Vai al contenuto

Fagus

Members
  • Numero contenuti

    3679
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Fagus

  1. Dopodichè ho aumentato la maschera di contrasto: Intensità 40 e raggio 4
  2. Ho voluto riprovare partendo da zero. In prima battuta ho fatto una selezione dell'immagine escludendo solamento il cielo come aveva anche fatto Francesco mi sembra. A questa selezione ho aumentato: calore(6), tonalità(10), luminosita(10) e contrasto(30)
  3. Quanti animali in poco spazio. Sono frutto del ripopolamento delle associazioni venatorie? Bellissime le foto e anche io ho letto ottime recensioni sulla D90, confermate dalle belle foto. Paolo
  4. Bella. Reale nel colore e con la luce giusta. Per raggiungere un buon risultato di nitidezza sul Corno Grande purtroppo aumento il rumore e questo nei miei tentativi succede anche partendo dal Raw.
  5. Vedo che anche a te piacciono le stesse tonalità che piacciono a me. :biggrin: Calda e con pochi ritocchi. Manca nitidezza sulle rocce, ma ormai ho capito che per raggiungere un risultato apprezzabile in questi termini bisogna sacrificare "eccessivo rumore" anche se solo in quella zona.
  6. Veritiera. Mi piacciono anche i contrasti sulla neve, ma siamo sempre al solito punto; per aumentare le ombre sulla neve poi si è costretti a scurirne il colore. Sarebbe bello che anche gli altri commentassero i risultati così ci arricchiremmo di più; altrimenti sembra poi che io debba fare il critico, cosa che assolutamente non sono in grado di fare. :biggrin:
  7. Ciao Stefano In effetti io scatto sempre con 1/3 EV in meno e a volte anche più perchè se è vero che poi aumenta il rumore lavorando dal sottoesposto (ma che puoi recuperare) è vero invece che le alteluci bruciate in caso di sovraesposizione non le recupererai più e sulla neve con tutto il bianco è facile. Il risultato per me è buono visto che hai lavorato anche in jpeg. La terza foto aveva una componento di rosso troppo accentuata che purtroppo è rimasta, ma quelli io credo poi siano gusti personali. Paolo
  8. Per me è ottima a questa risoluzione.
  9. Per me è da correggere una componente troppo azzurrina. Ottima nitidezza e qualità.
  10. Ottimo 3 passaggi e l'immagine è notevolmente migliorata. Ora è interessante vedere i risultati dal raw.
  11. Anche se la vista era migliore della foto.
  12. Spero che funzioni bene. Il file in formato NEF dovrebbe aprirsi oltre che con Capture NX anche con PS e Camera RAW, oltre agli altri programmi di fotoritocco che lo supportano. http://www.megaupload.com/?d=LZAN4NGE Ciaooo
  13. Buona Peppe. Ora metto il link per scaricare il file raw.
  14. Alcune foto sono veramente spettacolari.
  15. Se qualcuno vuol tentare gli passo il raw. Sarebbe bello che poi dicesse a tutti che correzioni ha apportato.
  16. Si partendo dalla seconda nitidezza sulle sole rocce e poi fare un tentativo come dice Alberto per far risaltare le ombre.
  17. e già. Considera poi che li ha fatti da un jpeg a bassa risoluzione.
  18. Ci voglio provare, ma devo fare attenzione a non riscurire la neve. Utilissime queste discussioni
  19. Sì è vero ma visto che avevo già aumentato la maschera di constrato a 40 e raggio 4, avevo paura che il rumore aumentasse eccessivamente, il che con la foto a bassa risoluzione non è percettibile. In effetti la seconda ha colori più veri. Il rosato con il cielo più scuro è venuto fuori attivando la funzione livelli automatici. Grazie Salvo.
  20. Brava mentre scrivevo la risposta ad Andrea mi hai anticipato. Non è detto che sia la soluzione ideale per tutti, ma la vediamo allo stesso modo
  21. Grazie Andrea. In effetti io nella 3 vedo meglio solo il colore "dolomitico" della roccia, che poi magari in una limpida giornata estiva potrebbe anche essere reale. La neve invece ha una colrazione migliore nella 2; forse era opportuno quindi intervenire solo ed esclusivamente sulle rocce per il cambiamento sia di colore che di contrasto. :biggrin:
  22. Ciao Rossano. I pareri sono tutti interessanti e meritano tutti la giusta attenzione. La risposta che mi hai dato mi ha spiazzato: perchè la prima? Cosa vedi di meglio o meno peggio?
  23. Mi date voi un parere tra le 3 foto? A me sembra evidente il miglioramento tra la prima e la seconda, ma non sono convinto del passaggio alla terza. Se anche vero è migliorato il colore e il contrasto delle rocce (che non so quanto possa essere veritiero), mi sembra che ora la neve ha riflessi che tendono al rosato. Da tenere conto che nel momento in cui ho scattato la foto la visibilità seppur decente, era influenzata da un aumento dell'umidità nell'aria e si stava creando una leggera foschia che con una distanza dalle rocce di una decina di km sicuramente portava ad una naturale perdita di contrasto e nitidezza. Aspetto opinioni e suggerimenti. :biggrin:
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).