Vai al contenuto

prestigioso

Members
  • Numero contenuti

    4457
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Tutti i contenuti di prestigioso

  1. ci fermiamo ad osservare e fotografare ogni fungo incontrato. Amanita rubescens
  2. poi qualcosa di conosciuto, un piccolo Boletus aereus. Troveremo 5 porcini alla fine del pomeriggio e io sono molto contento, anche loro qualcosa si è trovato.
  3. poi ci tuffiamo nel bosco. Siamo a Compione, lunigiana di levante. Un bel trittico, Boletus calopus (si possono notare le foglie verdi sul terreno)
  4. Grazie ragazzi per la bellissima uscita in compagnia. Domenica 21 sto al mare coi bimbi, ma i Veronesi (fabio, Angelo e Piero) sono nel bosco e mi telefonano per aggiornarmi della tempesta di vento! Lunedì 22 giretto con i bimbi nei castagneti piani della Lunigana, anche se so che non sarà una gran giornata, glielo avevo promesso e loro ci tenevano tantissimo! Ci fermiamo alla chiesina di Corlaga, dove c'è un bellissimo parco giochi per il pic nic
  5. Arriviamo ai faggi, in realtà vado a riprendere lo 'scappato' Olly ai faggi... E' tutto bellissimo, ma i funghi non ci sono.
  6. querce misto carpino, i funghi non mancano
  7. Il tempo rasserena e si sale con più calma. la in fondo le Apuane
  8. nella quercia (ora piove bene) Pol estrae la coppia perfetta!
  9. Il sentiero è lungo. La fatica si sente, la meta sono i faggi.
  10. La passeggiata è dura, la zona ripida e bagnata. Ci divertiamo molto. Questa una mia personale tripletta
  11. Comunque è festa. Siamo tutti insieme per la prima volta nel bosco nel 2009! Insomma di tavolate invernale ne abbiamo fatte tante, ma ci si ritorva nel bosco. Oltre ad Olly (in versione cappello svizzero), Rock, Pol, oggi si aggiunge Moreno (Badius) che ho il piacere di conoscere
  12. Come anticipato rpecedentemente, siamo a sabato 20. Arriviano gli amici di Milano. Al telefono si è deciso per un altro posto ancora, però è un castagneto alto che si mischia alla quercia. La giornata è proprio da funghi. Pioggia e pioggerellina, umidità al 100%. Ecco cosa si vede, cosa?
  13. sono tutto sudato, fa un caldo bestia, ma devo andare a vedere un ultimo posto. Un castagneto alto (sugli 800mt). Questa volta cambio zona e vado nella lunigiana di ponente. Il bosco è secco, ma i funghi bellissimi; insieme anche ai primi mirtilli dell'anno. Che buoni
  14. mi sposto alle querce, e subito una tripletta di neri. Questo il più bello! ono felicissimo, perchè era dal lontano 2004 che non li trovavo più sotto questa pianta, ed oggi finalmente dopo tante stagioni eccoli. Bellissimo, non sono abituato a trovare i neri, non ne conosco più di tanto le caratteristiche gastronomiche, e faccio quindi fatica a paragonarli agli altri 3 porcini. Ma quando li trovo è festa, perchè cmq per me , sono una rarità!
  15. estatini di castagno, molto profumati e sani
  16. Ma domani e sabato, e una gran spedizione di amici milanesi scenderà a far visita. Quindi via veloce a ispezionare un altro angolino, devo reperire più informazioni possibili. Sono subito premiato
  17. il castagneto è molto molto bello e mi ispira
  18. Poi in un bel castagneto, incontro questa chiesina, non ho capito se sono già arrivato all'oratorio di Sant'Antonio, come indica il libro che ho letto! In ogni caso, forse qualche lettore riconoscendo i luoghi potrà aiutarmi, viceversa, pazienza, il posto è bellissimo e c'è una gran quiete.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).