-
Numero contenuti
27850 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
651
Tutti i contenuti di Gibbo
-
.....sto facendo l'essiccata, per la microscopia mi devo ancora attrezzare, nel frattempo casomai la invio se ce n'è richiesta. :0123: A.albertii ...pò essè carlo, pò essè!! Ciaoooo Gibbo.
-
Io ci sono al 90%...... ditemi che 10% lascio a Prato ok??? Vedo se trovo un compagno incredibile..... Gibbo. :0123:
-
Grande G.... belle foto e complimenti per l'inizio della Stagione a noi cara.... Un abbraccio. gibbo.
-
Bellissime immagini Enzo..... piccolissima la Rubescens.... e piccolissima anche la junquillea... ma sei nel Bosco dei Sette Nani??? A Porcini non ci verei mai, ci nasceranno come unghie!!! Da noi il Faggio è ancora fermo, a breve inizieranno i Pinophilus... Un salutone Enzo..... Gibbo.
-
Oh Giuseppe!! ......anisato e viraggio non presente se non leggermente dopo minuti....
-
Finalmente Lei!!!
Gibbo ha risposto a Gibbo nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Evvai ho fotografato anche la Verna!!!!!!!!!!!!! :0123: grazie ragazzi.... -
......i dubbi vengono se vedessi quante specie di Agarici si trovano in zona, ed in questo periodo qui non è comune che esca l'arvensis. Comunque mi rimetto a chi ha maggior dimestichezza col genere.... Ennio (li volevi? ), Enzo..... e sicuramente tutti gli altri. Grazie mille. Gibbo.
-
.......all'esemplare in alto a sx ho sfregato la base del gambo, non c'è stato un cambiamento di colore se non un leggerissimo inscurimento... La dominante giallognola sia della cuticola che del gambo erano effettivamente forti come nella foto, teniamo presente che il vento fortissimo li aveva asciugati non poco.
-
......so bene che son funghi considerati facili dai Fungaioli in erba, ma tra i più difficili in assoluto da determinare correttamente, e non è cosa da ridere in quanto son le più facili cause di consumi sconsiderati e percolosissimi. Loro erano in ambiente prativo a 900mt.... odore, e qui è un casino..... eravamo in due e c'è sembrato anisato.... faccio spesso confusione su questo, ma eravamo concordi....
-
Finalmente Lei!!!
Gibbo ha risposto a Gibbo nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
-
Finalmente Lei!!!
Gibbo ha risposto a Gibbo nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
...un altra immagine..... Era in un Bosco di Castagno di bassa quota.... Finalmente son riuscito a fotografarla!! :0123: .....se mi confermate che è la A.verna... Gibbo. -
Tanto tempo che la cerco, e pochi giorni fa lo dicevo agli Amici Pugliesi..... ed eccola!! Ditemi che è Lei, l' Amanita verna ....
-
...eccolo nel suo habitat..... Un salutone a tutti e grazie a Marcone che ha condiviso il suo Boschetto vicino casa.... :0123: Gibbo.
-
-
-
-
.....ed ecco le immagini che Marco non ha potuto scattare causa batterie ammosciate!! Lui merita la foto anche solo per la Fantasia....
-
......mi riallaccio a Sabato, ero al mio orto dove stavo schiavizzando Muflone a rincalzare le Patate, Marco e Sara ci invitan su da loro e noi dopo un lauto pranzetto.......viaaaaaa Subito nel Bosco dove Marco ci aspettava.....
-
....bellissime immagini Salvo, i profumi della tua Terra non passano ma a chiuder gli occhi quasi quasi.... un abbraccione... Gibbo.
-
Adesso tocca ad Alberto!!!!! ......Maurobo dopo l'abbocco dell'altro giorno ad opera dei Leccini aveva un conto in sospeso!!! Ma vedo che s'è ripreso bene!!! :biggrin: Un saluto ad Ale e Mauro. Gibbo. :tongue: :0123:
-
....bello avervi sentiti in diretta! :biggrin: Mentre io e Muflo ci siam fatto un bel giro nei Boschi del Cuore, nessun ritrovamento ma una Natura stratosferica, e tanta fatica.... perchè con lui si sa..... Il Compleanno di Baffo non si poteva pensare diverso!!! Un abbraccione a tutti..... oh Roberto te l'hanno mangiato, te ne spetta di diritto uno sano.... richiedilo!!!! Gibbo. :tongue:
-
.....oh Carlooooo, che vi volete svegliare invece di fare i Dormienti? :biggrin: E c'è i Porcini!!!!! Un abbraccio ed a presto... ....gran bel Bosco l'Abetone, sa passare dall'Inverno all'Estate in pochi giorni..... :tongue:
-
Mammamia, maremma traslocatainpuglia che Neri!!!!!!!! :biggrin: Ricordati i ragazzi Artù che se continui a correr dietro ai funghi prima o poi ne lasci qualcuno in giro...... ....e non di Funghi, di Figli!!!! ....e non ne far troppi!! Non di Figli di Funghi!!! Un abbraccio.... gran belle immagini. Gibbo. :tongue:
-
......un bel Bosco il Tuo, :biggrin: si ha sempre un luogo dove ci si sente a casa e in un modo o nell'altro quel luogo ti premia sempre...... Un abbraccio Luciano e buon inizio stagione. :tongue: Gibbo.
-
.....ora io ho parlato di spore e credo di aver sbagliato, si tratta di sughero attaccato dal Fungo, infatti l'asportazione del sughero per questo utilizzo dalle piante dovrebbe esser effettuato ad un altezza superiore ad 1mt, per diminuire la possibilità di esser contaminato.(non avviene per sfruttare al massimo le piante) Queste problematiche di cui parlo son quelle che son più tenute in considerazione dalle Aziende produttrici, ma la Mellea del Sughero non è l'unica causa del famoso "sa di tappo", altri tipi di contaminazioni posson dare lo stesso effetto... ma questo non ha niente a che vedere con la Domanda del Gerry.... Ciaoooo Gibbo. :biggrin:
APasseggionelBosco ODV
