Vai al contenuto

sesto senso

Members
  • Numero contenuti

    2210
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di sesto senso

  1. Stavo a pensa' che il motivo dovrebbe esse che dalla parte del tappo ci sono i gas che spingono pe usci' e i batteri che spingono pe entra', quindi con i tappi vecchi ....... basta gira' er barattolo a tappo in giu'......... vabbe' vabbe', i vado a compra' novi ,basta che nun t'arabbi !!!!!! Comincia ad abituatte alle cose strane che si creano intorno a me, quella de oggi te la scrivo pe mp........
  2. A Masti', chiamalo vasetto, er primo topic a braccetto cor primo vasetto,......queste so' soddisfazioni !!!!! E vedette ancora che scrivi ......so' altre soddisfazioni!!!! Trovame un angoletto de montagna fuori da tabellamenti di vario genere, dove posso portare a pascolare i miei bracchi pointer e domenica sto'da te, anche se er vasetto sara' pronto per il 2010....... Qualche prosciutto da parte dovrei averlo ancora.....
  3. la finferla e' veramente delicata ed eccezzionale,avevi ragione Mauri' domanda,e se prima di attappare con i tappi vecchi ci metto un doppio strato di cellhophane(me pare che se scriva cosi')?????
  4. Ragazzi che buoni, per cominciare una bella boscaiola di finferle .....con panna Mauri', a seguire un bel mischietto di morette e leccini trifolati in padella con olio sale poco peperoncino e dulcis in fundo....finocchiella selvatica. Il tutto e' stato un successone,anche mia moglie e' stata soddisfatta delle new entry. Comunque i miei barattoli sono riciclati,vanno bene lessati per venti minuti ??? X Andrea Gallettto ,sara' un lungo inverno ,e avro' tempo per studiare, ho seguito anche i tuoi di progressi,e cerchero' di seguirti perche' e' un mondo affascinante....il nostro mondo
  5. Ragazzi sono sbalordito, i leccini d'ora in poi finiranno sempre nel cesto, gia' da meta' cottura hanno cominciato stranamente a profumare di porcini e alla fine con solo sale olio e finocchietto selvatico.......... incredibili ,i porcini piu' profumati e saporiti che abbia mai cotto (con riserbo naturalmente) immagino che anche il sapore sia di porcino a questo punto. Grazie ai micocuochi di APB x Cioffi, la lunga preparazione dei barattoli ha avuto inizio,mi manca da sapere come sterilizzare i barattoli sarete aggiornati
  6. Andre',il vino e' lo stesso che avevo portato alla caccia al tesoro, speriamo che abbia effetti un po' meno goliardicodevastanti.
  7. Ignazio non mi abbandonare , mi interessa molto questa ricetta , anche perche' ancora non sono andati, stavo per.... nelle intenzioni era di farne qualche barattolo misto con i giandurlin, ma continuano a rimanere tanti , quindi potrei benissimo provare la tua ricetta , ma a patto che poi si possa congelare e mangiare poi , visto che per questa settimana sono entrato in overdose da funghi, non mi abbandonare ,torna a visitare questo topic , i leccini hanno ormai i minuti contati......
  8. Allora sono 7 ,perche' gli scorzoni sono diversi dal ............ se lo ignorava ,ne chieda lumi al sor Arpise
  9. A Geppe', noi normalmente non beviamo , ma la foto col brindisi era una dedica ed un ringraziamento all'associazione,e ora spiego il perche'. Sarebbe stata un uscita a vuoto , ma dal forum abbiamo imparato che sia le morette che i giandurlin e i leccini ,sono molto usati in cucina perche' molto buoni e quindi , perche' non provare ??? Alessandro ora coltiva la passione dei tartufi , sogno materializzatosi grazie ad appibbini pazienti che lo hanno aiutato instradato ed incoraggiato , e come non collettivare il ringraziamento verso l'associazione , visto che ora ne sta' raccogliendo i frutti. ciao Geppe' e cin cin anche a te
