-
Numero contenuti
27850 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
651
Tutti i contenuti di Gibbo
-
..scusa Pì, vedo solo adesso, a dirla tutta un grandangolare fisso è meglio nel caso di un modello di alta gamma, e Nikon ce l'avrebbe, mi rendo conto che anche se fosse un 10mm fisso per me sarebbe lo stesso, un 20mm invece non darebbe questo effetto fuga ai bordi dell'immagine..... infatti in alcune foto non si nota e son quelle scattate a 20mm. Un salutone anche a Gughy dall'altra parte dell'Appennino, per te....
-
Ciao Scoiattolo volevo sottoporti lo studio fatto da Doni a proposito di esemplari intorno a B.comptus e B.queletii e B.luridus va.queletiiformis: Osservazione di Boleti che ne pensi? E grazie per lo spunto che sto approfondendo. Gibbo :biggrin:
-
......un ultima foto per Giuliano Un saluto a tutti.
-
.......la mia gallettaia che quest'anno mi sta, per adesso, lasciando a secco. Un saluto.
-
....ancora questa catena collinare che corre da Prato verso nord, verso il Bolognese, nel passato habitat di secolari Querce, poi dopo l'avvento dell'industria e la ricerca spasmodica di legna da ardere è divenuta così, calva, e da qui il nome Calvana.
-
......larghe vedute della mia Calvana:
-
La tua bambina ha un bravissimo papà!!! :biggrin: Belle davvero Salvo, le tue luci son sempre particolari..... Ti rispondo col la mia Calvana in autunno, ritratta dal nuovo 10-20Sigma. Un abbraccio
-
....in effetti pori da rosso a mattone, Gruppo luridi, base del gambo rosata e appunto come dice Nico assenza di reticolo nel gambo. Sembra lui. Sempre ottime immagini Ignazio!!!
-
Fuoriclasse, Gibbo , ...... torno a giocare a poker ........
Gibbo ha risposto a roberto nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2008
...ma che sè grullo!!!??? Tu ci lasci il gargarozzo!!! A pensarci bene siamo un pò troppo spavaldi a girellare da soli per il Bosco. Un abbraccione e abbozzala di sfidare al poker... -
Il sole inizia a calare e l’aria sta gelando anche dove c’è luce
Gibbo ha risposto a Gibbo nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2008
Il giorno prima eravamo assieme, ma il destino a volte ci fa fare percorsi trani, chissà perchè..... forse era giusto passare quei momenti in quel modo, seduti davanti alla chiesetta, mangiando un panino, tu a suonare le campane..... appena ho un minuto faccio il post, è stato bello fratellino mio. Io nei dirupi con tre funghi, te nel pari col paniere pieno, ma scommetto che se tu potessi tu ci verresti anche te a durà fatia!! O no?? Far vivere le emozioni che abbiamo provato è uno dei motivi più importanti per cui si fa un post.... almeno per me è così. Ed è bello quando "funziona". Un abbraccione Max e per panna attenderemo il 2009 chissà che non ci si vada assieme??!! -
Il sole inizia a calare e l’aria sta gelando anche dove c’è luce
Gibbo ha risposto a Gibbo nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2008
E' proprio così, anche ieri due daini mi han abbaiato di brutto e io come un grullo gli ho risposto, abbiamo preso tutti e tre una bella paura eravamo vicinie ci simo visti solo all'ultimo momento.... bellissimi animali!!! Ma lo sai con le loro gambe quanti funghi potremm........ opps vado a farmni ricoverare!!! Buona giornata te girellone..... ci si vede presto vero??? E' così Mario, anche nelle foto che faccio mi accorgo sempre più che le faccio per altri e non più solo per me.... condividere le emozioni è una cosa che mi piace sempre più. A presto, ci si vede al pranzo.... -
Il sole inizia a calare e l’aria sta gelando anche dove c’è luce
Gibbo ha risposto a Gibbo nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2008
Acciao a te... ci si vede a Roma!!!!! Stefano, ripensandoci poi era assurdo fissare lassù, senza orario, senza linea telefonica, ma noi siamo simili anche in questo..... a Prato dicano che siamo un pò grulli, un ti pare??!! :0123: Un abbraccione incredibile Possibilissimo, il tempo e la distanza non ci fan mica paura ti pare??? Un abbraccio -
Metto anche il Link alla scheda del Tricholoma portentosum dul nostro sito: Tricholoma portentosum ciao G
-
L’ultimo giorno, prima della neve.
