Vai al contenuto

Vichingo

Soci APB
  • Numero contenuti

    6936
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    18

Tutti i contenuti di Vichingo

  1. Grande Mado bella raccolta ciao Gio
  2. E' sconvolgente credo che al momento si sa ancora poco ma la paura è che si tratti di una vera tragedia.................................beh voglio fare una proposta concreta,vista che si avvicina il raduno direi di organizzare una raccolta fondi per le vittime del disastro e per chi ha subito danni da affidare ai soci abbruzzesi, cosa ne dite?
  3. come il mio costa 10 € e se capiti in una fiera anche solo 3€ ), Andrè ma sai che è genovese no.........................si accorciano le braccine
  4. Vichingo

    A 360°

    :biggrin: :biggrin: ciao Gio
  5. Vichingo

    Smog e....datteri

    Mission Impossible caro si possono migliorare le cose ma fare miracoli la vedo dura
  6. Complimenti sempre bei post,ciao Gio
  7. Complimenti Lucio :biggrin: Gio
  8. Vichingo

    Smog e....datteri

    ooooooooooohhhhhhhhhhhhhhh l'Aldo artista, certo che dopo le mie foto modificate hai fatto passi da gigante, ebbrrravvvooooo credo che hai trovato la tua strada..........................lassa perde i funghi che tanto non ne trovi...............e datti alla fotografiaaaaaaaaaaaaaaaa..................vero Doge!!!!!!!!!! ciao Gio :hug2: :biggrin:
  9. Vichingo

    Sensazioni

    Che dire hanno già detto tutto gli altri, ti dico solo una cosa: "tu sai ancora volare non scendere a terra so che ti farebbe male,vola amico il cielo è grande, sei uno spirito libero,dare la dignità all'uomo è all'origine di tutte le cose" ciao gio
  10. ahahahahahahahahaha ti visto dal fruttarolo l'altro ieri, le hai trovate lì...........................................non farmi aspettare troppo altrimenti non dormo
  11. Complimentissimi ciao Gio
  12. Gran bei posti gran bella compagnia che si vuole di più ciao Gio
  13. ehehehehe Guido mi hai preceduto nella risposta...................tu pensa a me agli altri debosciati dei crociati ciao gio
  14. Ancora neve ma sta cominciando a sciogliersi,ma va lo sai che i locali non li colgono i marzuoli,ho saputo che l'anno scorso li hanno colti per caso alcune persone che conosco di un'altra associazione,io non ci sono mai andato ma non escludo di farci un salto ma adesso ancora troppo freddo (notizie di sett. scorsa), cmq mi hanno detto di averli trovati ai presente sopra toceno per andare ad arvogno, dove c'è la casetta degli alpini,lì sopra, ciao se so qualcosa di mando PM, Gio
  15. hihihihih impossibile che tu ne trovi..........................................................pensa alle finferle è...................tu fammi trovare quelle che magari se fai il bravo ti portiamo a morchelle P.S.mal che vada ci sono anche all'SLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLunga
  16. Ricordi dove ti ho portato l'anno scorso,beh li qualcuno viene, ciao gio
  17. Nella mia dispensa, secche e datate (dell'anno scorso)
  18. Buonissima la valerianella, noi la chiamiamo"Mulita"( che tradotto vuol dire Arrotinonon ne conosco l'origine) io la raccolgo nei prati dietro casa quasi tutto l'inverno nascosta tra le stoppie,qui da me si fa un piatto pasquale che in dielettosi chiama :"insalada e ciapp" che non è null'altro che questa insalatina con le uova sode, complimenti per la passeggiata, ciao gio
  19. Tonì che bello fantastico sei un grande gia te l'ho detto vero,beh val la pena ripeterlo........................................... :biggrin:
  20. Si è vero in molti luoghi le pendenze sono notevoli, infatti tutti gli anni queste montagne chiedono il loro contributo tra infortuni seri e purtroppo anche di vite umane, bisogna conoscere bene i luoghi, è molto facile perdersi e i canaloni sono molto pericolosi, consiglio spassionato andate con gente esperta o limitatevi a non eccedere o andate in posti come Coimo lato sinistro del torrente salendo in valle, anche qui senza salire troppo. Altro posto abbastanza sicuro,ma pieno di vipere è la zone di Re dopo il paese andando verso la svizzera, ad un certo punto troverete un ponte che attraversa il melezzo (torrente) che prima avete sulla destra,lì c'è un piccolo parcheggio, lasciate la macchina vedrete che c'è un'aflluente, state a destra e vedrete una stradina che vi porta in un bel prato, entrate nel bosco a sinistra a destra c'è il dirupo e il torrente, lì è una buona zona state bassi verso il torrente, senza salire perchè poi la montagna diventa molto ripida, si può salire ma bisogna sapere bene dove farlo e soprattutto dove scendere. Altro posto buono senza troppi pericoli è Arvogno, sopra Toceno, lasciate la macchiana ai rifugi e poi salite sempre diritto tenendo a sinistra la pista da sci e senza spostarvi troppo a destra altrimenti cominciano altri cananaloni, rischiate di scendere a KM dalla machina, cmq sono a disposizione dei soci per ogni chiarimento. ciao gio
  21. Uomo di poca fede......................staremo a vedere................................ciao
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).