-
Numero contenuti
6518 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
9
Tutti i contenuti di 'l bulaier
-
Le vostre adesioni
'l bulaier ha risposto a Consiglio Direttivo nella discussione 7° Pranzo di Natale 12 dicembre 2010
+1 arrivo domenica alle 11.15 a Firenze SMN e riparto alle 20.00 mi avete garantito e io ho prenotato... niente scherzi.. -
insomma alla fine ti sei ritrovato..decisamente. !
-
per fortuna che la macchina è passata prima insetti affascinanti e allo stesso temòpo inquietanti, anzi affascinanti proprio perchè inquietanti ciao!!!!
-
Le vostre adesioni
'l bulaier ha risposto a Consiglio Direttivo nella discussione 7° Pranzo di Natale 12 dicembre 2010
sto cercando di trovare qualche soluzione nel caso riuscissi a venire al pranzo.. se arrivassi alle 11.15 a Firenze SMN la domenica 12 e ripartissi da lì alle 19.00 c'è la possibilità di avere uno strappo senza arrecare problemi?? o i tempi non sono congrui alle durata del pranzo? -
Varie
'l bulaier ha risposto a Consiglio Direttivo nella discussione 7° Pranzo di Natale 12 dicembre 2010
si sta abbeverando? -
Macro col telezoom spinto...
'l bulaier ha risposto a mario nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
non sono una signora, e sono ben piazzato dalla mia parte :biggrin: , comunque la foto del fiore ha un effetto avvolgente con quello sfumare nei fiorellini posti fuori fuoco.. bella! -
Le vostre adesioni
'l bulaier ha risposto a Consiglio Direttivo nella discussione 7° Pranzo di Natale 12 dicembre 2010
in questo caso non ero infastidito dal dovermi scusare, era doveroso per i motivi detti. è solo in via generale che lo sono, un pò per il mio carattere/accio. non ho dubbi sul fatto che vi divertirete e che rosicherò.....anche se ...c'è tempo fino all'8 no? :wink: -
Le vostre adesioni
'l bulaier ha risposto a Consiglio Direttivo nella discussione 7° Pranzo di Natale 12 dicembre 2010
avevo promesso a una persona che più volte mi aveva rinnovato l'invito a non perdere il pranzo, che avrei fatto il possibile per esserci; L'idea era di venire in treno in giornata o in macchinata in giornata di almeno 3-4 persone, perchè due giorni è impossibile muovermi nel week end... ma ho già saputo che chi va giù ci va in due giorni...ne ho parlato anche con Biula, per valutare altre possibiltà..... e tra l'altro ho ancora in ballo progetti di lavoro che implicheranno domeniche aggiuntive a quelle che già faccio, per cui la vedo dura e non posso prendere impegni con nessuno... con sommo dispiacere. Non ho mai scritto giustificazioni per le mie assenze, perchè se non partecipo agli eventi è per impossibilità oggettiva, (mi sembra assurdo e mi infastidisce anche un pò dover giustificare), ma visto che ho più volte ricevuto invito da questa persona a non perdere il pranzo di natale, ho ritenuto doveroso pubblicamente esporre le problematiche che ci sono...oltrechè ringraziarla per l'attenzione ricevuta che mi ha fatto piacere .... A questo punto comincio con l'augurare buon pranzo a tutti!! almeno questo! saluti dal Bulaier!! -
Divieto di libero accesso nei fondi privati
'l bulaier ha risposto a sesto senso nella discussione Leggi Regionali e Nazionali per la raccolta dei funghi
sai he penso, che se nel prato o bosco vi sono cartelli che indicano la proprietà privata (che non siano riferiti a privata dimora o pertinenza di essa) io che vado a caccia ci entro con meno rischi o al massimo con gli stessi di chi ci va per funghi o per altro. si, come dici, non c'è grande differenza. -
Divieto di libero accesso nei fondi privati
'l bulaier ha risposto a sesto senso nella discussione Leggi Regionali e Nazionali per la raccolta dei funghi
si, con la differenza che se entri in un fondo chiuso per esercitarci la caccia vieni sanzionato amministrativamente comunque se ti beccano le guardie, mentre se come fungaiolo o escursionista ecc.. entri in una proprietà privata (che non è dimora o pertinenza di essa, altrimenti si configurerebbe la violazione di domicilio) cintata da un fosso, da siepe viva o da un altro stabile riparo, allora sei querelabile da parte della persona offesa (art 637 C.P.). Per altri casi (assenza di recinzione, tabellatura ecc..)si può guardare il codice civile.. -
Divieto di libero accesso nei fondi privati
'l bulaier ha risposto a sesto senso nella discussione Leggi Regionali e Nazionali per la raccolta dei funghi
non possono farti multe se entri in proprietà private, tutt'al più (a meno che non commetti dei rati perseguibili d'ufficio) delle ammende in caso di querela da parte del proprietario che deve dimostrare di aver messo in atto tutto il possibile perchè tu riconoscessi che lì non dovevi entrare .. se manca la recinzione se la vedono tra avvocati .. -
Fungo inaspettato... cos'è?
una discussione ha risposto a 'l bulaier in Funghi da determinare e da riconoscere
ah giaaa..che ci sono anche i leccinum.. :tongue: -
Fungo inaspettato... cos'è?
una discussione ha risposto a 'l bulaier in Funghi da determinare e da riconoscere
è un pò malconcio ormai, credo a causa della pioggia...non ha virato colore al taglio? credevo un xerocomus sp. tipo badius, ma se non vira.... sarà mica un Phinopilus (specie la seconda foto mi lascia dubbi) ?sentiamo gli esperti..ciao!! -
Novembre mese dei morti...
