Vai al contenuto

Vichingo

Soci APB
  • Numero contenuti

    6936
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    18

Tutti i contenuti di Vichingo

  1. Complimenti belle foto bel giro bella compagnia, ciao giovanni
  2. Bella ragazzi complimenti giovanni
  3. Anche qui da noi nel parco del ticino vi era in giro la storia del lancio con l'elicottero o altre scemenze del genere, poi l'ho sentito anche in val vigezzo, la colpa in quel caso però la davano agli svizzeri, credo che le vipere come tutti gli animali siano da rispettare, dobbiamo usare la massima prudenza ed insegnarla a chi non ne ha. Ho notato anch'io che quest'anno sono stati fatti molti avvistamenti, anche qui nella mia zona, il più delle volte però si tratta di tipi di serpenti confusi per vipere, soprattutto natrici che sono molto simili per occhi poco esperti. Le cause possono essere molte, abbandono dei boschi e soprattutto delle aree montane da parte dell'uomo, il che a mio giudizio non è male, visto che se il territorio boschivo è sensibilmente aumentato e grazie allo spopolamento di queste zone. Credo e tenetelo presente, che siamo in un peridodo di risvegli di questi serpenti che dopo un inverno passato in buche sottoterra, devono rifarsi del lungo digiuno e prapararsi alla stagione dell'accoppiamento e della riproduzione, forse anche questo può essere una casua di maggiori avvistamenti in questo periodo. Bisogna fare ulteriore attenzione nel periodo di fine giugno primi di luglio, in quanto le femmine gravide si arrampicano sugli arbusti ad un altezza di non più di 50 cm al fine di partorire i piccoli che gia misurano alla nascita circa 14/18 cm e sono dotati di veleno. Sono convinto che il morso di una vipera seppur nella maggior parte dei casi non è letale almeno per un'uomo adulto, provoca sicuramente dei danni permanenti all'organismo, quindi facciamo attenzione senza preoccuparci più di tanto, come facciamo sempre quando andiamo nei nostri boschi o sui greti dei torrenti o fiumi, in campagna oppure per chi abita in campagna o in montagna quando si va in giardino o a prendere la legna accatastata, non mettiamo le mani dappertutto, prima di raccogliere un fungo battiamo bene col bastone e stiamo sereni. ciao gio
  4. Sei un grande Gava ciao giovanni, fortissimo il post..................................qualcuno dice niente invidia sono contento per te...................si certo razionalmente diciamo così.................poi il cuore dice e che cavolo uno lo voglio anch'iooooooooooooooooooooooooooooooo :biggrin:
  5. Certo è quello che mi rode, sai i funghi sono la nostra passione ma una giornata in compagnia vale il doppio ciao
  6. Bravo mado complimenti sei un piccolo grande fungiatt ahahahahahahaha ciao a presto giovanni
  7. Carletto non è che non sgridano più, hanno solo pena di me quindi mi lasciano stare, almeno fino ad ora non si sa mai però, ciao gio
  8. p...a miseria adesso so cosa mi sono perso per colpa del cellurare scarico, ragazzi bellissima uscita, trovati i prugnoli qui da noi e che volete ancora, mi sto mangiando la mani ma ci rifacciamo ciao, paolo, luca e giancarlo gio
  9. Ma che fai ti arrabbi, no dai sto scherzando, la vipera porta pazienza non ti preoccupare ahahahaha ciao gio
  10. Io di solito cammino con le mani proprio per farmi mordere................................... è chiaro che bisogna stare attenti e rispettarle, certo se ti mordono rischi la vita ma anche con un'ape o una vespa la rischio, ed è più facile farsi mordere da quest'ultime che da una di queste bestiole poi la bellezza è soggettiva bie gio
  11. Non annusarli.....li ho anche assaggiati, grande gibbo ciao gio
  12. Belli che devo dire beati voi, ciao gio
  13. Bellissi me foto complimenti davvero , ciao gio
  14. Luciano veramente anch'io ho pensato a una minilepre ma ne ho visti altri in giro quindi forse questa sarà anche una mini, ma i conigli stanno tornando.........................dai spero?????? P.S. dovresti avere ragione luciano troppo strette e magre le gambe dietro oltre che allungate...............no dai pure quelle dopo le nutrie, basta
  15. non è alla vostra altezza egregi fotografi ma voglio partecipare anch'io.......con questa bella lanchetta "del me tesin" (del mio ticino)
  16. Credevo mi chiedesse qualcosa? foto fatte con il 300mm, così non mi dete che faccio schifo me lo dico da solo
  17. doveva essere una femmina visto che posa!!!!!!!
  18. Guardate mentre pescavo cosa è sbucato fuori dal boschetto, un bel coniglietto selvatico, una volta le rive del ticino ne erano piene, poi una malattia li ha decimanti, adesso stanno tornando
  19. Aspide.............. che fortuna ,non mi è mai capitato di vederne tre in un giorno nemmeno nella mia amata val vigezzo, dove non mancano di sicuro, belle però un gran bel aminale, ciao gio
  20. Bene questa è la ciliegina sulla torta, anche i galletti bravo bravo sono i miei preferiti e vederli gia adesso ...........mi corre l'acquolina, ciao benevuto vito, giovanni
  21. Bellissimi complimenti a tutti.......................se non mi viene un'infarto non so!!!!!!!
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).