Vai al contenuto

Fagus

Members
  • Numero contenuti

    3679
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Fagus

  1. Concedendomi comunque la possibilità di trovarne qualcuno anche io. :biggrin: Ad onor del vero anche Peppe si difendeva bene. E Luciano? Luciano nel frattempo insieme con il suo amico Giuseppe teneva a battesimo il mio omonimo Paolo, che purtroppo causa altri impegni presi in precedenza abbandonava "il campo" in anticipo ma certo non con il cestino vuoto, ...
  2. Ma Federico andava alla grande e ancora mi aiutava a scovare bei soggetti da fotografare.
  3. Anche io ogni tanto riuscivo a trovare qualche prugnoletto.
  4. Ora anche Peppe "mi prestava" funghi da fotografare. Perdonate se sbaglio ma forse così imparo. Questa è una Mitrophora?
  5. Intanto io mi consolavo trovando altri funghetti come questo Bolbitius Vitellinus
  6. Ma a farla da padrone era sempre Federico :biggrin: che così "mi prestava" anche i soggetti da fotografare; o era Peppe?
  7. Poi Federico ha cominciato la serie, trovando inizialmente esemplari singoli o gruppi di pochi esemplari. Questo scuoteva un poco sia me che Peppe che eravamo nelle vicinanze e faceva sì che aumentasse la nostra concentrazione; infatti poco dopo:
  8. Visto che per la prima mezz'ora non trovavo altro mi distraevo con un fiore, sperando di poter cambiare presto soggetti.
  9. Ed ecco il mio contributo. Vorrei subito complimentarmi con Federico che aldilà dei suoi timori (per modo di dire), ha fatto delle belle foto con la sua nuova macchinetta. Passiamo alla "piccola cronaca" della giornata. Il primo fungo lo ha scovato Peppe che lo ha anche prontamente riconosciuto, ma di cui ora io non ricordo il nome, allora leggendo il "Cetto" ..... credo possa essere classificato tra le Pezizacee, forse con la Cerea?
  10. Dai che quest'anno che hai cambiato squadra " " stai facendo la preparazione lunga. :biggrin: Io i leccini li usavo come misto con i fratellini più nobili. :wink:
  11. Sarà difficile ma ci sei riuscito bene. :wink: Purtroppo qualche deficiente che come dici tu è comune un pò ovunque (anche se in Alto Adige mi rimane difficile pensarlo), sta sempre più rovinando la nostra natura. Basta l'educazione ambientale in questi casi oppure :biggrin: Un abbraccio Paolo
  12. Fagus

    Augustus per Ennio

    Ciao Peppe. Che obiettivo è?
  13. Bravo Marco per i bei pensieri. Per i prugnoli .... stavo pensando ed aspettando la tua prima e puntuale uscita annuale.
  14. Aggiungi una coppia anche per Antonella. Ciao
  15. Prenoto una coppia anche per me, anche se al Ceppo credo non possa venire visto che sarò in Val Gardena.
  16. Porterò i vostri ringraziamenti ad Antonella, la mia amica. Sarà molto contenta di questo.
  17. Giuliano devi apsettare qualche secondo e poi in basso a destra viene attivato il pulsante "download gratuito". Quella che appre inizialmente è la pubblicità del sito che la ospita.
  18. Fagus

    Dedicato all'Abruzzo

    Una mia cara amica ha voluto creare una piccola presentazione dedicata allla Gente e alla terra d'Abruzzo. Le foto sono state scattate da me e da lei negli ultimi 15 anni e forse anche più. A mio avviso la bellezza della presentazione non è nelle sole foto di cui molte sono di modesta qualità essendo "acquisite" da pellicole e dia, ma nella scelta e nell'accostamento delle stesse ai suoi pensieri e ad alcune citazioni di famosi autori. Secondo me vale la pena vederlo anche se si può impiegare un poco più di tempo nello scaricarlo (sono 13 mb circa). Per scaricarlo clicca qui sotto Dedicato all'Abruzzo al momento della connessione aspettare pochi secondi prima di iniziare il download gratuito dal server commerciale che lo ospita. p.s.: ha creato anche una versione con sottofondo musicale di Ennio Moricone che per ovvi motivi non ho linkato. Paolo
  19. Fagus

    Nel verde

    ci proverò. A presto e di nuovo ..... in bocca al lupo. :smile:
  20. Fagus

    Nel verde

    Credimi c'è ancora tanto da imparare. Si vedono foto in giro che Nikon D300. :tongue:
  21. Fagus

    Nel verde

    Infatti lo immaginavo. Le cose son due: o sono andato nei posti sbagliati e questo è mooolto probabile visto che non conoco i posti, oppure lì a quasi 1000 metri non sono ancora usciti a presto Paolo
  22. Fagus

    Nel verde

    Sono contento dei vostri apprezzamenti. Grazie a voi dei complimenti.
  23. Grazie Paolo. La sezione funghi la lascio un pò libera così "è da stimolo" per riempirla.
  24. Sono stato e ho visto ognuno di queli paesi. Ogni volta che apro un nome e leggo il loro paese torno indietro, ripneso all'ultima volta che sono stato lì. Quest'anno ho trascorso Natale e Capodanno a Santo Stefao di Sessanio. Sò che lì le case hanno retto abbastanza bene. Ma la Torre, simbolo del paese si è completamente frantumata. Chissà il ristorantino dove sono stato in che condizioni è; lo gestiva e spero tanto ancora gestisce una ragazza. Ho visto che era anche abbastanza frequentato dagli aquilani e anche dagli studenti. Credo che al momento opportuno il più grande aiuto che si potrà dare a quella gente è tornare lì e frequentare quei posti. Lo meritano tantissimo
  25. Quei nomi ..... letti così a caso come ha fatto Paolo. Ognuno che apro e leggo è una lacrima.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).