Vai al contenuto

Gibbo

Consiglio Direttivo APB 2025
  • Numero contenuti

    27806
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    639

Tutti i contenuti di Gibbo

  1. .......dobbiamo tornare ai nostri impegni, in basso il Bosco ci aspetta e prima che termini la giornata abbiamo tanto da fare.... :wink: Gibbo. :biggrin:
  2. ........ma è tardi dopo un caffè alla malga ci si ferma solo per ammirare un ruscello magico....
  3. ....dove troviamo il gioco più antico del mondo e non c'è bimbo che vi resiste....
  4. ....e poi si riparte verso il Passo....
  5. ....Marco che cammina verso le sue montagne, un legame unico e difficile da raccontare....
  6. .....sembrano averlo salvato per la sua bellezza, nel radere il pascolo, non è altro che il punto di confine dove è infisso un piolo di legno, ma mi piace pensare che un fiore possa essere così importante....
  7. .... sembrano simboleggiare il rispettoso e simbiotico legame, che esiste qui, tra l'uomo e la Natura....
  8. .......macchine agricole che non stonano col paesaggio.....
  9. .......e guardo verso la Val di Fiemme...
  10. ......il giorno prima, uno scatto "inverso" dal Lagorai al Lusia.....
  11. .....e ci fermiamo sotto il Passo, ai pascoli ed ammiriamo il Lagorai.........
  12. La colorazione della cuticola che varia da tonalità rossastre a giallo oro, ma sempre con sfumature giallastre. ....la trovo spesso in Toscana, ma mai l'avevo trovata di così grandi dimensioni e con nessun esemplare larvato. Ottima commestibile, abbiamo passato i cappelli in forno con le lamelle in alto e sopra un trito di aglio e prezzemolo, temperatura media per 20 minuti. Veramente bella e buona. Gibbo.
  13. ...si nota bene nell'esemplare a dx la lamella bianca ed il filo della lamella giallo.
  14. Gibbo

    Russula aurata (With.) Fr.

    Trovata il 16 Agosto in località Bellamonte a 1500mt in Bosco di Nocciolo.
  15. Gibbo

    A casa mia.

    ....questo ragazzo promette bene! Sempre imperdibile l'emozione di ciò che racconti..... con delle foto poi!!! Bah, prima o poi ci trovi una tendina lassù in cima!!! Un abbraccione al mio insegnante di Boscologia... Gibbo.
  16. .....saper notare i particolari. Grazie Pilsen perfette considerazioni. Gibbo.
  17. .....io ero verso H.acutoconica, ma H.obrussea è sempre accettata.... era sul Cetto vero?? Grazie Pilsen...... mi documento. :hug2:
  18. fungo molto bello ma non semplice per me, ambiente prativo a 1500mt con ai lati del prato Bosco di Abete. Grazie a chi mi aiuterà ad arrivare (se possibile) alla determinazione. Gibbo :hug2:
  19. .....alla base del gambo del Pleurotus notiamo un frammento della pianta sulla quale è nato. Un saluto a tutti. Lo so ci si diverte con poco, un habitat favoloso, una pianta particolare ed insignificante, un Fungo che cambia caratteristiche a seconda del luogo dove nasce........ e il fortissimo desiderio di raccontare e mettere in comune con voi. Gibbo.
  20. Prova fotografica, è proprio il Fungo di Bellamonte!!!
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).