Vai al contenuto

mare e monti

Members
  • Numero contenuti

    7114
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    10

Tutti i contenuti di mare e monti

  1. ciao Salvo, anche mio padre giù a casa in Sicilia ha sempre colto asparagi dal pungitopo chiamandoli asparagi
  2. Ciao,io ler i "Lupari" seguo mio suocero che li distingue meglio di me e penso sia il Luppolo,appena li faccio li posto per il nocino son contento che è stato gradito vai tranquillo che lo rifacciamo te lo rimando con piacere un saluto e un'abbraccio Aldo
  3. Marco,puoi provare a raccoglierla spesso fino a riconoscerla bene ,Aldo
  4. ...a Maurì, lo sai che anche a me sembrano quelli che al fosso ndò vado e raccolgo normalmente anche qui chiamiamo lupari ottimi con frittata se li trovo li fotografo e li confrontiamo,buona serata ciao aldo
  5. Ottima da consumare anche come proposto da te Luciano un' :hug2: Aldo. Il (Sorcino-Valerianella) nominati così non li ho presenti se ti capita di fotografarli più in la postali,magari se crescono in zona controllo,grazie ancora Aldo .
  6. Sei stato chiarissimo grazie di cuore per la spiegazione,sono curioso e la provo molto gentile,un'abbraccio Aldo e a buon rendere.
  7. Torna presto che te faccio fà io la cicoria e tanta :wink: quella se trova alla grande Un'abbraccione da me e Lory :tongue: Guido,ciao a presto rincontrarci e vederci :hug2: Aldo.
  8. Bella Giò -la cicoria vedo la gusti anche tu -il luppolo che da me chiamiamo "lupari" lo facciamo anche noi ed è ottimo con frittata (appena lo trovo lo fotografo e lo posto) -i papaveri non li conosco... -le ortiche le ho fotografate eccole... ma non sò cosa raccogliere di loro... visto che pungono aiutami per favore a capire qual'è la parte buona di loro ciao,sei sempre gentile Giò un'abbraccio Aldo :tongue:
  9. Giò, da amicone imparate a riconosce la cicorietta selvatica, se in zona da te cresce,raccoglila puliscila lavala sbollentala e infine la ripassi in padella con olio di oliva aglio e pomodorini (anche qualche cucchiaio di salsa di pomodoro non guasta ) e poi mi dirai.... ....non ne farai più a meno di lei è molto buona un'abbraccio ciao Aldo :tongue:
  10. Andremo che si nel frattempo se vuoi venì a fà du sparacetti :tongue: te telefono,a presto un'abbraccio Aldo .
  11. Ciao Alessandro Nella sezione del forum Le erbe ci sta un topic intitolato Un'erba pianta di stagione se leggi li, spiego all'amico Gianluca-Sestosenso qualcosa di più specifico sui cardi puoi darci un'occhiata,grazie dei complimenti per la passeggiata un saluto ciao Aldo
  12. Alcuni ritrovamenti di (Briky ) di gennaio... 02/01/2010 ................ ................ ...............
  13. @ tonaino: grazie Tonì ....buongustaio @ Gheppio: grazie anche a te,se trovi foto di erbe/verdure interessanti postale è sempre utile e piacevole conoscere varietà di questa specie,un saluto Aldo
  14. ciao Alfredo non sapevo dei -funghi da incendio- ma resto sempre affascinato dalla tua conoscenza in campo un'abbraccio Aldo
  15. Bei scatti e buon 2010 anche a te e a tutti :priest2: quest'anno ritornerò anch'io in Toscana dove sono stato lo scorso anno :biggrin: .... è una regione stupenda che regala emozioni fortissime,un saluto ciao Aldo
  16. ...posti stupendi gruppo molto unito :hug2: escursione ben riuscita e piacevole per tutti e 4 :biggrin: :priest2: bella la foto della salamandra un saluto a tutti Aldo
  17. Ciao Max , grazie dell'affetto e della stima che hai verso di me e che è reciproca sempre con te. Gli asparagi selvatici hanno un sapore amarognolo particolare,dovresti provare quelli coltivati molto cicciotti verdi o addirittura la qualità color bianco (che fanno sotto-terra) che sono molto meno amari e magari più gradevoli al palato come sapore. Un' :biggrin: enorme nell'attesa di poterci conoscere un giorno di persona e ancora grazie dei complimenti e dell'amicizia bella che dai,un saluto Aldo .
  18. ...la cicoria selvatica chi di noi da piccolo non è stato ai prati con i genitori o i nonni a raccogliere la cicoria selvatica... la cicoria è un'erba/verdura spontanea,ottima ripassata in padella con pomodorino olio e aglio per far da contorno a tanti piatti... io la raccolgo sempre quando la trovo,e credo che molti di noi lo facciano in tutto lo stivale vista la sua bontà. Se in determinate regioni crescono altre varietà postatele anche per conoscerla meglio,un saluto a tutti Aldo
  19. Ciao, nello specifico non sò se è chiamato anche cardo-mariano.. Lo colgo da sempre e l'ho sempre consumato nei pochi mesi che cresce,se fa bene al fegato e ai reni meglio così,bene a sapersi Un saluto Aldo
  20. Ciao Gianluca il cardo io lo raccolgo con l'ausilio dei guanti,con una mano alzo le lunghe foglie e con l'altra mano con l'aiuto di un coltello classico da cucina alla base affondo alla radice a mò di cono estirpando la pianta integra. Poi a casa con calma sempre con un coltello tolgo le spine dai listelli fino a pulirli. Come ai carciofi, puliti i listelli li metto a mollo con pezzi di limone per 40 minuti circa per far si che restino belli verdi,poi a parte faccio bollire dell'acqua in pentola e li sbollento perchè diventino berlli morbidi,35 minuti bastano. Infine i listelli di cardo bagnati in uova sbattute con sale e pepe e poi impanati al pan grattato e fritti sono ottimi.. ..come ottimi sono ripassati in padella con olio di oliva aglio mentuccia e pepe,aggiungi infine salsa di pomodoro sale quanto basta e qualche cucchiaio di pan-grattato a fiamma medio/bassa fino a fine cottura :biggrin: ottimi anche così,io seguo la ricetta di mamma che li ha sempre fatti così. un' Aldo.
  21. ....tartufi belli ...vincite belle ..modifiche belle :biggrin: morale.... bella gente e belle passioni un'abbraccio a tutti Aldo :priest2:
  22. ........alla prossima uscita , un saluto a tutti Aldo
  23. queste sono le piantine di asparagina preferite... quelle che ne cacciano tanti,belli,cicciotti e neri... in questo caso 6 con alla base un settimo che crescerà...
  24. passeggiando lungo la spalletta invece.... si cercano gli asparagi nei punti più assolati...
  25. anche vicino al fiume... crescono bianchi e profumati fiorellini...
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).