Gibbo ha risposto a Homer nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2008
.....sentivo parlare un ragazzo e una ragazza mentre scendevo dalla sterrata dove attraversa il fosso, loro scendevano dal bosco, eri tu? Erano circa le 15.30 di domenica. Un salutone Homer... per il resto ti capisco bene. -
Il sole inizia a calare e l’aria sta gelando anche dove c’è luce
Gibbo ha risposto a Gibbo nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2008
Le gambe adesso viaggiano che è un piacere, non c’è fatica, il fiato è rilassato, io penso solo ad arrivare dalla Nerina e dopo l’ultima curva lei è lì ad attendermi in familiare attesa, ho un legame strano anche con questo “pezzo di ferro”, pochi giorni fa dovetti decidere se i suoi 180000km la rendevano inutile o meno alla mia causa, ha vinto ancora lei e l’ho riconfermata spendendoci su dei soldi, dando fiducia al suo ancor agile motore e anche, guardando al malnutrito portafoglio. Mi spoglio, è freddo, la luce è polare, metto in moto e mi dirigo verso casa. Mi sento bene, molto bene, quando son stanco dopo queste uscite ho la piena consapevolezza di me stesso, bene così, da adesso uscirò per ciaspolare sulla neve e i funghi boh chissà li rivedrò nel 2009, o forse prima? Un salutone a tutti voi ed a presto.... Gibbo -
Il sole inizia a calare e l’aria sta gelando anche dove c’è luce
Gibbo ha risposto a Gibbo nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2008
Giù…. Molto più difficile scendere che salire. Finalmente sono alla sterrata, adesso manca ancora un bel po’ ma è strada tranquilla, solo adesso mi accorgo che è veramente freddo, sicuramente ben sotto lo zero ma quello era logico se penso a quanto terreno ghiacciato che brillava ho calpestato nello scendere, adesso lo sento nel collo e sulla testa pelata, questa è la mia stazione meteo, sente freddo, vento e la prima pioggia vien rivelata ben prima che dagli Amici capelloni!! Mi son dimenticato il meraviglioso cappello che mi ha regalato il Lupone e adesso mi avrebbe fatto comodo. Le luci adesso tagliano solo la cresta delle cime che ho dall’altra parte della valle, i colori del bosco sottostante son strani quasi falsati, il verde dei pini in ombra sembra fosforescente, la “bambina” scatta ancora la cinquantesima foto ed anche lei vien presa di sorpresa dalla strana luce. -
Il sole inizia a calare e l’aria sta gelando anche dove c’è luce
Gibbo ha risposto a Gibbo nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2008
Inizio a scendere, ma non prima di sciogliere e ristringere gli scarponi, per la discesa devono esser perfetti, mi metto più stretto anche lo zaino e stringo forte il bastone, sarà lui a darmi un sostegno essenziale per scendere in quella ripida costa ghiacciata cosparsa di foglie. -
Il sole inizia a calare e l’aria sta gelando anche dove c’è luce
Gibbo ha risposto a Gibbo nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2008
Mentre scendo mi risuonano nella mente le parole di Massi che mi aveva indicato il Poggio di Taschino, dove a suo parere potevo avere qualche possibilità, mangio un boccone e mi rendo conto che avrei da risalire un bel po' per andare lassù, ma la scelta è presto fatta, non per i funghi che potrei trovare lo faccio perché ho sempre amato salire e sfidare la fatica, ho ancora un po' di luce anche se sono nel versante in ombra e sono già in affanno e con le gambe indolenzite, che bello…. Il fiato va che è un piacere dopo le ore ed ore di cammino, le gambe meno, ma salgo come un fringuello, e in mezzora ci sono, mi fermo e cerco di ricordare le fungaie ma son già sulla prima, le foglie sono almeno 30cm e sono ovunque, continuo a guardare e come solo i rossi san fare eccoli, perfetti, nella loro precisissima fungaia, sgarrano si e no di mezzo metro, telefono subito al mio Amico Presidente, proprio lì trovammo insieme l'ultimo del 2006, si ride e si scherza solo un minuto è tardi e devo ancora far molta strada. -
Il sole inizia a calare e l’aria sta gelando anche dove c’è luce
Gibbo ha risposto a Gibbo nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2008
