
Pedroso
Members-
Numero contenuti
8290 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
2
Tutti i contenuti di Pedroso
-
Proposte organizzative in alternativa al Ceppo.
Pedroso ha risposto a piccio nella discussione I Nostri prossimi appuntamenti
E sia Matese, un WE tra natura e libertà! -
Rossano, a Moc ho esternato il mio personale parere così come tu lo esprimi quì....non quisquiglie! Non capisco quindi il tuo ergerti a paladino quando non c'è stata alcuna controversia. Se ti rileggi il topic ho solo fatto una considerazione e non un ammonimento.....e per quanto riguarda i complimenti, mi pare proprio di essere stato il primo a farli. In ogni caso con questo termino di intervenire in questo topic, ho già usufruito di troppo spazio. Pasquale
-
Proposte organizzative in alternativa al Ceppo.
Pedroso ha risposto a piccio nella discussione I Nostri prossimi appuntamenti
Sennò ci sarebbe pure il Matese, spettacolari faggete di sicuro non seconde alla Laga.... ....e quì Marione Tele ci potrebbe fare da perfetto cicerone :wink: -
Proposte organizzative in alternativa al Ceppo.
Pedroso ha risposto a piccio nella discussione I Nostri prossimi appuntamenti
Parlando sempre di Appennino Centrale ci sarebbe Amatrice, località abbastanza ricca di attrazioni, ricettiva e cmq non distante dal Gran Sasso. Un'idea! Ciao Pasquale -
Maurizio, mi spiace tu abbia preso la mia considerazione come una critica. Come avrai notato sono un Tutor della sezione e come tale è mio dovere cercare, insieme ai miei colleghi amministratori del forum, di trasmettere a tutti, Soci o Members, lo spirito di APB che non è quello di mostrare raccolti (anche se faticosamente conquistati) ma di condividere emozioni che, spero converrai, ci vengono più da un fungo in habitat che da copiosi raccolti. Se avessi trovato qualcosa da ridire a titolo di regolamento non avrei esitato a oscurare la foto (e ne avrei avuto tutte le facoltà), invece mi sono limitato a fare una semplice considerazione oltre che farti i complimenti.....la prossima volta ti assicuro mi asterrò. Un saluto Pasquale
-
Bellissime foto Maurizio e bellissimi soggetti ovviamente Solo una mia considerazione: hai voluto iniziare con la foto del raccolto che io invece non avrei messo neanche alla fine....sinceramente non aggiunge nulla, anzi a mio parere toglie qualcosa al tuo bel topic. La "famiglia" in habitat...un gioiello Ciao Pasquale
-
Un aiuto per Diana
Pedroso ha risposto a fabiaz nella discussione Le "Pepite" dei boschi: i funghi ipogei
Concordo con Ale Fabio, siete molto affettuosi con lei e lei senz'altro vi ricompenserà! Grandi Pasquale -
Che storia Artù.... quella gente pur non avendo proprio nulla ha tanto da insegnarci. Spero che Emanuela possa, grazie a voi, riacquistare l'uso della mano! Grandi!
-
Tutto ciò che a noi di APB piace vedere in un topic Pasquale
-
Ancora una volta GRANDE APB!
-
Giovanni, mi spiace per il tuo periodo negativo. Spero sia ormai tutto alle spalle. Certo adesso i ricordi sono ancora troppo freschi ma è bene guardare sempre avanti e vedrai che tornerà anche il sereno. Ciao Pasquale
-
L'ultima salita...
Pedroso ha risposto a Illecippo™ nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
Bella Nico, una dedica così non può che nascere dal profondo del cuore... ...Franco avrà apprezzato senz'altro. -
Spettacolo puro Grazià
-
in valle d'Aosta con Ennio
Pedroso ha risposto a Ennio nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2011
Belle "cartoline" Ennio Ho bellissimi ricordi anch'io dell'unica vacanza in Vallèe, con i suoi monti pieni di fascino ma che incutono anche un pò di timore, e dei suoi torrenti dalle acque impetuose (non a caso il Rafting è uno degli sport più famosi). Tipici i tetti delle abitazioni con scaglie di lavagna. Un salutone Pasquale -
Bentornato sceriffo Un topic che come hanno detto prima altri amici, mette davvero serenità.... quella serenità che spesso manca, presi dal continuo correre, nella vita quotidiana e che dovremmo invece cercare, come tu ci hai insegnato, almeno nel tempo libero.....quando coltiviamo le nostre passioni. Le foto, i tronchi intagliati, i funghi, sono solo il corollario alle tue riflessioni. Un :hug2: Pasquale Ps.: e anche quest'anno ho dovuto accontentarmi di accompagnarti virtualmente nei tuoi amati boschi di Aprica.....ma mai dire mai! :wink:
-
E quel giorno spero proprio di esserci anch'io Gianluca. Ancora oggi mi rammarico di non aver potuto portare a Zorz il mio saluto insieme a voi quel giorno.
