Vai al contenuto

mado

Members
  • Numero contenuti

    3067
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Tutti i contenuti di mado

  1. ciao gibbo! il reticolo c'è ed è rossastro ma solo in alto all'attaccatura gambo-cappello......sicuramente non è il tipico luridus se no me lo sarei(se lo sarebbero) già mangiato...mado
  2. la carne toccata virava rapidamente al blu :biggrin:
  3. per gran parte del gambo non c'era un reticolo evidente......solo nella parte alta era presente un reticolo rossastro.... reticolo
  4. nell' uscita post-esame di ieri al castagno ho trovato una notevole varietà di funghi......in particolare molti boleti che sembravano luridus...li ho portati a casa ma poi non mi sono fidato a mangiarli....ce la fate a determinarli prima del risotto di stasera?? :biggrin: :tongue: colorazione del cappello
  5. mado

    I'm Porcinaro

    eheh peppe hai rovinato la tua reputazione da micologo!! :biggrin: a parte gli scherzi.....bellissimo il testo e le foto del bosco
  6. te invece nun m hai ancora spiegato come funziona la cosa della crescita via mp :biggrin: :hug2:
  7. ciao carlo, purtroppo non ho potuto partecipare a questo indovinello......causa esami..stamane prova nazionale italiano-matematica.......comunque interessante, e un giorno se trovo qualcosa di interessante lo farò anch'io! mado
  8. veramente interessante,grande gava e massi!!! e un l'unico che riesce a trovare i neri assieme ai rossi mado
  9. concordo con chi mi ha preceduto ma adesso fuori altri indizi! ps.grande romanus,troppo simpatici questi indovinelli! mado
  10. assomiglia ad un borchii........mado
  11. post supendo ragazzi...... un mado
  12. max grandissimo! è successa la stessa cosa anche a me nel post "walking on a dream, magico trentino" ricordi?? " quello che cerchi in realtà è più vicino di quanto tu creda" avevo detto...... provo a determinarti i funghi: 1-russula eterophylla 2-amanita spissa 3- suillus granulatus 4-probabile lactarius piperatus...o se non usciva lattice russula delica 5-probabile russula vesca 6- 7- leccinum sp. 8-probabile hypholoma fasciculare mado
  13. ehy,lo dico anche per tutelare le fungaie e i boschi di amiata mado
  14. bravo amiata!!!! (x i moderatori:forse è meglio spostare questo post in:"notizie sui funghi in real time") mado
  15. in bocca all'estatino farinacciu!!! mado
  16. si luciano!!! ma, a parte il phallus...che hai trovato?? son partiti sulle alpi? mado
  17. secondo me pochi minuti dopo di te è passata l'arcuri :biggrin: a parte gli scherzi,veramente impressionante la crescita......come dice paolo 68 anche a me è capitato di trovare boccioli dopo che 6 ore prima ero passato e non c'era niente......stiamo parlando comunque di piena buttata eh???mado
  18. ehy vedo una tonalità scura sul cappello...ci sono...era un: estarossomocciconeromado
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).