione un :hug2:
  6. vedo che sei molto attento marco, quando mi sono accorto che si era resettata la digi sono corso ai ripari
  7. tanto per non perdere l'abitudine un bel funghetto strada facendo a presto
  8. finalmente la grotta dell'elce, scavata nella roccia dall'azione erosiva millenaria di acque superficiali
  9. in cima si rivede la luce, uno sguardo dove siamo partiti
  10. non poteva mancare il carico per allenarsi in salita poi ha detto "apposta mi pesava tanto "
  11. questo è l'inizio della valle, la risalita sarà un pò dura ma poi ci aspetta la grotta dell'elce
  12. lungo il percorso qualche sosta di riposo e alessandra approfitta per delle spiegazioni di varie specie erbecee
  13. proseguendo il percorso si arriva in fondo al sentiero, quì inizia la risalita della "valle dell'elce"
  14. questo è il percorso dell'acqua scavato nella roccia, in effetti si evidenzia la notevole portata di acqua anche se solo d'inverno
  15. un pozzo nella roccia, spettacolo della natura anche senza acqua perchè solo con pioggie abbondanti sgorga acqua dalla roccia in maniera anche consistente
  16. ....... al "sasso del pozzo" questo nome particolare dei vecchi tempi ma con significato importante
  17. in effetti alcuni passaggi non proprio egevoli ma comunque in sicurezza per arrivare ...........
  18. prima di iniziare l'escursione tutte le spiegazioni del percorso da effettuare con le sue bellezze ed eventuali difficoltà
  19. tra le attività del gruppo micologico oggi una bellissima escursione, accompagnati da alessandra, dott.ssa in scienze naturali abbiamo attraversato la valle dell'elce - grotte e forre scavate nel calcare massiccio, la natura è tutta da scoprire, anche i posti vicino casa hanno un valore notevole e spesso meno considerati - la valle dell'elce
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).