Vai al contenuto

carlo64

Members
  • Numero contenuti

    1760
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di carlo64

  1. Ah, dimenticavo, ma sicuramente ve ne sarete accorti, le foto sono UNA FETECCHIA, in quanto fatte col telefonino. Prometto che la prossima spesa che farò, sarà una bella digitale. Torniamo alla "passeggiata". Mentre sono assorto nei miei pensieri e nelle mie ricerche, un rumore alla mia destra mi fa saltare, azzzz........ la mia signora che se la ride, ma non mi porta fortuna. Cerchiamo ovunque, sotto castagni, sotto faggi, fino a oltre 1300, ma il risultato è il nulla più assoluto. Sconsolati ce ne torniamo giù, dove incontriamo mio zio (il fratello di mia nonna), "Ciao Carlettì, come va? L'avete trovati? Ehhh qui non ne è uscito ancora manco uno" e mentre lui parla io penso " e che vordì? che dovranno ancora uscì da sta parte? bhooooooo". Vabbè salutiamo e ce ne andiamo. Lei, sempre lei la Daniela, mi fa "Cà, non andiamo a casa, proviamo un po' più in basso, al sole", mi convince? Cerso che si. E poco dopo ci addentriamo qui
  2. Si tratta di posti visitati unicamente dai locali, i "forestieri", come li chiamano da questa parti, non ci arrivano, non sanno (probabilmente) che qua dietro ci sono posti che quando lo vogliono sanno esserre molto ma molto generosi. Per quel che mi riguarda, non importa se si troveranno funghi o meno (certo che se si trovassero......), l'importante, per me, è tornare ogni volta in questi luoghi, per queste strade, questi boschi, queste montagne......rinasco ogni volta. Le mie montagne
  3. Imbocchiamo la stradella che ci porterà tra i 1.100 e i 1.350, a cercare tra castagni e faggi, tutte macchie esposte a nord e rigorosamente ""fresche"
  4. Durante questa settimana le notizie che mi giungevano dal "paesello" non erano confortanti : "stanno finendo", "se ne trovano ormai pochi, uno qua uno la...", e così via. A quel punto mi guardo la Daniela e faccio "andiamo al mare sto fine settimana", ma lei "ma noooo, andiamo a trovare nonni", anche stavolta mi convince in men che non si dica. Venerdì si esce dall'ufficio, si corre a casa, si raccattano le signore e si parte. Chiaramante durante la strada una pausa "magnereccia" in trattoria è d'oblligo. Si arriva e, dopo i soliti "convenevoli" con nonni, si va a dormire, la sveglia l'indomani sarà prestissimo (coma al solito). Così l'indomani mattina, "dove si va?", "bhoooo", "ok, proviamo in alto e al fresco", e si parte. Arriviamo al paese dove nel lontano 1910 è nata mia nonna
  5. Non c'è niente da fà.... er pecora è imbattibile, ma se le foto le facessi fare a lui? no eh? Comunque anche tu ti sei difeso egregiamente.
  6. Grazie a tutti...... e perchè non avete visto me, altrimenti i complimenti alla famiglia erano molto, ma mooolto più pacati. Un abbraccio Carlo
  7. Posti bellissimi, panorami mozzafiato, in tutte le stagioni. Ciao Carlo
  8. Dopo pranzo (inutile dire cosa abbiamo mangiato,eheheheh) si passa alla solita passeggiata "digestiva" con le mie signore, stavolta alla ricerca di fragoline; insomma la natura qualcosa ci regala sempre, amiamola. Che dire, giorni stupendi, trascorsi in compagnia delle persone che amo, tra i boschi e i monti che sempre mi hanno regalato grandi sensazioni e che sempre lo faranno. Un abbraccio a tutti Carlo
  9. All'improvviso la nostra "porcinotta" sembra avere tutte le intenzioni di farci intendere che ben presto pure lei............
  10. Sbrighiamoci ad immortalare il bottino di giornata prima che "la regina dei tagliolini fatti in casa" torni alla carica e sotragga ulteriori pezzi.
