Vai al contenuto

Gibbo

Consiglio Direttivo APB 2025
  • Numero contenuti

    27849
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    651

Tutti i contenuti di Gibbo

  1. Lactarius torminosus (Schaeffer) Gray, Nat. Arr. Brit. Pl. (London): 623 (1821) = Agaricus lactifluus [var.] torminosus (Schaeff.) Pers., Syn. meth. fung. (Göttingen) 1: 430 (1801) Agaricus torminosus Schaeff., Fung. Bavar. Palat. 4: 7 (1774) Lactarius torminosus var. sublateritius Kühner & Romagn., Bull. trimest. Soc. mycol. Fr. 69: 364 (1954) [1953] Lactifluus torminosus (Schaeff.) Kuntze, Revis. gen. pl. (Leipzig) 2: 857 (1891)
  2. Carlo..... :aa: la tua immagine è del Sassolungo, in basso si vede la Via del Pan e se l'immagine continuasse a dx si vedrebbe appunto le rocce del Porta Vescovo. Luoghi che è obbligatorio visitare! Cavolo che super ricerca!!!! Mi son proprio divertito.... Gibbo.
  3. ....e vince Cinzia, via Ferrata del Porta Vescovo... con ponticino panoramico che è mozzafiato, io mi divertivo a scorrazzare sulle sue creste di roccia, un Paradiso! L'ho fatta anche in notturna, con centinaia di barattoli accesi lungo il percorso... Daiano conosce bene luoghi e tradizioni, la Viel del Pan (via del pane) corre dal Passo Pordoi fino a Malga Ciapela ed era la strada che facevano appunto per portare il pane..... la costa erbosa della Viel del pan è coronata da rocce che sovrastano Arabba e han dall'altro lato la Marmolada, se si scende questi prati a rotta di collo si arriva al Fedaia ed è una delle corse a rotta di collo più pazze che abbia fatto!!(inclinazione assurda) Riuscirò a scannerizzare un giorno le migliaia e migliaia di foto che ho delle Dolo ???? Vincono la foto Cinzia ed anche Daiano..... Un abbraccio. Gibbo.
  4. Ok per ora ci siamo. Indizio: per arrivare qui son partito a piedi da Arabba. E sono mooooolto vicino alla Marmolada.
  5. Indovinate dove sono.... facile per chi conosce le Dolo!! Ciao. Gibbo. ......premio una foto che porto a Vallombrosa al primo arrivato.
  6. Roberto foto bellissime di luoghi che conosco. Ricordo l'ultima uscita qualche anno fa, Pania secca, Pania della Croce, Pizzo delle saette...... salii fra la nebbia ed arrivato al Crocifisso della Pania della Croce riposai.... fu un attimo, un colpo di vento e dal buio cupo della nebbia, mi ritrovai abbagliato dal sole sopra un mare di nubi e da una apertura fra le nubi, il mare azzurro illuminato da una splendida giornata di sole!!! Miracolo delle Apuane! Grazie ancora delle immagini.... e non riguardarti metti pure! Un abbraccio. Gibbo.
  7. Per chi dovesse ancora prenotare per il Raduno, ricordo che il Villino Medici è al completo, mentre La Foresta ha ancora posti.... chissà perchè?? Provate all' Albergo Ristorante Miramonti Via Casentinese n° 45, Consuma (subito dopo il passo della consuma venendo da Firenze) Tel. 055-8306566 che si trova a pochi km da Vallombrosa, dovrebbe avere ancora posto. Sarebbe importante sapere quanti devono ancora prenotare, perchè se necessita dovremo cercare per voi altre proposte Alberghiere in zona. Certamente a qualche km da Vallombrosa. Un saluto. Gibbo.
  8. Marci, tranquilla il Marzuolo lo troverai! Mi impegno personalmente Ciao ed a presto. Gibbo.
  9. Sabato passato al Convegno Micologico a Vernio ho visto i primi dormienti, una ventina, portati da alcuni Amici di Arezzo. Li trovano a 200mt s.l.m. nel Pino.... Mi han messo una voglia!!!! Volevo solo ricordare che crescono in diversi Boschi, non c'è bisogno di Vallombrosa!!! Ciaoooooooo. Gibbo. ...domani tempo permettendo andiamo su e vediamo!
  10. Boletus rhodoxanthus (Krombholz) Kallenbach, (1925) = Boletus rhodopurpureus var. rhodoxanthus (Krombh.) Bon, Documents Mycologiques 15(no. 60): 38 (1985) Boletus sanguineus var. rhodoxanthus Krombholz
  11. Boletus rhodoxanthus (Krombholz) Kallenbach, (1925) = Boletus rhodopurpureus var. rhodoxanthus (Krombh.) Bon, Documents Mycologiques 15(no. 60): 38 (1985) Boletus sanguineus var. rhodoxanthus Krombholz
  12. ...son a lavoro solo soletto in ufficio, sotterrato da fogli e foglietti..... Tutti malati meno io che divento pazzo e parlo da solo maledicendo anche le sedie!!! Apro il Forum e cerco le immagini del Mitico Pranzo... e già immaginavo sfaceli conoscendo i Piadinas..... il resto lo potete immaginare, le lacrime per il brindisi durante la telefonata...grazie. Adesso son inebetito non so che fare e dove sono!!!! Bello bello bello. Un saluto a tutti, al gran Presidente, ai Novizi..... M&M, Giuseppe...... Vi abbraccio presto!!! Mi impegno fin da ora a cercare di esser presente al prossimo incontro!! :contr: Un abbraccio fortissimo stritolaossa spezzacostole a tutti gli Amici presenti!!!! Gibbo. ...la maglietta con APB mi ha fatto felice
  13. Hygrophorus marzuolus (Fries) Bresadola Atti Acad. Agiato Rovereto 2: 3 (1893) = Clitocybe marzuolus Fr. by Gibbo Ciao. Gibbo.
  14. Gibbo