  10. Penso che Mandrake e Sesto senso , potrebbe essere una coppia veramente nociva,almeno sulla carta potenzialmente dovrebbero essere 365 giorni de funghi all'anno, e nel tempo libero girare il nostro primo film : FEBBRE DA PORCINO
  11. HAI RAGIONE PAOLE' , quindi sono 6,ma ancora non mi va' di scriverli a me , mi piacerebbe che qualcuno l'indovinasse.
  12. Ecco perche' Dora a volte fa' le buchette e poi ti guarda, ha paura che tu rimani male che li trova tutti lei....... Alessa' , che altro te devo di' fietto bello.....te vojo bene. :hug2:
  13. Grazie Carlo, sia per le ricette e sia per la tua fungaia segreta , la geox era sicuramente l'ultima......
  14. E' stato uno spasso girare per il bosco con Ale e Dora, penso che 4 risate se l'e' fatte pure il bosco, infatti e' stato molto generoso con noi. Alessandro ti tiene molto in ammirazione , e vuole convincermi in tutti i modi a studiare.........
  15. A More', il bottino era di qualita',ma eravamo piu' belli noi
  16. Alduzzo bello, trova un altro pretesto,altrimenti pe' pappasseli se ne parla l'anno prossimo, per lo meno cosi' mi sembra di capire sui sott'olio,e io vorrei conoscerti prima....
  17. Hai vinto tanta solidarieta', leggere tutte quelle belle parole su ste geox ci aveva fatto venire le bolle dalla curiosita', e trovare la prima ....sapendo che ce ne possono essere addirittura centinaia.......... beh, immaginatelo voi ......e invece picche
  18. Aldino,non ce se capisce niente, nei campi ce stanno ancora le quaje....... t'ho detto tutto !!!!! :smile:
  19. Vik, sta' nascendo qualcosa di veramente bello, affittare un rifugio in terreno neutro,con tanto di micocaccia al tesoro a premi. Mega colazione all'AMERIcana e poi nibbosco,dopo due ore mini raduno per la merenda,poi si riparte altre due ore e poi si pranza,mega abbuffata alla romana(scusate ma i primi piatti nostri....),caffe' ,amaro , ammazzacaffe e si riparte ,alle 5 te coi biscottini ,poi bel doccione caldo e via con l'aperitivo fino a cena, mega abbuffata nordica(scusate ma i primi piatti vostri....)con successivo svenimento in loco. Eccezziunale veramente........
  20. Ricordando a tutti quanto e' bello andare a passeggio nel bosco , su questa ultima foto , guardate bene , ci sono almeno 5 validi motivi per ringraziare APB di quanto abbiamo imparato e messo in pratica. Vi salutiamo con un brindisi S.S. , ALPIS63 , Dora P.S.-Ora pero' mandateci qualche ottima ricetta,sappiamo che sono buoni ,.......ma cucinati come???????? N.b.-Qualcuno indovinera' tutti e 5 i grazie APB presenti nell'ultima foto
  21. La prima Clitocybe geotropa della carriera di Ale...... e sfido chiunque a trovarne come lui : una sola :smile:
  22. A Carle', visto che ci stai leggendo, queste sono dedicate a te, e dacci velocemente la ricetta che le valorizzi, a me che piacciono le bionde , le prime morette della mia vita da fungaiolo...... Tricholoma terreum raccolte inciampando nella tua fungaia , con un graditissimo intruso......
  23. questi invece erano nel mirino,e spero di mangiarli buoni come quelli mangiati alla caccia al tesoro..... Hygrophorus russula conosciuti con il simpatico nomignolo di "giandurlin"
  24. Questo e' il frutto di una continua e ripetuta suggestione da neri............ .... trattasi di leccinum lepidum, a detta di molti buon commestibile.....
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).