Vai al contenuto

prestigioso

Members
  • Numero contenuti

    4457
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Tutti i contenuti di prestigioso

  1. I miei post Ossola e Ossola 1 testimoniano la bellezza dei luoghi. Ada mi racconta la vita dei valligiani negli anni passati percorrendo le vecchie vie.
  2. 30 agosto, la giornata che aspettavo. Sono solo con Ada in posti poco accessibili, il bosco non è calpestato e attraversiamo zone realmente wilderness come è ancora gran parte dell’Ossola.
  3. Stanno nascendo, a macchia di leopardo, ma stanno nascendo e allora bisogna controllare tutti i posti. Ha piovuto il 15 agosto tanto tanto e quindi devono nascere!
  4. Con Fiorella e Ada cmq un giretto negli abeti si fa!
  5. 24 agosto, domenica. Non poso mancare all’invito di Ada per la mitica grigliata di Francesco in baita. Siamo tanti oggi.
  6. Al rientro dalle vacanze, subito a verificare la situazione, sembra un buon inizio di buttata. Ha piovuto molto attorno al 15 agosto qui sulle Alpi e ci si aspetta la buttata anche se le temperature stentano ad alzarsi e il clima resta sempre fresco.
  7. Una settimana in Alto Adige con tutta la famiglia a passeggio nel bosco…
  8. E’ ormai ora di andare in vacanza, ma prima un giretto in un boschetto con Rock e Mauro per salutarci non può mancare! Arriviamo probabbilmente tra due micro buttate.
  9. Ed eccomi con Pol qualche giorno dopo, che caldo, che scalata ma che funghi!
  10. Fine luglio, gli amici di tante uscite mi avvertono di una strepitosa buttata sulle nostre Alpi. Eccoli
  11. Non nascono, troppa acqua e troppo freddo, ma riesco tuttavia a documentare con quattro scatti in 36 ore la crescita di due bellissimi Boletus Edulis (post nella sezione gioielli del bosco). I miei primi edulis della stagione, qui un estratto della crescita
  12. Cambia il panorama e cambiano i luoghi. Alcuni giorni a Brunico per lavoro mi danno la possibilità di conoscere un nuovo amico Paolo-Frer e di fare un paio di incontri con Fabio e Paolo anche loro in zona. Macrolepiota puellaris
  13. La passione non ha limiti, e la settimana seguente consapevoli che ormai non nascono più, decidiamo di scavallare il confine toscano e scendere nell’Emilia. Alla partenza con Roberto e Matteo-Fario, all’arrivo con Marco-Funghimundi suo figlio e Fishingmundi
  14. Forse è questo il fungo della stagione (la pietra di sinistra copriva i due piccoli, come si può notare dal più piccolino a sinistra)
  15. Nel faggio sarà spettacolo! Sul crinale incontriamo anche i modenesi Marco con suo figlio (eccoli la in fondo alle prese con qualche fungaccio).
  16. Domenica 6 luglio. Questa volta è Roberto che passa a prendermi con due suoi amici fortemarmini (uno di loro si iscriverà con il nick bo-lentus).
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).