Il sole inizia a calare e l’aria sta gelando anche dove c’è luce, non è tardi ma è la sera che avanza. Le mie traiettorie iniziano a convergere verso il ritorno, adesso sono nel luogo più lontano e il mio obiettivo cambia e se prima erano nelle coste sperdute nella testa di valle adesso diviene la pianura, dove mi attende la fida Nerina. La felicità è proprio strana, quando la cerchi e ne sei privo sembra quasi inarrivabile da quanto è lontana, altre volte la senti danzare dentro senza motivo apparente e ne resti inebriato fino a confonderti nei pensieri e nei gesti proprio come un bambino. Sto vivendo proprio questo mentre scendo nelle foglie che mi arrivano alle ginocchia, appena riesco a riprendere la linea chiamo Stefano e mando un MMS classico agli amici, questo è il cambiamento che ho vissuto negli ultimi anni, prima uscivo in solitaria e il ritorno era solo portare le “prede” a casa per avere un sorriso dei miei, adesso è tutto cambiato, certo provo piacere nel riportare un bel raccolto ma dopo aver goduto appieno dell’uscita in solitaria il pensiero corre agli Amici, al condividere le emozioni vissute, “la felicità è niente se non è condivisa”, ricordate il film “In to the wild”? ….beh credo che ci sia del vero in queste parole. -
Il sole inizia a calare e l’aria sta gelando anche dove c’è luce
Gibbo ha risposto a Gibbo nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2008
Il sole inizia a calare e l’aria sta gelando anche dove c’è luce, non è tardi ma è la sera che avanza. Le mie traiettorie iniziano a convergere verso il ritorno, adesso sono nel luogo più lontano e il mio obiettivo cambia e se prima erano nelle coste sperdute nella testa di valle adesso diviene la pianura, dove mi attende la fida Nerina. -
Il sole inizia a calare e l’aria sta gelando anche dove c’è luce
Gibbo ha risposto a Gibbo nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2008
Mi rimetto in cammino e mi godo la bellissima giornata, questa parte della valle è baciata da molte ore di sole e la differenza con l’altra d’inverno è moltissima, qui si suda salendo e mi concedo di rallentare il passo e di cercare lentamente, ma non trovo niente, anche se dentro me si fa strada una sensazione di appagamento, forse il bel porcino di prima ma non credo, è qualcosa d’altro misto di stanchezza di esaltazione di orgoglio di piacere, qualcosa non facile da spiegare ma che avrete, credo, provato tutti voi. -
Il sole inizia a calare e l’aria sta gelando anche dove c’è luce
Gibbo ha risposto a Gibbo nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2008
Un gran bel fungo, ed a mezzo metro una delle quattro muscarie della mattinata, era lui che faceva da spia a lei che era ancor più nascosta. -
Il sole inizia a calare e l’aria sta gelando anche dove c’è luce
Gibbo ha risposto a Gibbo nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2008
E non posso esimermi dall'esibizione di un autoscatto, ed il pensiero è per il forum ed i compagni della comune passione.... -
Il sole inizia a calare e l’aria sta gelando anche dove c’è luce
Gibbo ha risposto a Gibbo nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2008
La luce che filtra tra i rami spogli e le ultime foglie rimaste è quasi irreale, è certo che il bosco dell’appuntamento ha qualcosa di magico, infatti riprendendo la via non faccio in tempo a fare 10metri ed eccolo, era lì tra le foglie che mi guardava mangiare il panino, chissà quanti funghi mi han visto passare mentre eran ben nascosti, ma si sa fa parte del gioco! -
Il sole inizia a calare e l’aria sta gelando anche dove c’è luce
Gibbo ha risposto a Gibbo nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2008
Salgo ancora a ricercare luoghi più luminosi, la luce è bellissima, non c’è umidità a sbiancare l’aria, tutto ha il suo vero colore, la luce è pulita senza la dominante gialla o rossa, il Bosco che resta al buio appare così azzurrognolo, ed ecco in un luogo conosciuto i piccoli mocciconi… Che vita dura, a pensare che oggi lassù ci sono almeno 20cm di neve non sembra vero, eh si è proprio l’ultima uscita di questa stagione. Strano, non provo grande emozione per quei funghi, non mi soddisfano, mi rendo conto che non so bene cosa sto cercando in questa giornata, ma continuo a salire e in pochi minuti dove riesco a prendere linea sento al telefono T-Storm e scopro che è anche lui in quella zona, appuntamento nel luogo che amo di più, ma il mio percorso è lungo son partito di basso e ci metto tempo a salire cercando, mi accorgo dopo un bel po’ che sono in ritardo e che sto dirigendomi all’appuntamento senza sapere bene dove sono, infatti arrivo in ritardo e Stefano non c’è più, mi siedo e mangio dove anche lui, lo saprò dopo, aveva mangiato e riposato.
APasseggionelBosco ODV
