Vai al contenuto

prestigioso

Members
  • Numero contenuti

    4457
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Tutti i contenuti di prestigioso

  1. Complimenti per i tre funghetti e per la divertente storia che ti sei inventato. ciao g
  2. Mi cogliete in disappunto, e non è il primo post dove sorgono polemiche sulle dimensioni! Ma ragazzi siamo ai primi di maggio, ha fatto tanto vento sebbene prima avesse piovuto molto, ma che pensiamo di raccolgiere già funghi da un Kilo. E' ovvio che nei momenti di 'difficoltà micologica' le dimensioni e la qualità dei funghi ne risentano e di conseguenza i funghi son piccoli! Può succedere a maggio come ad agosto o a ottobre (basta ricordarsi dello scorso ottobre) D'altro canto però in questo esplicito caso sono i primi della stagione (e i primi dopo una stagione di M...) e penso sia difficile non fermarsi ad ammirarli, fotografarli e successivamente anche raccolgierli. Poi alcuni funghi conciati come sono (viste alcune immagine del tuo post, ma anche di altri post) come possiamo sperare che crescano! Nella mia prima uscita del 1° maggio, con Roberto, abbiamo trovato 10 funghi (6 raccolti, 1 rotto e 3 lasciati). Roberto poi successivamente documentò (2 giorni dopo) che uno di quelli lasciati era rimasto uguale perchè ormai 'morto'. Io li chiamo così quando li giudico alla fine del loro processo di crescita/maturazione. Non faccio fatica a dirlo e ad ametterlo che quel giorno è stato facile per noi lasciarli e coprirli perchè avevamo raccolto le nostre belle prede (e vi allego la fotografia, 500gr quello grosso). Cosa ben diversa invece trovo raccolgiere i funghi piccoli quando i funghi ci sono e il cesto si riempe facilmente senza necessità di portare a casa i bocciolini, ma con il piacere (almeno per me) di ricoprirli e nasconderli. Vi saluto nella speranza di trovarvi nuovamente in sintonia e nella speranza di ricevere abbondanti pioggie nei prossimi giorni che possano così vanificare questo tipo di problematiche... Ciao g
  3. questi ritrovi appenninici mi piacciono proprio, peccato non esser stato li con voi!. A presto ciao g
  4. bello Matteo, ma tutti che fan video! bravo bravo una splendida strisciata veramente! ciao g
  5. dopo aver letto tutto, mi verrebbe di rispondere all domanda con un semplice: Te stesso! forse andrebbe anche un po argomentato, ma non conoscendoti non so se sia giusto o sbagliato, cmq i tuoi post restano lezioni per tutti noi. ciao g
  6. Bellissimo! domani spero di riuscire ad andare anch'io a vedere un posticino da etivi.... ciao g
  7. sempre belli e interessanti i tuoi post. c'è sempre da imparare qlcs, di cui magari non ti eri ancora accorto! ciao g
  8. ti dai ai rossi, ti dai ai rossi... Non mentire carletto! un abbraccio ciao g
  9. Bello Angelo! Un vero gnoccolone, son contento che abbiate trovato i primi rossi! Ciao g
  10. Grazie a tutti, non vedo l'ora di rituffarmici nel bosssscooooo ciao a tutti e apresto g
  11. L'importante non è conoscere il bosco, ma arrivarci prima!!! ciao g
  12. Quello grosso pesava 500gr! Un vero record, pensate quanto tempo fa sarà nato! Nessuna presenza di vermi, d'altronde gli insetti non si sono ancora risvegliati. Bosco surreale, pocchissime e piccolissime le foglie sui castagni e al suolo un tappeto di muschio e terra, erbacce non ancora cresciute, felci ancora basse (10cm). Un'esperienza splendida che non vedo l'ora di ripetere ad aprile del prossimo anno.... Anche se ora non vedo l'ora di ritornare a raccoglierne altri! Ah dimenticavo, PER LE FOTO ORIGINALI (scattate con la macchina fotografica e non con il telefonino) BISOGNERA' ATTENDERE L'APERTURA DELLA MACCHINA DI ROBERTO, MA QUESTA E' UN'ALTRA STORIA.... A presto a tutti da un cercatore ultrafelice..... Ciao g
  13. Altra foto della raccolta. Se ne contano solo 6, perchè altri 4 sono rimasti nel bosco, erano troppo piccolotti, Roberto è anche tornato a vederli, ma ne era rimasto uno solo!
  14. Io e Roberto siamo felicissimi, eccolo ritratto con il bottino finale
  15. ...ma se invece fossimo andati direttamente a rossi.. avremmo avuto delle sorprese più che gradite! Allora giovedì pomeriggio, passo a prendere Roberto, a casa sua, e via in Lunigiana nel mio bosco preferito le sorprese non mancano, ecco i primi tre ritrovamenti... Funghi molto belli ma rovinati dal vento ed è questo che ci ha fatto pensare che hanno almeno una settimana, perchè il vento forte è stato domenica 27 aprile.
  16. prestigioso

    1° maggio

    Eh si è proprio così. Felicità incontenibile per i nostri ritrovamenti. Lo scorso w/e 25-26 aprile eravamo andati a amrzuoli ed era andata molto molto bene, ecco un immagine!
  17. nati anche al faggio, che notizia... immagine stupenda comlimenti ciao g
  18. ragazzi che dire... solo appalusi appalusi applausi che raccolta strepitosa un saluto a tutti g
  19. un saluto a tutti, e a presto ciao g complimenti al trovatore mi sembra un gran bel pezzo
  20. complimenti, anche tu li hai trovati! Grande ciao g
  21. Complimenti ragazzi, finalmente si parte.... ciao g
  22. Piero scatenato, prugnolo e marzuolo in grande abbondanza. Hai avuto una primavera spettacolare! Complimenti e sotto col porcino ciao g
  23. bellissima notizia! domani mi butto anch'io nel castagno toscano...... evvvvaiiiiiii ciao a tutti g
  24. Ciao Marco questa stagione dobbiamo organizzare qualche discesa-salita in Appennino come due anni fa! A presto Ciao g
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).