Vai al contenuto

'l bulaier

Members
  • Numero contenuti

    6518
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    9

Tutti i contenuti di 'l bulaier

  1. è una bella idea, poi alla fine della stagione fare un topic con il resoconto finale e relative foto,...se non ricordo male si faceva anche così in questo forum qualche anno fa giusto?
  2. pregoooo!!! :biggrin: io ogni tanto ne vedo invece....se ne trovo di più fotogenici vi faccio un book come per il clathrus archery
  3. bravo Viki, ci leggo tanto delle tue passioni, del legame con la tua terra, con il Fiume. Ho sentito il silenzio di questa uscita, un silenzio non inteso come lo stare zitti , ma inteso come lo stare ad ascoltare da ospiti ..
  4. le bagni con acqua piovana o del pozzo per mantenere l'umidità?
  5. pure il fungo con l'elmetto! e se non è divertente quello!! bella passeggiata.
  6. la sensazione che ho avuto anch'io.. ma vengono così? io credevo rimanessero piatti...non alti e gobbosi ...
  7. soda, ma dovrei ritrovarlo nei prox giri e documento meglio. Ivan
  8. mi fai venire il dubbio, gli ho trovati nel terreno, non ho fatto caso se ci fossero ramaglie sotto, tronchi e rami no di certo.
  9. ..la verità è che non me lo ricordo più, ma io con gli odori non sono forte, tolti 2-3 funghi tipo gli impudius che per me semplicemente puzzano, gli alltri quando li annuso per me hanno semplicemente odore fungino se avessero avuto quell'odore cosa potrebbe essere?
  10. e mi sono fidato di quel che c'era scritto in galleria Ivan.
  11. eh sì, capito.. gyroporus cyanescens
  12. su tronco marcescente di rovere/roverella.."> "> "> non saprei, forse Phaeolus schweinitzii ..saluti dal Bulaier!
  13. rovereta pura, 600 mt slm lamelle decorrenti..."> "> gambo cavo"> Saluti dal Bulaier!
  14. misto latifoglie...più presente la rovere..600 mt slm, gambo gessoso. ."> "> "> "> Saluti dal Bulaier!
  15. misto latifoglie, 600 mt slm, gambo attaccato non nel centro del cappello (termine tecnico please?), gambo che se torto ritornava nella posizione iniziale... "> "> saluti da Bulaier!
  16. misto latifoglie, 600 mt slm, il gambo fibroso se torto ritornava in posizione... "> "> "> saluti dal Bulaier!
  17. faggeta, 900 mt slm, dalle foto mi sembra che abbia il gambo radicante.. secondo voi è lui?"> "> "> saluti dal Bulaier!
  18. ..poi l'ho sezionato e dopo qualche secondo, ha virato subitissimo nel cappello e poi nel gambo nella sua totalità quindi opterei per il raro B. rhodopurpureus..credo.. .....">
  19. rieccolo qua, ritrovato nello stesso identico posto pochi giorni fa...fedelissimo al suo luogo di crescita, l'ho "toccato" anzi ho premuto fortemente e questo è il risultato...">
  20. che invidia ma se capito dalle parti di Roma ti chiamo di sicuro..
  21. non posso che farti i complimenti...la foto della libellula è strepitosa!! gli occhi aperti di A.cosa volevano dire? 1: "stai scherzando?". 2 :" questo è fuori" . 3: "ecco il messia! ti seguirò ovunque!" buone vacanze!
  22. ciao Giancarlo! buone vacanze e un saluto al ragazzo!
  23. forse è vero, non esiste la scelta giusta, ma semplicemente perchè la scelta che dobbiamo fare noi deve essere la migliore possibile, a questo si dovrebbe aspirare. Se tutti provassimo a fare la scelta migliore vorrebbe dire che ci saremmo messi a valutarne altre , a capirle, a studiarne gli effetti e la scelta migliore si avvicinerebbe di parecchio alla scelta giusta... ...
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).