'l bulaier ha risposto a tyrnanog nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2010
sul celti e sul fatto che un animo bianco sia sinonimo di buono avrei da eccepire, tyrnanog .. ma la bellezza del tuo topic fa sì che si possano prendere come licenze poetiche... ah, anche nelle valli del nord ovest si festeggia San Martino con i falò. e oltrechè il mese dei morti, Novembre è il mese in cui finiti i lavori nei campi chi doveva traslocare approffittava di questo periodo..morto.., difatti si dice "fare San Martino" intendendo traslocare.. saluti dal Bulaier.. -
Geotrope, geotrope, geotrope
'l bulaier ha risposto a peter nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2010
l'ultimo fungo sembra l'anello di congiunzione tra i funghi senza gambo, tipo quello di cui mi sfugge il nome che si comporta allo stesso modo del tuo ritrovamento , e i funghi col gambo.... -
Allium triquetum...
'l bulaier ha risposto a mario nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
ok, denghiu! -
Allium triquetum...
'l bulaier ha risposto a mario nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
GAVA:Ivan, un soggetto bianco o chiaro in genere influenza l'esposimetro...se invece dell'esposizione valutativa utilizzi quella spot lo sfondo scurisce notevolmente. A quel punto se non ti piace puoi sottoesporre ulteriormente. Se poi non ti piace ancora in post produzione chiudi ancor più le ombre. spot a chi? ehmm ... calmino con certi termini... spot (da wikipedia): La misurazione della luce denominata "spot", nelle macchine fotografiche - la memorizzazione di un dato valore esposimetrico all'interno dell'inquadratura. Di solito tale misurazione viene effettuata al centro dell'inquadratura o in un punto ben preciso che solitamente coincide col punto di messa a fuoco ma può essere fissato dal fotografo e mantenuto in memoria fino allo scatto. In alcuni modelli più sofisticati la misurazione della luce può essere multi-spot. anche così non è che mi sia molto più chiaro... spot(sempre da wikipedia): nel gergo surfistico (o di sport analoghi), un (buon) luogo dove poter praticare tale sport... cosi sì!! ma mi sa che non c'entra nulla ...ok proverò a girare col drappo di velluto nero sulle spalle come gli antichi viandanti ...speriamo bene. ciao e grazie per le info.. -
Allium triquetum...
'l bulaier ha risposto a mario nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
quindi con una bridge (sony dsc hx 1) che ha un campo da -2 a + 2 ev, è possibile? però non ho mai fatto caso al soggetto se fosse ben illuminato.. grazie... -
..e ben riletto!! ciao!
-
Allium triquetum...
'l bulaier ha risposto a mario nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
ok, ma lo sfondo nero che si vede, con che tecnica si fa?, perchè non credo che fosse nero così... -
Glamour....
'l bulaier ha risposto a mario nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
ma non ho mica detto niente di male, ho preso in considerazione il suggerimento scherzoso di Bibbo e ho pensato se poteva stare realmente meglio. ma hai cancellato la foto dal server esterno? perchè non la vedo più!! rimettila!! se no chi legge che vede? i complimenti per un quadratino bianco con la X rossa e ci prende per matti.. -
AUTOSTRADA ROMA LATINA
'l bulaier ha risposto a Buteo nella discussione Natura da amare e proteggere
ah allora non è solo una mia sensazione che quelle son trasmissioni civetta... mi fa strano che gli si dia ancora credito..è meglio "sperare in striscia" che mobilitarsi (in senso più ampio che coinvolga veramente una moltitudine perchè credo che i locali lo abbiano già fatto), purtroppo la verità è anche questa e non mi tolgo dal calderone per carità, constato che è così e ogni tanto provo a scrollarmi di dosso il torpore nel quale mi son fatto relegare ma è dura...ma alla fine ce la farò, un pò alla volta..fosse solo anche insegnarlo ai miei figli.. -
Glamour....
'l bulaier ha risposto a mario nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
ne so meno di altri ma anche a me lo sfondo piace ed è in sintonia con il senso di intimià che trasmette la foto, veramente rilassante, uno sfondo più scuro avrebbe fatto perdere i contorni del becco e delle zampe.. complimenti veramente... poi non dobbiamo dimenticare i meriti di chi ha aperto un topic su come inserire le immagini da link esterni (ho visto che ti sei cimentato anche tu)...chi sarà mai questo lungimirante dell'informatica? -
AUTOSTRADA ROMA LATINA
'l bulaier ha risposto a Buteo nella discussione Natura da amare e proteggere
è questa? non riesco a inserirla, boh? -
pensavo coprinus sp..
'l bulaier ha risposto a 'l bulaier nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
adesso rileggendo attentamente me ne sono accorto, pensa te!! dei funghi dediti al consumo di alcool che diventano tossici, beh entrati in un giro è facile cadere nell'altro!! bisogna aiutarli!! o no?