-
Numero contenuti
3679 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Fagus
-
Valle del Puzzillo
Fagus ha risposto a Fagus nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
Riscendendo incrociamo frequentemente altri escursionisti con ciaspole o sci. Qui un altro incontro; era un pò timoroso a dire il vero. -
Valle del Puzzillo
Fagus ha risposto a Fagus nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
Poi cominciamo a scendere insieme. -
Valle del Puzzillo
Fagus ha risposto a Fagus nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
Ne approfitto per farmi scattare una foto. -
Valle del Puzzillo
Fagus ha risposto a Fagus nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
Il mio GPS segna 1900 metri; non me la sento di salire ancora per 200 metri anche perchè si sta alzando un pò il vento e se dovesse rinforzare con queste temperature si soffrirebbe troppo, per cui decido di riscendere al Rifugio per mangiare i panini che ho portato con me. Qui al riparo dietro le mura si sta decisamente meglio. Mentre mangio sento un rumore di passi avvicinarsi. E' un altro appassionato che in solitaria ha voluto fare questa passeggiata. Dopo esserci presentati mi fa compagnia nella colazione. Eccolo qui: Pino un romano che ha deciso di abbandonare il caos della metropoli per tornare a vivere nella sua città d'origine, L'Aquila. -
Valle del Puzzillo
Fagus ha risposto a Fagus nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
Sento di avere ancora forza nelle gambe e allora proseguo fino ad arrivare alla collina superiore da dove ora si intravede il tetto del Rifugio Sebastiani sito su una conca a 2102 metri di altitudine. -
Valle del Puzzillo
Fagus ha risposto a Fagus nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
Ecco sono arrivato al Rifugio. Mi fermo un attimo per riposare. -
Valle del Puzzillo
Fagus ha risposto a Fagus nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
Un'ulteriore conferma del pericolo viene da un boato che sento sulla montagna; la visuale però non mi consente di vedere nulla. Alla fine della giornata ne sentirò altri quattro. Sono impressionanti, sembrano esplosioni di dinamite, ma nel raggio di qualche km non c'è traccia di essere umano e dei suoi insediamenti, per cui deduco che sono piccoli distacchi di ghiaccio o neve che ripetutamente avvengono sui fianchi delle montagne. Un albero solitario sembra abbia fermato la tormenta dei giorni scorsi, facendo accumulare la neve nel dosso prospiciente. -
Valle del Puzzillo
Fagus ha risposto a Fagus nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
La conferma del pericolo che avrei potuto correre se avessi scelto altri percorsi o itinerari si para davanti a me. La rottura della piccola cornice è stata causata da un animaletto che ha lasciato le sue orme sulla neve; fortunatamente continuano anche dopo il distacco, segno che si è salvato. -
Valle del Puzzillo
Fagus ha risposto a Fagus nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
Quel piccolo Rifugio Forestale potrebbe essere la mia meta. Incombono sullo sfondo le rocciose pareti del Costone Occidentale. -
Valle del Puzzillo
Fagus ha risposto a Fagus nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
La vista ora si allarga alla valle circondata dalle bellissime vette imbiancate. -
Valle del Puzzillo
Fagus ha risposto a Fagus nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
Arrivo al margine alto del bosco; c'è una luce molto particolare -
Valle del Puzzillo
Fagus ha risposto a Fagus nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
Le radure che si incontrano invitano ancora a fare piccole soste e a godere in silenzio delle meraviglie. -
Valle del Puzzillo
Fagus ha risposto a Fagus nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
Entro nella boscosa Valle Leona e la bellezza assume forme e caratteristiche diverse. -
Valle del Puzzillo
Fagus ha risposto a Fagus nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
Non so se è per la bellezza del posto o per trovare la scusa per riposare, ma spesso mi fermo ad ammirare i posti incantati che mi circondano. -
Valle del Puzzillo
Fagus ha risposto a Fagus nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
Le ondulazioni del terreno danno una sensazione di morbidezza che va a contrastare con lo sfondo roccioso del Monte Puzzillo. -
Valle del Puzzillo
Fagus ha risposto a Fagus nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
Mi fermo per riposare; espirando si formano cristalli di ghiaccio che fluttuano nell'aria. Seguo con lo sguardo le impronte di un leprotto sulla neve vergine. -
Valle del Puzzillo
Fagus ha risposto a Fagus nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
Inizio a ciaspolare in un deserto bianco. Vivo belle sensazioni. -
Eccomi qui a raccontare di un'altra passeggiata sulla neve. Martedì scorso, una mattinata molto fredda ma limpida che invoglia a mettere le ciaspole e a perdersi nella neve. Scelgo un itinerario lungo ma semplice che mette al riparo da incidenti che in questi giorni possono accadere sull'Appennino a causa dell'instabilità della neve. Arrivo al Rifugio Alantino a Campo Felice quando il sole è già alto, ma fa ancora un pò freddo. Nella notte sulla piana la temperatura è scesa a 35°C sotto zero.
-
Se fosse così, ma ripeto a 75-78 ore le lamma non sono ancora molto attendibili, la giornata non sarebbe godibile per un'escursione con le ciaspole, specie per chi la fa la prima volta e vorrebbe un pò godere dell'ambiente. Ciao
-
-
Al momento la previsione meteo prevista dalle lamma (sono carte meteo più dettagliate), non è ottima, infatti si prevede per tutta la giornata una pemanenza di nuvole basse (quindi probabile nebbia) ma senza precipitazioni. Accompagnate a queste vento sostenuta e temperatura fredda. Va detto che solitamente le lamma diventano molto affidabili quando rientrano in un range di previsione entro le 48 ore. Vi allego le carte. Queste prime 3 sono riferite alle ore 9 e riguardano nuvolosità, intensità e direzione del vento, temperatura dell'aria a circa 1400-1500 metri; calcolare che in un posto del genere sarà più bassa (circa -6/-7°C).
-
Le Dolomiti nel Cuore
Fagus ha risposto a Gibbo nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
A volte anche io penso di essere nato nel luogo sbagliato, ma una motivazione ci deve essere e sicuramente c'è. Non sapevo di questo tuo attaccamento a queste montagne e in particolare alla Croda Rossa. Ricordo un anno in cui alloggiai (estate) a Dobbiaco di aver messo in cantiere un'escursione sul Picco di Villandro da Prato Piazza; poi non ricordo perchè saltò. Bellissime montagne. -
Non sto passando molto tempo sul forum ultimamente, ma in quei pochi momenti di passaggio ho visto il titolo di questo post, ho visto chi lo ha scritto e ho detto: questo devo tenerlo da parte e leggerlo con calma. In questa mattina fredda e piovosa di fine gennaio è arrivato il momento e voglio fare un complimento a me stesso per aver intuito quanto belle potessero essere queste pagine. Grazie Gianluca.
-
Oltre la nebbia…sul passo del Cirone
Fagus ha risposto a Nik nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
Che bel racconto Giancarlo. Tutto molto molto bello, ma la chiesetta con il muro decorato di ghiaccio non so perchè ma mi è piaciuta di più. Paolo -
Un fine settimana......
Fagus ha risposto a carlo64 nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
Brava Tippete futura fotografa e sciatrice e bravo Carlo per il bel racconto.
APasseggionelBosco ODV
