Vai al contenuto

Gibbo

Ex Consiglio Direttivo APB 2022
  • Numero contenuti

    27747
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    625

Tutti i contenuti di Gibbo

  1. Ciao Ennio, all'Erborista ci ho mangiato ed è poco più avanti dall'altra parte della strada. Domenico ha qualche anno più di me(credo), è magrolino ed ha questa casa dove affitta camere come Agriturismo proprio all'inizio del paese scendendo dal passo... Non ricordo se si chiama Gualdo ma mi sembra di si,(controllato, si) è la prima frazione scendendo.... Questo: Domenico
  2. ......bloccate le webcam di Castelluccio, ma da mille metri più in basso guardando da quella parte si vede questo! :biggrin: :biggrin: http://www.casalenelparco.com/httpdocs/web...es/last1024.jpg .....io sono felicissimo di vedere il nostro Appennino pieno di neve ed approfitto della pagina web dell'Amico Luca Baroncini per farvi vedere le più belle webcam del nostro Appennino settentrionale Tosco-Emiliano..... Appennino webcam ......il Gava vede la zona da una finestra privilegiata, quella di casa sua, e con questo capite bene perchè quando parla di quei luoghi lo fa con così grande affetto.... .....l'Abetone è uno dei luoghi in Italia che vedono le più incredibili nevicate, Alpi comprese! E con la spruzzata di neve di ieri sera a Prato-Firenze-Pistoia-Arezzo i previsori son stati serviti, in generale la Previsione fatta per questi giorni non è stata poi così sballata....
  3. ......me l'ero perso, ed era una perdita non da poco! :biggrin: Allora.... le foto, mammamia, alcune di altissimo livello.... il luogo, lo conosco un poco, ci ho girellato alloggiando da solo, Da Domenico a Sant'Angelo sulla Nera.... uno dei "best of" Italiani, ecco, la compagnia come la vostra quella mi manca, ci son sempre stato da solo o con persone che venivano da fuori.... chissà, se capita, volentieri. :hug2: Bravi e grazie del bel resoconto.... graditissimo Gibbo
  4. ....è si!!! Un poco di sana invidia ve la meritate proprio!!! :biggrin: Bel gruppo, anche in parte inedito o sbaglio?? ....bene bene bene!!!!
  5. ......aggiornateci!!! dateci buone nuove!!! :biggrin: Le webcam sono bellissime!!! Meteoappennino
  6. .....certo che se era Agosto, era ancora un ALTRO discorso!! :biggrin:
  7. ....il più bel radar Italiano che abbia mai visto! Questa si che è una ritornante, poi ognuno può parlare del proprio orticello, ma questa è manna in un brutto inverno come questo..... peccato, se era gennaio e non marzo era un altro discorso!!!! :biggrin:
  8. Caroselli poco fa ha parlato di un ritardo di 12 ore circa per le adriatiche, motivo l'alta che rallentava il moto della goccia fredda, lui ne sa sicuramente più di noi.... ma non è detto che ci azzecchi!! comunque come dicevo oggi ad Ennio, consultando le carte anche un profano come me è portato a vedere precipitazioni buone per le prossime 24 ore. Spero di non "gufare".... Dai ragazzi su positivi :0123:
  9. Orario consigliato dalle 9:00 alle 16:00 evitare ore pasti...... il fatto è che stanno 7ore a tavola!!!!
  10. Solo per dire che a distanza di un mese nelle stesse fungaie c'erano ancora dei bei Marzuoli,(ero senza DGT) la fama del marzuolo di essere un fungo resistente e di lunga buttata è intatta!! E sarà che vengono da zone più temperate, ma anche il profuno è più forte.... Fritti, boni, e stasera penne.... Brava la zietta Renza :hug2:
  11. ......vediamo se il minimo avrà la traiettoria prevista. Se si... domani molte zone delle Marche dovrebbero vedere precipitazioni. Incrociamo le dita. Intanto un sacco di neve su buona parte dell'Appennino, dal Reggiano, al Pistoiese, al Casentino, neve anche a San Marino, poca per adesso nell'interno tra Umbria e Abruzzo, ma da Capracotta a Campitello Matese sta venendo giù di brutto..... :hug2:
