Vai al contenuto

Gibbo

Consiglio Direttivo APB 2025
  • Numero contenuti

    27850
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    651

Tutti i contenuti di Gibbo

  1. Gibbo

    Pulcherricium caeruleum

    Pulcherricium caeruleum (Schrad.ex Fr.) Parm. ....su tronchi secchi di latifoglie, comune in montagna. Se qualcuno ha altre foto lo prego di aggiungerle. Il suo colore e l'aspetto vellutato fanno di lui uno dei funghi esteticamente più belli se ci si ferma a guardarlo. Cresce in ogni periodo dell'anno. Gibbo Link all'immagine in grande formato: Foto Pulcherricium caeruleum
  2. Gibbo

    un dubbio

    .....e lui, in quella fungaia cresce sempre con questa forma... Ciauzzzzzzzzzzzzz
  3. Gibbo

    un dubbio

    Lo so Ross che sono un rompi.... ma io di Rossi ne ho visti con dei richiamoniiiiiiiiiii
  4. Te lo dico col cuore Aldo, sono strafelice di avere appunti come il tuo, sai bene quanto tenga alle foto e per me è ESSENZIALE avere le opinioni di tutti, hai visto benissimo e devo imparare a gestire meglio la Profondità di campo, grazissime Aldo... davvero... SAlutoni a te
  5. .....presi in piscina o meno, sempre funghi sono!!! ciao Picià!!
  6. ......tranqui Antony, hai chiarito perfettamente i tuoi pensieri, anche molto bene..... Lo dico sempre che siamo fortunati, il luogo(amo la Toscana) e poi vabbè le persone le ho conosciute tramite il forum..... Un abbraccio a te
  7. Leggo solo adesso Aldo, dimmi in quale immagine... non mi pare, se non che in due-tre foto c'è una profondità di campo minima, ma a parte quello.. forse in quella dei funghi coperti c'è a fuoco l'area antistante i funghi e non le foglie che li coprono.
  8. Mi spiace proprio sapere che sei bloccato.... Grazie delle foto che hai recuperato per noi, proprio un bel pensiero. :biggrin: ....tanto per dire, quello per me è un Boletus pinophilus, insomma e gl'è un Rosso!! :biggrin: Un abbraccio Pino e spero proprio di vederti presto in forma.... :biggrin:
  9. ....emmenomale che un parla mai!!! Ma quando parla mi piace parecchio!!!! :biggrin:
  10. Gibbo

    un dubbio

    .....questi son dolci e profumati!!! :biggrin: E' arrivata l'Estateeeeeeeeeeeeeeeeeee
  11. .....quando lessi la tua presentazione mi feci subito un idea di Te. Oggi l'ho confermata precisamente e elevata a potenza, sei proprio come mi sembrasti alllora e credimi non è comune.... vederti poi in ginocchio abbassare la testa per guardare sotto i rami bassi del faggio, beh, qui potrei esagerare e mi fermo.... :biggrin:
  12. Che bello avere già tutti quei funghi nel Bosco, beati voi. Oh ma fate delle foto perfette!!!! Quest'anno ci fate Neri...... e infatti.... Davvero, guardo e riguardo le immagini, bravissimi si vede che ci tenete anche a farci rivivere le vostre emozioni in Forum.... grazie. Adoro i reportage di questo genere..... .....me la permettete una cosina? Oh ma davvero tanto per dire!!! Quel primo o secondo estatino, secondo me è un Nero.... ma non mi sculacciate!! perchè ve lo invidio lo stesso, anzi di più!!! Una abbraccione e iniziate la danza della pioggia, tocca al castagno!!! :0123:
  13. La cosa più importante è l'utilizzo che ne farai delle immagini scattate. Se è per stampa, per internet o per altro. Se fosse solo per mettere in forum, non devi salire molto di livello, spendi poco e poi casomai se ci prendi gusto fai l'acquisto della reflex digit. Ci sono compatte fantastiche in giro. L'Olympus ne ha fatte una adesso incredibile!!! Solo per curiosità guardate questa macchina... http://www.olympus.it/consumer/29_digital_...30_sw_18625.htm ....se invece vuoi salire indipendentemente di livello senza arrivare alla reflex i consigli di Pat e di Piccio sono ambedue perfetti.
  14. ....già Photoshoppata!!!! Quanto pagate?? Prima o poi vi ci porto, tanto quel luogo non scappa... belle foto Giuliano, appena ho un attimo aggiungo le mie. Anche se mi scuso per esser stato poco con voi, ma la mia vita è fatta di fughe, bellissime, ma fughe!!
  15. Maremma bona.... altro che funghi qui si parla di Vita, importantissimo il nostro impegno. Mi ha commosso Salutaris.... Grazie grazie ed ancora grazie Giuseppe.
  16. Sergiooooooooooooooooooooooo, salutameli!!!! Porta il saluto di papà ai piccoli!!!
  17. ....proprio in quello centrale si notano sul gambo quelle "squamettine scure" tipiche dei Leccini, la colorazione della carne e del gambo giallastra e come faceva notare giustamente Aldo, il viraggio nonostante la vecchiaia del colore della carne. Non so che Leccino è ma io personalmente escluderei che tra quei funghi ci sia un rosso.
  18. ....così ad un esame sommario sembrerebbero Porcinelli per cappello col bordo leggermente involuto.
  19. I Prugnoli son proprio belli.... ricorda bene il luogo, anzi, te lo ricorderà la tu moglie!!!!
  20. Appero che Rossi!!!! Bellissimi!!! ....se la card fa come la mia patente, passò un anno e uscì fuori da una fessura dello sportello, impossibile metterla volontariamente dove era caduta per caso!!!
  21. .....sapessi come eravamo felici davanti a due Rossi così belli e sani per il periodo!!
  22. ...diavoletto di un Carletto, i funghi erano in basso a sinistra in questa foto, chiamarlo Castagneto mi pareva esagerato e m'è sembrato meglio Faggio! I Castagni non hanno neancora foglia e non si notano, i Faggi invece colorano il Bosco di un verde esagerato!!
  23. .....da te fratellino esigo commenti "cattivi" e sinceri sulle immagini!!! Ah, foto scattate col 28mm Nikkor comperato usato a poche lire.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).