Vai al contenuto

Gibbo

Consiglio Direttivo APB 2025
  • Numero contenuti

    27850
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    651

Tutti i contenuti di Gibbo

  1. 1785mt in Appennino, alla Foce di Campolino, fioritura di Sempervivum
  2. Gibbo

    Ancora Luna e Funghi

    No no Carlo, dicevo che il 20 Maggio sul calendario è luna piena, facevo per mettere dei riferimenti chiari e delle date. Poi domani chiarisco ulteriormente la mia domanda, oggi non posso.... :biggrin:
  3. Gibbo

    Ancora Luna e Funghi

    Solo per mostrarti che ognuno vive nel "suo mondo" Fasi lunari
  4. Gibbo

    Ancora Luna e Funghi

    era luna piena il 20 Maggio, adesso è ancora calante giusto?
  5. Gibbo

    Ancora Luna e Funghi

    Son curioso di sapere da scettico :biggrin: quando "secondo la luna" dovrebbe esserci la prossima buttata. Tanto per stimolare la discussione!!! Aggiungo: adesso com'è propizia o meno??
  6. ....troppo simpatica Stefania!!! :biggrin: Fai bene a prenderci in giro, a volte facciamo discorsi proprio strani!!!
  7. .....bene bene bene, tenendo conto che i miei boschetti son li vicino, 2+2=4 :hug2: .....però in pausa pranzo mi manca la compagnia, unico rimedio per adesso fare le "Fungocronaca" a Marco!!!! Marconeeeeeeee, mi raccomando fate fare tanta pipì a Wyllotto in tanti Boschetti!!!! :wink:
  8. ......scatta scatta Leo, le foto che hai messo son tutte inteeressanti e servono a raccontare la passeggiata!! Hai visto anche diverse varietà di funghetti, e da quel che sembra a breve vedrai molto di più!! :hug2: te lo auguro!!! un salutoneeeeeee :wink:
  9. .....deve esser proprio simpatico matteo!!! Bravo Nico, un sacco di bei funghetti, molto belli il Coprinus niveus(bianco sulla cacca) e il Marasmius buillardi(elegantissimo) :hug2: Il Tolostoma poi mi manca proprio, sarà il T.brumalis?? Un abbraccio e grazie della bella passeggiata condivisa....
  10. Ciao Nic, ci state facendo proprio scalpitare con codesti boschetti, ma adesso stanno partendo un pò ovunque..... :hug2: Sempre scorrevoli i tuoi racconti dal Bosco, me li gusto proprio, i Poricni poi, sembra che sian quasi tuti OGM!!! :biggrin: un salutone a voi tutti ed a presto! :wink:
  11. P.S. il loro aspetto in natura non è quello delle tue piante, che sono belle grasse :biggrin: perchè ben innaffiante e ben tenute. Se vuoi che fioriscano, fatto comune a diverse Crassulaceae, devi tenere le piante con terra meno grassa e più sassosa ed innaffiarle meno.
  12. Ciao Sanzio. Fa parte della Famiglia delle Crassulaceae, quelle che noi chiamiamo normalmente "piante grasse", credo sia il Sempervivum sp. di più è difficile a dirsi, comprende circa 40 varietà ed è una pianta che si trova normalemente nei luoghi sassosi ed asciutti, fino a quote di 2000mt in Appennino. A fine luglio dovrebbe fiorire, fa un getto centrale che si allunga anche 20-30cm ed in cima si aprono alcuni fiori, che dovrebbero essere nel tuo caso di un tono rosato. Se vuoi creare loro l'habitat perfetto inseriscili su un muro a secco con pochissima terra o su un aiuola fatta con un cumulo di pietre inframezzate da poca terra. Adorano il terreno che si asciuga presto, e non amano i ristagni d'acqua. Io ne ho di diverse varietà, quando ho un attimo metto le foto. Un saluto Sanzio a te e Stefania.... :biggrin:
  13. ......due passi tranquilli in ottima compagnia che conosco bene!! Molto bello e curato il Bosco che sembra una Cinecittà del Porcino da quanto è perfetto!!! Bella uscita Peppe, grazie del tempo che dedichi ai tuoi racconti ed alle tue foto..... per noi! ...per il resto non prendertela, ci vuol pazienza.
  14. ..........so bene Franco che recuperi velocemente!!!! Anche tu Rossi come noi Di qua stanno partendo in basso gli estatini, ma se continua questa umidità dovremmi divertirci in ogni luogo.... Un abbraccio Franco e buon inizio :0123:
  15. No Marioooooooooooooooooooo, è dolcissima!!!! E poi che carina quando ti porta il tartufo!!! ....me lo sto guardando da mezzora!!!
  16. ....aestivalis Mario! Comunque oggi in pausa pranzo ho trovato cinque piccoli aestivalis e qualche galletto, niente di più, sembrerebbe che a breve il Bosco voglia colorarsi.... e non solo di Giallo e Marrone!!!!
  17. .....lo so benissimo!!! Infatti ho scritto "meccanicamente" perchè l'uomo(hemmm Rusticolo) c'è riuscito da tempo!!!!! :tongue:
  18. Avete mai pensato che la modalità con cui si spostano i rettili è una delle poche, se non l'unica, che l'uomo non è riuscito a riprodurre meccanicamente?? E pensate che rettili come il Mamba nero arrivano a 16-20kmh roba da non credere! In Italia abbiamo la sola Vipera come rettile velenoso e dobbiamo ritenerci fortunati, gli altri continenti se la passano ben peggio. A me fa paura ma non nego che mi affascini.... Riguardo al getto dall'elicottero, la notizia è ben presente tra l'elenco delle Leggende Metropolitane...... solo discorsi riportati e nessun riferimento preciso, se non delle scatole nel bosco dove dei burloni avevan scritto delle stupidaggini... Ciao
  19. .....pensavo! Facciamo un Topic dal Titolo Autoscatto??!! Marconeeeeeeeeeeeee, hai fritto il Fungoneeeeeeeee??? :tongue:
  20. ....si vabbè ma che Clavulina è???
  21. Gibbo

    Visualglossario APB

    .......dai Nicoooooooooooooooooooooooo, non pensare ai Rossi, siamo solo alla DDDDDDDDDDDD MI piace un sacco il Visualglossario!!!
  22. .......mammamia bella che roba!!!! Grazie delle foto in diretta.... Se facesse davvero come il 2002 la prima quindicina di Giugno avremmo una bella gobba di alta pressione su tutta la penisola...... e per quanto vedo dalle carte almeno i prossimi giorni vedranno caldo umido e una temperatura che avrà massime sui 30°...... ci siamo capiti??
  23. .....pensa che da Firenze andava all'Abetone col motorino a gas!!! Altro che Boboli.... Ho sentito Marcone ed ha notizie esagerate!!!!!! .....non anticipo niente....
  24. ......aspetta un pò Nic!! Se hai risposto alle 2:07 eri a fare il turno di notte!!! ..... :biggrin: allora stamani sei a funghi!!!!! :hug2:
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).