Vai al contenuto

prestigioso

Members
  • Numero contenuti

    4457
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Tutti i contenuti di prestigioso

  1. preciso che entrambe le foto non sono state assolutamente ritoccate
  2. ciao a tutti, sto cercando di imparare questo nuovo fungo. Sabato ne ho torvati diversi, ma uno mi ha suscitato diversi dubbi, guardate la virata rossa sul gambo (molto evidente) e su qualche lamella. Non so forse è stato il tocco dela mia mano che era sporca o avevo dello zucchero o qlcs del genere in quanto avevo pulito la bocca del bimbo. In ogni caso lui è rimasto nel bosco. Via con le due immagini raffrontate con un altro t.p. Grazie a tutti
  3. Grazie a tutti ragazzi, sabato sono tornato e ne ho trovati ancora diversi, ora faccio il post! ciao g
  4. belle le finferle, ma ancor più bella la piazza! anch'io cmq non resto lontano dal bosco e sabato ci sono stato con buoni risultati ciao g
  5. grande carletto, non molli ancora... speriamo nei lutescens perchè a Natale sarò giù al mare in vacanza e mi piacerebbe fare una raccolta. ciao g
  6. Grazie a tutti per le importanti determinazioni che mi avete dato. cmq non li raccolgierò, cercherò di studiarli ancora, sperando di trovare anche altri tipi per confrontarli dal vero e da vicino nel medesimo momento grazie ancora ciao g
  7. Angelo, ma che foto mi hai fatto! Eppure non stavo male! Scherzo, ti aspetto presto a Milano quando vuoi. Grande Paolo, la tavernetta e la pizza tutto ottimo, spettacolo. Grazie ancora. Aspettto anche a te a Milano prossimamente. A presto ciao g
  8. ciao a tutti, volevo chiedervi aiuto nella detrminazione ma soprattutto aiuto nel non confonderli con specie velenose. domenica scorsa pr la prima volta ho raccolto il Tricholoma portentosum, ho letto però sia sulla rivista che su alcuni libri che è facile confonderlo con altri tricholoma velenosi, di conseguenza poi li ho lasciati al bosco. volevo capire: se i funghi simili velenosi crescono nello stesso periodo o no? quali sono i funghi con cui si possono confondere? quali sono i trucchi per riconoscerli? da quello che ho capito, le sfumature di colore giallo (ma ci sono sempre?) e la non rigosità del cappello Via con le immagini... dovrebbero essere tutti Tricholoma portentosum
  9. belli belli questi funghi, alcuni li ricordo pure perchè mi sa eravamo insieme o cmq immagini scattate nel medesimo bosco. a presto ciao g
  10. altarino non pensavo di poter fare un post dicembrino! ciao a tutti g
  11. ma i re del periodo sono loro
  12. un'altro badius con edo e mia sorella
  13. questa era tutta interrata ed è in splendida forma
  14. Amanita gemmata, onnipresente ormai in questi boschi, la prima l'avevo trovata a marzo e le ultime ora a dicembre
  15. non identificati, forse anche loro della famiglia dei Tricoloma
  16. ce ne sono diversi, questi un po rovinati
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).