Russula aurea Persoon Observ. mycol. (Lipsiae) 1: 101 (1796)
=
Agaricus auratus With., Bot. Arr. Brit. Pl., Edn 2 4: 184 (1801)
Russula aurata (With.) Fr., Epicrisis systematis mycologici (Uppsala): 360 (1838)
La Russula aurea è facilmente riconoscibile quando si presenta
nella sua "tipicità" per le caratteristiche colorazioni,
il filo giallo delle lamelle, sfumatura giallo zolfo del gambo, cappello con colorazioni rosse spesso con zone sfumate a giallo zolfo.
E' comune trovarla in tutti gli ambienti dall'estate a tutto l'autunno.
La varietà aurea è la più rinomata per al sua ottima commestibilità,
peccato solo per l'estrema fragilità e deteriorabilità che la fan diventare un tesoro
difficile da trasportare intatto fino al piatto dei Micofagi.
Esemplari rinvenuti nel Castagno a 1000 metri in Appennino....ieri.