Vai al contenuto

Fagus

Members
  • Numero contenuti

    3679
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Fagus

  1. A proposito ho letto che raddrizzando l'immagine si perde un qualcosa in definizione, ma io non l'ho mai rilevato.
  2. Eccezionale ti ha fregato solo l'immagine un pò storta. ma forse anche quella da un senso di movimento all'immagine.
  3. Tra tutte quella del post 46 e quella del post 51 che come dici tu con il sole a picco e i petali chiari porta a far bruciare le alteluci. Ma tu non glielo hai consentito.
  4. Ho provato e per questo l'ho cancellato. :biggrin: Meglio l'originale.
  5. Alberto credimi è l'ambiente che ha aiutato molto. Immagina che sono fatte a mano libera. Il posto veramente bello è il museo etnico e popolare (mi sembra sia questa la giusta definizione) di Teodone nelle vicinanze di Brunico. Salvo molto belle le foto, specie la seconda e la terza (ho un debole per questa). la prima ha delle condizioni di luce molto difficili da bilanciare. Infatti lo spazio all'esterno che si vede attraverso la porta è abbastanza grande per cui il cielo e le nuvole rimangono bruciate dall'intensità della luce. Sia ben chiaro parlo da profano, l'occhio di un tecnico o professionista potrebbe vedere cose diverse dalla mie.
  6. La mia personale e soggettiva opinione riguardo a questo argomento è che le foto che maggiormente si prestano al bianco e nero sono i ritratti i chiaroscuri e i controluce. Se c'è concomitanza di condizioni lo sono ancora di pù specialmente Ritratti e chiaroscuro. Per questo motivo le foto di Bellinik sono tra le più indicate. A questo va poi aggiunto un bel taglio d'immagine. Poi ci sono altre foto che per le caratteristiche create da una particolare atmosfera sono anch'esse molto indicate. Aggiungo alcune foto che secondo me rientrano in quest'ultima categoria. L'atmosfera in questi casi è creata dalla luce soffusa che entra dalla finestra e dall'ambiente "di altri tempi". I gusti poi sono puramente soggettivi, e molte foto viste sul post sono bellissime.
  7. Devi capire gli obbiettivi che hai a quale apertura rendono meglio nelle più varie situazioni. Scatta e riscatta la stessa foto con valori diversi e abituati sempre a scattare completamente in manuale. Poi non perdere mai di vista la composizione anche se per te è un dono naturale. Secondo me inoltre per le reflex il post produzione ha potenzialità ancora maggiori. Aspetto per Ciaooo
  8. Bel reportage Mario. :biggrin: Il tuo è un hobby (spero giusto definirlo così) che ho sempre ammirato e che mi piacerebbe in futuro conoscere meglio. Ricordo con piacere Gallipoli; il paese vecchio è molto bello e caratteristico. :biggrin: Paolo
  9. Grazie per la dritta. Non posso perderlo.
  10. Te lo consiglio vivamente. Poi se posso darti qualche piccola dritta sui posti dove andare lo faccio volentieri. Bellissimo il tuo "nuovo nome". Porcino di fiume
  11. Le tue parole mi gratificano e mi danno un'ulteriore motivazione. Sono contento di questo. Poi se mi dici che mettono anche voglia di partire ... Ciao Giancarlo
  12. Che bel racconto. E che bei posti. Tutti gli anni vado sulle Alpi e non so perchè, ma ho sempre pensato di andare in Val d'Ossola e nelle vicinanze, senza averlo poi mai fatto. Ora che mi hai fatto conoscere meglio queste belle zone .... :biggrin:
  13. Ok mi tengo pronto per quei tempi. L'anno scorso sono andato un pò troppo presto: i primi di giugno.
  14. Bella l'Oasi di Nazzano. Ci andammo ad ottobre del 97 e trovammo una bella giornata come avete trovato voi, ma fortunatamente poca gente. Ci tornerei volentieri.
  15. Sono andato subito a vedere l'agenda. mumble mumble 13 maggio. mercoledì. luna calante. perchè il 13 maggio?
  16. E' veramente un piacere rivederti in azione. La passeggiata è stupenda e come già tutti ti hanno consigliato ..... ripetile più spesso. Salutami Silvano Paolo
  17. Buona macchina. Giuste le considerazioni di Peppe. è la mia seconda macchina, ma alla fine la utilizzo poco ma non perchè non sia ottima. A presto per altre prove ... più impegnative.
  18. Speriamo bene. Non credo ad un inizio anticipato come gli altri anni e per come poi è andato il proseguo della stagione .... meglio così. A presto per una passeggiata.
  19. Benissimo. A meno di impedimenti dell'ultima ora va bene. Fammi sapere.
  20. Grazie Marco. La settimana scorsa ho avuto modo io di godere della vostra bella uscita.
  21. Grazie della dedica Rossano. Quest'anno vorrei vedere la fioritura nel momento top; fine giugno primi di luglio?
  22. Solitudine e silenzio che a volte sono il vero toccasana.
  23. Grazie Raffaela. Non scherzo quando dico che ogni volta mi emoziono di fronte a certi spettacoli. La natura ci fa veramente belli regali.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).