Vai al contenuto

prestigioso

Members
  • Numero contenuti

    4457
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Tutti i contenuti di prestigioso

  1. Sempre nella piazzetta principale la sede della Comunità Montana
  2. Sulla chiesa, la mappa dipinta con tutte le principali passeggiate che partono da smm
  3. Ci spostaimo verso Santa Maria Maggiore, il paesino più famoso e conosciuto dell'intera Valle. Famoso oltre che per i pittori anche per la festa degli spazzacamini. C'è un museo interamente dedicato e il primo w-e di settembre si riempe di vecchi spazzacamini che vengono da ogni dove vestiti come un tempo. Qui siamo nella piazza principale. la chiesa
  4. I bimbi continuano a giocare con i bob
  5. Interno dell'albergo Boschetto. Sopra ad un camino, il piatto dell'amico fungo, rassegna gastronomica e lezione a tema sui funghi locali tenuta da un micologo della zona.
  6. Nei canaloni è ancora presente tanta neve
  7. Un grande e maestoso abete rosso, tra i larici in veste invernale
  8. Più in basso ecco Druogno alta con le piccole frazioni di Sacrogno e Buttogno
  9. dall'altro lato della montagna, esposto a sud, ci sovrastano le vette di Margineta e Mater
  10. Edo è autonomo, eccolo in mezzo alla pista scatenato
  11. E' la nostra prima tappa, ci fermiamo qui alla baitina (parco giochi, piste da bob e da sci tutto rigorosamente per bambini) a far giocare i bambini. Eccoci sulla pista. C'è ancora tanta neve ed è in buone condizioni
  12. Appena finita la 'valle' si incontra questa piccola chiesina che ci immette nella vallata piana. Siamo a Druogno
  13. Ciao a tutti, oggi vi racconto una Valle dell'Ossola. precisamente la Valle Vigezzo, chiamamta anche Valle dei pittori, per il gran numero di scuole di pittura che esistevano e che esistono ancora. Sicuramente la più turistica di tutta l'Ossola. E' posizionata parallela alla linea est-ovest del sole. ha tre vie di ingresso-uscita La più comune da Masera (quella che percorrerò in questo viaggio), poi attraverso la Val canobina, da Cannobbio sul lago maggiore (la più spettacolare) e poi dalla svizzera seguendo la strada per Re (famoso centro per la processione della Madonna).
  14. bello, bello, bello. complimenti ragazzi per il racconto di tutti e tre. immagini splendide e una quantità di neve da non crederci! ciao g
  15. Finalmente sono riuscito a programmare il tutto con la famiglia, ma non c'è stato verso di convincerli! Dovrei essere li con tutti voi nella giornata di sabato, forse arrivando già il venerdì sera.... ciao a tutti e allora a prestisssssssimo.. g
  16. Grande Nik, bravi, belli passeggiata. Tra poco anch'io solcherò quelle piane e speriamo allora che sia arrivato qualcosa... Ho già in mente qualche data, ci sentiremo allora! A presto ciao g
  17. Bellissime immagini, bellissimo racconto. Proprio una bella passeggiata! Ma quanta neve che c'è ancora! Un caro saluto ciao g
  18. Grazie Max, mi fa piacere la tua citazione; perchè io ho vissuto la tua medesima esperienza. Prima di APB mai un portentoso... ora invece non ne posso fare a meno! Ciao g
  19. Azzardiamo marzuolo - pinicola. SI. PUO'. FAREEEEEEEEEEE ciao g
  20. Mi associo ai complimenti! Evvai che è iniziata la stagione 2009........ A presto allora, a Vallombrosa spero proprio di esserci quest'anno ciao g
  21. dimenticavo questa foto di T.portentosum nella neve
  22. e poi perchè no visto che crewcono in pianura, una bella passeggiata con i bimbi a fine stagione ci sta sempre! Posso confermare anche la squisitezza in cucina, azzardo, ma forse il miglior fungo per me! Al prossimo inverno allora ciao a tutti g
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).