Vai al contenuto

prestigioso

Members
  • Numero contenuti

    4457
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Tutti i contenuti di prestigioso

  1. Un abbraccio a tutto il gruppo. Grazie per la giornata trascorsa, mi sono sentito proprio parte del gruppo anche io, sempre tutti pronti a coinvolgermi (ero nuovo per le Crociate, ma con molti ci conoscevamo già) con grande ospitalità! Ho respirato proprio un'aria di forte amicizia e grande scherzosità, proprio un super gruppo affiatatissimo. Sono stato contento di essere finalmente riuscito a partecipare alla crociata, un modo diverso per stare insieme e per andar per funghi. Il bosco... i boleti ormai sono alla fine (è inverno o quasi), ma tanti altri funghi funghetti popolavano la zona... e poi tra pochissimo ci sarà la buttata dei Portentosiiii.... Non vedo l'ora. Grazie anche per tutto quello che ho mangiato, la sera a cena... avevo la 'cazzuolata' non potete capire come sono stato. Devastato. Allora a presto, ci rivedremo senz'altro. Con affetto g
  2. Complimenti a tutta la banda.... era ora di rivedervi all'opera! Un caro saluto a tutti ciao g
  3. Mitico, sempre sul pezzo. Al tuo giochino ho perso, ne attendiamo uno nuovo. Quest'inverno forse sarò giù al mare e dobbiamo vederci per forza! ciao g
  4. Che belle foto, che belle immagini, ritraggono la tua vita, il tuo modo di essere, il tuo mondo che ti circonda! A presto ciao g
  5. e se ci innafi costantemente in luglio.... vuoi vedere che ti fanno una terza uscita?
  6. Grande Scotty! Quella pianta di castagno penso di conoscerla. Hai mica qlch informazione sulla zona citata. L'anno scorso fu un novembre super in quei castagneti, quest'anno invece non sono ancora riuscito a scendere, ma la voglia è tanta di andare a verificare qualche angolino.... ciao g
  7. Bellissimi i Funghi! E belle le immagini, complimenti. A presto ciao g
  8. Molto bello il tuo racconto e le immagini. Bel post! Complimenti soprattutto per essere capace di vederli prima! ciao g
  9. il cappello mi sembra un po umbonato, quindi non russula ma tricholoma viste anche le imensioni... cmq, chissà
  10. ci provo, io non sono un super esperto,: tricholoma sp lactarius delicious clitocybe nebularis boletua sestivalis boletus edulis A presto Carletto, il tricholoma visto così è impossibile.... magari più avanti azzardo ciao g
  11. mi sa che ci vuole ancora qualche giorno per sperare in una nuova buttatina... vediamo la prox settimana dopo queste pioggie, sono abbastanza fiducioso... ciao g
  12. Complimenti a tutti e ai due nuovi crociati??? Ciao g
  13. Complimenti alle super crociate! ciao a tutti g
  14. Complimenti per i funghi e per la fantasia! Ma chi è scotty?? il tuo portafortuna? Divertente. E il felino, una lince??? mi son fatto 4 risate di prima mattina, bello. Vedo che anche tu ne giri di posti. Allora un grande benvenuto a te Paolo ciao g
  15. ennesima bella crociata, raccontatami da Andrea-galletto. Grandi tutti ciao g
  16. prestigioso

    Autunno

    Bè come al solito sono tante le cose da imparare dai tuoi post, questa evidenziata sicuramente le più facile, ma che ha dato sfogo alla mia curiosità del perchè in toscana si chiamano moccioni, che poi solo quelli li sono i moccioni. Le terminologie molto divertenti e intricanti, ma la verà curiosità è la frase: ''sembra di vederceli'' chissà quando anch'io riuscirò a pronunciarla.... ho ancora tanto da imparare, le chiavi dell'interpratzione del perchè del per come nascono, ecc.... mi mancano ancora Grazie Gianluca per i tuoi continui insegnamenti. Sei un Grande! Oh ma tra poco partono i portentosi, quando verrai qui a milano ti ci porto insieme a Giancarlo; dai i portentosi son portentosi mica sono le morchelle... che tra l'altro hai trovato la scorsa primavera!! A presto g
  17. complimenti al nuovo gruppo! avremo sicurot anti posticini in valsesia in comune ciao g
  18. Grazie Alessandro detto da un maestro di fotografia come te. ciao g
  19. Grazie Raffa. Ho letto ora la tua Professione, ma lo sai che vado matto di mirtilli selvatici, chiedilo al tuo autista preferito (un certo Roberto) quanti ne abbiam raccolti e mangiati quest'estate. ciao g
  20. Grazie Giacomo. Non sarò in maremma al ritrovo, peccato, speriamo di vederci comunque presto al pranzo di natale (non manca mica molto ormai). ciao g
  21. Vi saluto tutti, non ci sarò perchè si deve lavorare! Divertitevi tanto e non porendete freddo però, a questo proposito Un caloroso abbraccio ciao g
  22. Grazie Olly, dai che i 'miei' faggi nella nebbia e la tua costa del cervo ci han dato gran grandissimi funghi! Ora attendiamo le pioggie della prox settimana e poi via con gli invernali speriamo sia un novembre-dicembre veramente portentoso!
  23. Sono i faggi ritorti, quelli creasciuti sui crinali che prendono parecchio vento e si deformano. Artù fece un bel post in merito a queste forme, ma non ricordo dove, se lo cerchi troverai fotografie stupende! ciao g
  24. No sei il secondo, ma grazie lo stesso! ciao g
  25. Ciao Pasquale, proprio uniche e assolutamente peerfetti perchè essendo cresciuti nel secco non sono stati attaccati dalle lumache! Più che stagione magica direi settimana lunga magica perchè prima e dopo ben poco! cioa g
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).