  11. Per non un fare torto a nessuno è d'obbligo (e per me anche un immenso piacere) omaggiare anche "nonno Mario", lui più che altro lo potrei definire "il re dell'orto", anche se ogni tanto qualche uscitina se la fa, nelle macchiette vicino casa, e qualcosina rimedia pure. Che tipo, eh?
  12. Si torna a casa e appena arrivati, subito lei, la "regina dei tagliolini fatti in casa" (sarebbe mia madre ma tutti la chiamiamo ormai "nonna") mi si avvicina furtivamente, e, con sorprendente abilità, mi sgraffigna i tre "pezzi" migliori dal cesto per correre poi in cucina a pulirli, tagliarli e trifolarli. Io cerco di immortalare il tutto, ma non trovo i certo i consensi della "regina".
  13. Meritato riposo al bar, cappuccino e cornetto. Mentre sorseggio sento strani rumori, alzo gli occhi e.........non siamo soli.
  14. Purtoppo ben presto, ci si rende conto che nel bosco si trovano più persone che funghi, voci di qua, voci di la, è un susseguirsi di "buongiorno, comeva ? si trovano?", qualcuno, meno educato, manco saluta. Così stop alle foto e ci si dedica alla ricerca. La maggior parte li troveremo sulla strada del ritorno, in una macchietta in basso, verso il fosso, poco assolata ma al riparo dal vento. Nonostante l'alzataccia e la camminata, l'andamento, al ritorno verso la macchina, sembra spavaldo e sicuro.
  15. Poco dopo..... I primi tre saranno anche i più belli, vista la qualità non eccelsa degli altri che troveremo.
  16. Nonostante l'ora, già ci sono macchine,mmmmhhhhh, e che ce ne vogliamo tornare a nanna? non sia mai....... Si entra, all'inizio poco o nulla, anzi, più nulla che poco, poi qualcosa si comincia a vedere. Le foto sempre col telefonino sono fatte, quindi....... so' una fetecchia
  17. Dopo una settimana passata quasi tutta dietro ad una scrivania, che non vogliamo trascorrere un sabato/domenica a ritemprarci la mente e il corpo al cospetto delle meraviglie che la natura sa sempre offrirci, in quasiasi occasione e in quasiasi momento? La risposta non può essere che una sola : SI, certo che lo vogliamo. Complice un periodo non troppo "carico" di lavoro, si decide (congiuntamente alla mia signora, ci mancherebbe altro) di prendermi il venerdì e di andare.....mica per funghi, non pensate male, semplicemente di andare a trovare i miei che ormai da maggio si sono trasferiti al paesello. Vabbè, visto che ci siamo decidiamo inoltre di fare una anche passeggiatina. Così la mattina sveglia presto e lo spettacolo che ci si presenta dalla finestra, come al solito, ci lascia senza parole, in quanto va solo ammirato.
  18. Sono d'accordo con quelli che già lo hanno scritto prima di me: e se erano in netta ascesa che facevate, ve ce voleva il trattore co tanto de rimorchio? Complimenti vivissimi Ciao Carlo
  19. Bene, bene, complimenti Abbiamo visto l'acchiappata finale del Pecora, ma i tuoi? ehehehe Ciao Carlo
  20. Bei funghi, bellissimi posti e stupenda la volpotta. Un caro saluto. Carlo
  21. Che dire, nulla........anzi si, SPETTACOLARI. Complimenti vivissimi Ciao, Carlo
  22. Io più che altro "spero" nella tesi di Rusticolo, visto che il 21/22, ma forse anche il 20, me ne vado al paesello, e se la tesi viene rispettata..........ehehehehehe Ciao Carlo
  23. Grazie dei complimenti, comunque ho avuto la sensazione che dalle mie parti un po' di sole non guasterebbe affatto. Si Peppe, per quest'anno sono i primi (speriamo non siano anche gli ultimi, ehehehe). Per quel che riguarda la mia "lei" so 20 anni che non vado più pe boschi da solo ......ma non mi lamento di certo.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).