    MP

    Si Francesco, abbiamo problemi con gli MP.... devi aspettare almeno 40 secondi perchè partano!! Ci stiamo informando e al più presto Ti/Vi faremo sapere.... scusate ma è un Giocattolino Notevole questo Forum PHP ed ha un bel caratterino..... io non ci capisco nulla. Ma gli esperti sono al lavoro. A presto con le News... Gibbo.
  15. Marco sei uno dei miei miti e lo sai..... Grande! Gibbo.
  16. ......ragzzi gli Admin sono INCREDIBILI!!! Gibbo.
  17. Mioooooooooooooo Ti volo un MP. Grazissimeeeeeeeeeeee!! Pratesi ho la laser se vi interessa ditelo! Un abbraccio e grazie ancora Baldacci. Gibbo.
  18. ....io consiglierei per non appesantire la visione agli utenti a 56Kb di postare immagini a 800x600 di 150kb circa, quando si tratta di foto scherzose o tanto per fare(cene, scherzi, ecc). Poi quando si vuole iserire immagini a cui teniamo si sfrutta il peso massimo per avere maggior qualità.(200kb appunto) Io faccio così ma siete liberissimi in ogni caso. Un abbraccio. Gibbo.
  19. Gibbo

    boschi

    ...cambiano tante cose, ma Tu sei sempre un gran bel Fotografo! Grazie di quello che condividi. Gibbo.
  20. Ciao Mony, il Raduno si svolge a Vallombrosa, Abbazia attorniata da due Alberghi, il La Foresta ed il Villino Medici, a 1 km il Saltino Località con molti Alberghi Bar Ristoranti ecc ecc... non esageratamente grande ma con l'occorrente alla civiltà.(Alimentari ottimo e caro) Gli spostamenti saranno minimi e rigorosamente "a piedi", i Boschi attorniano totalmente Vallombrosa e son tutti potenziali "produttori" di Marzuoli gustosi e ben nascosti!! Siamo a 1000 metri e normalmente fa fresco, ma se esce il sole il pratone attrezzato con tavoli e panchine è ritrovo di donzelle che cercano di colorire le loro guance verginee, e giovini aitanti in cerca di prede.... opps scusate ero fuori tema! Comunque non si dura eccessiva fatica nelle escursioni, certo è che le Abetaie non son totalmente pianeggianti! Qualunque info chiedi pure, anche sabato andremo su..... Ciaciao Mony spero di averti aiutato. Gibbo.
  21. Per ulteriori Notizie Storico Naturalistiche su Vallombrosa i seguenti Link: Abbazia di Vallombrosa Arboreto di Vallombrosa Istituto Sperimentale per la Selvicultura Itinerari Congregazione Vallombrosana (Abbazia) Ciaciao!! Spero possa interessarvi! Gibbo.
  22. Ulteriori proposte di pernottamento. Questo il Link degli Alberghi e Pensioni di Valombrosa e di località il Saltino, vicinissimo a Vallombrosa. Alberghi Gli Alberghi e le Pensioni di queste località riaprono in gran parte nei giorni del Raduno, quindi se hanno un certo numero di Telefonate riapriranno sicuramente, fra questi vi consiglio l'Hotel Moderno con cui ho parlato. Ci recheremo nei prossimi giorni a Vallombrosa e vi daremo uteriori ragguagli. P.S. chiedere sempre se la camera è riscaldata!!!!! Non datelo per scontato!!! Un saluto. Gibbo.
  23. La Foresta L'Albergo "La Foresta" potrebbe essere momentaneamente chiuso, comunque per informazioni mi hanno dato il numero di telefono dell'abbazia come recapito telefonico durante la chiusura dell'albergo il tel è: 055 862251. -Albergo Ristorante Miramonti Via Casentinese n 45Consuma (Firenze) (subito dopo il passo della consuma venendo da Firenze)Tel. 055-8306566
  24. Proposte di pernottamento e soggiorno Albergo Villino Medici Vallombrosa (accanto al monastero) Tel. 055-862017 Tel. 055-862187 Indirizzo e-mail dell Albergo- kicco54@katamail.com Tariffe concordate per voi nel 2004, sono state confermate in modo invariato per il 2005 Camera matrimoniale con bagno (terzo letto gratis) disponibilità 7 prezzo 54,5 euro complessivi a coppia con prima colazione Camera matrimoniale senza bagno (terzo letto gratis) disponibilità 6 prezzo 46,5 euro complessivi a coppia con prima colazione Camera singola con bagno disponibilità 1 prezzo 54,5 con prima colazione Pensione completa con bagno 57 euro senza bagno 50 euro Mezza pensione con bagno 50 euro senza bagno 41,5 euro Prezzo dei pasti 20 euro a pasto
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).