  12. ....sta nevicando adesso in quella zona, ma le maggiori precipitazioni lì si dovrebbero avere nella giornata di domani la web-cam aggiornata è quella di Colfiorito, ben più in basso di Castelluccio, nella Piana è attiva la webcam puntata sul Vettore..... Colfiorito
  13. ....daccordissimo, ma mi riferivo a quanto linkato da Ennio :biggrin:
  14. .....il Metereologo in questione non fa nomi nè dati, male, come in qualsiasi ambito scientifico si deve sempre citare la fonte di ciò che si discute. Quindi, prendiamo ad esempio cosa si intende per "ondata di maltempo"..... questa che sta colpendo un terzo dell'Italia è un "ondata di maltempo" ed è DOVEROSO allertare la popolazione da parte degli organi preposti, quindi A.M. e Protezione Civile, è un "ondata di maltempo" perchè i venti sono oltre la media, le temperature sono sotto media, ci sono burrasche in mare, e non c'è bisogno del metro di neve a Firenze o dei -15 a Catania, bisogna pensare che questi "allerta" si rivolgono non solo a chi vive in centro città a Milano-Firenze-Livorno-Bologna- ma "alcuni" Italiani vivono a Orto di Donna, a Gavigno, a Camaldoli, a Castelluccio di Norcia, a persone che si possono trovare in attività lavorative nei luoghi più aspri e più esposti ed è bene che sappiano che c'è la probabilità di eventi meteo che possono metterli in difficoltà. Questo è quello che penso Ennio, anche perchè è troppo facile generalizzare su eventi che colpiscono migliaia di zone diverse e non è facile determinare in precedenza e con precisione dove e cosa avverrà, troppe sono le variabili di questa Scienza, però bisogna allertare non si può, nel dubbio, tacere..... sarebbe assurdo. Un abbraccione Ennio, ci si vede a Vallombrosa.....
  15. .....comunque, se il minimo scende come dovrebbe, da domani tocca al centro sud... E fanno bene a fare certe previsioni, perchè "dati alla mano" queste sono le Previsioni che ne derivano.... certo che restano previsioni poi, fatte su calcoli di dati in tempo reale, interpolati a un archivio storico d'eventi, e quest'ultimo è sempre meno utile, vedi "global warming".... Insomma, non è facile pervedere, ma con questi dati concordo con queste previsioni... Warning dell'Aereonautica Militare: AVVISO EMESSO ALLE ORE 00.00/UTC DEL 05/03/2008 [FENOMENI INTENSI ENTRO LE PROSSIME 12-18 ORE:] -PERSISTONO PER LE PROSSIME 12-18 ORE: - VENTI FORTI NORD-ORIENTALI SU FRIULI-VENEZIA-GIULIA, VENETO, EMILIA-ROMAGNA, LIGURIA E TOSCANA, IN PREVISTA ESTENSIONE POMERIDIANA A MARCHE, ABRUZZO E MOLISE. - PERSISTONO VENTI FORTI NORD-OCCIDENTALI SULLA SARDEGNA. SI PREVEDE INOLTRE UNA SENSIBILE DIMINUZIONE DELLE TEMPERATURE SU TUTTE LE REGIONI ITALIANE AD INIZIARE DA QUELLE SETTENTRIONALI. DALLA MATTINATA DI DOMANI 5 MARZO, SI PREVEDONO NEVICATE SU FRIULI-VENEZIA-GIULIA, VENETO ED EMILIA-ROMAGNA CON QUOTA NEVE IN FINO A 300-500 METRI. C.N.M.C.A.
  16. .......è ancora presto, le prime margherite nei campi, ancora presto, fiocca la neve dal cielo, presto per voi che siete ancora primordi.... ......ma che belli i Piccoli Prugnoli prima di Primavera..... Gibbo
  17. ....mi volto a guardare la Prugnolaia.
  18. ......la pausa pranzo è finita, un ultimo saluto alle comparse in scena....
  19. .......sta bene la Prugnolaia, ma è presto, c'è tempo e tempo..... In questo momento Nevica sopra di loro.....
  20. LYOPHYLLUM gambosum. (Fr.: Fr.) Kühn ......i Prugnoli.....
  21. .....solo una foto "ragazzi", non vi darò più fastidio.
  22. .......millimetri di creato che ne nascondono il segreto
  23. ....la Prugnolaia è sempre più bella, ogni anno si riveste in questo periodo di colori vivaci.,...
  24. ....ero certo di loro, e mi dirigo con calma in un luogo che è una tappa fissa, in ogni stagione....
  25. .....luci che illuminano come sul palco i singoli attori in scena...
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).