Vai al contenuto

Gibbo

Consiglio Direttivo APB 2025
  • Numero contenuti

    27849
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    651

Tutti i contenuti di Gibbo

  1. Poi diamo spazio anche a chi colora per tutto l’anno il bosco. la Daedaleopsis tricolor è bellissima
  2. Sempre un gran bel fungo. Dalle lamelle carnose, il bianco candido, il margine arricciato da giovane, poi quel grigio che passa dal bianco degli esemplari completamente interrati al nero di quelli che han preso freddo e neve all’aperto. E io li bacio e ringrazio prima di tutto per la loro bellezza. Loro ricambiano donandomi le loro piu belle composizioni.
  3. E da li a poco, prima il muschio e poi la foglia mi danno il buongiorno
  4. Poi finalmente trovo delle intenzioni di nascita
  5. Uscite poche queso inverno. Una sola sulla neve. E a funghi…. Sono stato fortunato inizio con questo funghetto che ho trovato salendo, in una mattina in cui alle 11:00 non avevo ancora visto un dormiente.
  6. Ma come? non vi avevo raccontato niente del mio “non inverno” a dormienti ?! Rimedio a brevissimo
  7. La Terapia Forestale di cui parlammo tempo fa sempre in questa sezione, si aggiunge alla cura delle malattie respiratorie, in un luogo dove pochi giorni fa abbiamo fatto l'uscita del Raduno APB, la Doganaccia. NOI siamo sempre stati avanti, e non lo dico scherzando, non è certo una casualità che le nostre scelte siano poi confermate da un riferimento nazionale di chi studia e pensa alla salute. Dal Sole 24 Ore: Campus Salute in Doganaccia Respiriamo la montagna insieme W APB
  8. Ieri ero a Scandiano a salutare per l'ultima volta Adriano. Sono stato a parlare un poco di tempo con Loredana (la moglie), abbiamo ricordato i periodi della Val di Fiemme e delle uscite in Appennino e Maremma, da cui, lei mi confermava, tornava raggiante ed entusiasta. Le ho portato le condoglianze di tutti gli amici che lo avevano salutato e ricordato sui social, e che lei non avrebbe potuto vedere. Le ho anche detto che Adriano sarà sicuramente ricordato da tanti di noi per il suo sorriso e la sua simpatia, e che continueremo a portarlo nelle nostre passeggiate. Ringrazio tutti gli amici di Scandiano e in zona che erano presenti ed accoglienti come sempre, da Stefano a Davide a Luca e tanti altri, erano moltissimi i volti conosciuti e questo anche grazie ad Adriano.
  9. Tanti i momenti passati assieme. Era molto legato ad APB. La sua telefonata che si apriva con “Giacominoooo” mi mancherà. Un altro amico che porterò nel bosco
  10. Ciao Claudio, che nasceva in pianura era su rari libri all'epoca, e ne girava voce nel gruppo micologico di Prato, e così le mie puntatine erano prima di tutto la mia consuetudine di girare nei boschi in TUTTE le stagioni e con una scusa in più. Poi vuoi il buon Signore, vuoi la fortuna, vuoi che "Audentes fortuna juvat" e ci ho inciampato.... Grazie mille per riportare a galla certe discussioni attempate 😉 A presto e cerca cerca....
  11. Roberto le mie sono sempre li e infatti se ci clikki due volte appaiono, non chiedermi cosa è cambiato..... ma sono sempre li. Tutte
  12. Poi l’Assemblea dei Soci e le elezioni del nuovo CD. 🥰♥️ Una cena regionale luculliana…. Veramente varia e gustosa. Pazzesca e poi la Riffa 😁😁😁😁 potete immaginare
  13. Meravigliose condivisioni di Bosco nel Bosco Apasseggionelbosco ♥️🔝
  14. E due cosette mangiate assieme al lago Giovangualberto sotto le case della Doganaccia. Emiliano che spettacolo oh! Bono il polpo, buona la Caprese, le mozzarellineeee…. Una bellezza chiacchierare degustando in quello scenario magnifico
  15. Il sabato mattina l’oramai storico rito del Apasseggionelbosco ♥️
  16. Venerdì. Gli arrivi, i saluti, le bevute e una marea di cose da raccontarci ♥️
  17. Ed eccoci ancora qua 😉🥰 Si rientra a paniere vuoto come ogni volta, ma col cuore e la mente pieni di emozioni.
  18. Ricordiamo il vino x la cena. Mi sa che non abbiamo piatti 🤔
  19. Che portate per la Cena di sabato? Io non so...... richieste????
  20. Ciao Andrea. Sicuramente Ennio è stato uno di coloro, che più di tutti, hanno parlato di funghi a tutti i livelli su questo forum. Io per primo devo moltissimo a lui. Parlando di Marzuoli, sono il fungo che rimane primo nella mia personale classifica generale, sia per la cucina che per la ricerca, e anche trovarlo in pianura ha contribuito a questo sentimento, è veramente eclettico. Ti mando un abbraccione e speriamo di rivedersi presto.
  21. Tricholoma joachimii, meno comune, condivide lo stesso habitat, ma ha lamelle bianche, gambo fioccoso e squamoso. Dove e quando cresce: specie poco comune, fruttifica esclusivamente sotto pino, in autunno. Tricholoma viridifucatum ha portamento esile e cappello senza fibrille. Cresce sotto quercia. I carpofori che trovai io erano sotto pino nero.
  22. Forse la non comune Ophrys sphegodes. Comunque bellissima
  23. Spettacolo Verpamen!!!!! 😍 Per i nomi fai come me, basta un piccolo video mentre la inquadri e dici il nome. Almeno ti rimane.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).