Vai al contenuto

prestigioso

Members
  • Numero contenuti

    4457
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Tutti i contenuti di prestigioso

  1. il sole e caldo, ma le nuvole ci ricordano che la stagione è indietro e l'aria dvienta subito molto frizzante. la mogliettina se ne sta al calduccio in baita
  2. noi ci dedichiamo a cose più culinarie. la famosa grigliata di Francesco. il segreto sta nel preparare l'intingolo. Vino bianco, con battuto di sedano aglio e un gran numero di aromi, lasciato a macerare in frigorifero per settimane. Spruzzato poi ad arte. Che profumo
  3. siamo arrivati all'alpeggio di Agarina, una conca circondato da alte montagne (2.000metri). Una bella fontana per l'acqua
  4. Arriviamo e in lontanza vediamo le baite, che ci attendono
  5. le costre frastaglite di faggi e abeti rossi
  6. Con enorme stupore e divertimento dei bimbi, la strada è bloccata da un bel branco di caprette che non si volgiono spostare
  7. entro in Agarina. La madonninna ci saluta
  8. la valle corre stretta in un canalone adestra il fiume a sinistra il faggetto ... saluto i faggi e ...
  9. Tutto bagnato e verde. La primavera è in gran ritardo qui, ma l'estate arriverà.
  10. Il mio pensiero però è già altrove, alle immense faggete e così percorrendo la valle isorno verso nord, si entra nella zona chiamata Agarina (percorribile solo ai residenti). Si parte dai 900 metri e si arriva agli ultimi alpeggio a quasi 1300 metri. Le faggete ai lati della strada sono maestose, un giretto è d'obbligo. I bimbi restano in macchina (le pendenze sono pesanti qui) Faccio un giro veloce.
  11. Gira e gira, e il mio bimbo mi costringe a fotografare questa piccola russula trovata da lui. Dovrebbe essere Russula cyanoxantia
  12. Siamo venuti qui per la celebre grigliata di inzio stagione in baita dalla Ada. Siamo partiti da Milano con largo anticipo perchè volevo passeggiare in qualche boschetto amico e ispezionare qualche angolino. Chissà. Anche oggi non sarà giornata da funghi, ma di panorami sensazionali e con grande sorpresa tanta neve ancora! Il castagneto
  13. Come per la valle Vigezzo - Velle dei Pittori, anche qui i dipinti non mancano
  14. Ciao a tutti, oggi vi racconterò ancora qualcosa dell'Ossola. L'altra volta abbiamo visto la Valle Vigezzo, andando ancora a nord verso il confine si entra nella Valle Antigorio al centro dell'Ossola. Sempre sul versante destro (come la vigezzo) più a nord si entra nella valle Isorno, una piccola valletta laterale all'Antigorio che finisce in territorio svizzero. Il primo paesino che incontriamo è Montecrestese.
  15. faceva freddo, ed era l'unica cosa che avevo in auto e l'ho messa nello zaino e poi addosso. Cmq il genoa non è la mia squadra, ma ci sono affezionato, perchè conosco bene la società! ciao g
  16. sarebbe bellissimo! visto che tanto su quella parte di Appennino non piove, e piove da tutte le altre parti ora! Teniamo almeno monitorata la maturazione dei lamponi e dei mirtilli per il prossimo viaggio! poi ci traduci la frase parola per parola, il senso lo intendo ma ... a presto ciao g
  17. mamma mia che spettacolo questa immagini. Mi sono già visto il percorso dei 'matti'... ciao g
  18. La passeggiata è stata molto bella e interessante. Il paesaggio veramente incontaminato. La segnaletica sempre ben visibile e presente. La prossima volta però anche se sarà la terza? la vorrei con due funghi, si fa per dire! Questo cartello abbattutto l'ho visto in un canalone, forse può servire a chi si chiede a cosa serve il permesso funghi. Sicuramente qui quei solti sono stati spesi bene! Ciao a tutti g
  19. salutiamo un grande faggio con una scritta del 1998 di due innamorati
  20. Piero ricordi? Eravamo proprio qua misembra di ricordare!!
  21. giriamo e rigiriamo gli angoli di queste splendide faggete, ma qua i funghi non sono nati e non trovando nemmeno un tipo di fungo, posso anche sentenziare che non nascono dalla scorsa stagione!
  22. un isolato faggio ci mostra la via, siamo arrivati i contrasti di verdi differenti sono di una bellezza indescrivibile, vedere tutte queste diverse tonalità, rilassa la vista e i sensi
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).