-
Amici, non avevo dubbi che l'argomento avrebbe stimolato la nostra sensibilità, del resto APB, anche se forse siamo i primi noi a non esserne sufficientemente convinti, ci ha formati più di quanto noi stessi crediamo. Ma è proprio il giudizio positivamente unanime emerso che, paradossalmente, ci deve preoccupare; in primis come cittadini italiani e poi come amanti della natura. Se è vero, e sembra proprio che sia così, che le oasi ecologiche esistono dovunque in Italia, bisogna riconoscere che questo è un aspetto che funziona.....e le nostre strade e i nostri boschi sono ridotti così! Figuriamoci quale possa essere la situazione dove invece c'è carenza di strutture....che tristezza! Pasquale
-
Ciao Andrea, stavo appena rispondendo la stessa cosa a Marino... purtroppo in questo caso i mezzi ci sono, basterebbe solo utilizzarli! Sono d'accordo con te, le istituzioni qualcosa in più dovrebbero fare...ma anche noi qualcosa potremmo fare, almeno in fatto di informazione. Siamo o non siamo una Associazione Naturalistica? Buona estate a tutti voi!
-
Non avevo dubbi Marino, credo che centri analoghi, più o meno organizzati, ci siano dappertutto.....ma allora perchè continuiamo a vedere ogni tipo di rifiuto ai lati delle strade o nei boschi? ....allora il problema sono ancora una volta gli italiani (o almeno certi italiani ), eppure, ribadisco ancora una volta, sarebbe sufficiente solo un pò di buona volontà!
-
Anche da noi questo servizio è aggiuntivo all'altro. Ma allora se è vero che a Bologna, come a Modena o Aprilia (che non è proprio al Nord!) funziona allo stesso modo, perchè la gente continua ad utilizzare le vecchie strade di campagna o, peggio ancora, i boschi?
-
Hai proprio ragione Marco, è la stessa considerazione che facevo io.....è per questo che credo che è necessario evidenziare queste (piccole) cose buone...e ribadisco che spesso la soluzione sia più facile di quanto immaginiamo. I benefici, per se stessi e gli altri, che invece deriverebbero da un comportamento più civile, sono impensabili. Mi piace parlare qualche volta dei lati positivi, pochi magari, e non sempre di quelli negativi del nostro Bel Paese!
-
Le ferie estive non sono solo occasione di vacanze ma spesso si coglie l'occasione di mettere un pò d'ordine negli ambienti meno frequentati: cantine, garage o scantinati! In questi locali infatti spesso si accumulano oggetti che si spera possano trovare una diversa collocazione ma che inevitabilmente finiscono per essere poi rottamati. Ogni tanto ci si pone quindi il problema dello smaltimento che sembrerebbe difficoltoso ma in realtà, spesso, è più semplice di quanto non si possa immaginare. Stamane dopo accurata ricerca sul sito del Comune della ns città (Aprilia, abitanti 70.000) io e mio figlio Andrea ci siamo recati alla sede del Progetto Ambiente per la rottamazione di un televisore, due paia di sci, una idropulitrice, un ferro da stiro, una bici ed alcuni oggetti elettronici. Giunti alla meta abbiamo scoperto (era la prima volta che ci andavamo) con positivo stupore una ottima organizzazione, perfettamente igienica, dove poter depositare, GRATIS, tutti i rifiuti ingombranti dal metallo al vetro, i calcinacci o legni di potatura etc etc, in capienti contenitori perfettamente selezionati ed identificabili. Qualora fosse necessario c'è il personale che a richiesta è disponibile a dare una mano. Sia chiaro, non abbiamo scoperto nulla di nuovo, queste organizzazioni sono sicuramente presenti su tutto il ns territorio, a volte è solo un problema di informazione, quindi prima di trovare soluzioni che danneggiano l'ambiente e se stessi INFORMIAMOCI...a volte la soluzione ottimale è più semplice di quanto possa immaginare. Buona continuazione delle vostre vacanze Pasquale
-
Grande furmine, sei geniale. Forza con la rivinciata sperando in una grande campagna acquisti per il team Sacchetto....sai i rinforzi non bastano mai! Ciao Pasquale Ps.: Buon Ferragosto!!!!!!!!!
-
Buone ferie e buona ricerca (e raccolta of course :biggrin: ) Leonardo Giusta filosofia quella tua e di Aquilotto: quand'è possibile prendersela comoda! Ciao Pasquale
-
a momenti diventavo porcinaro .........
Pedroso ha risposto a Ennio nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2011
Marò Ennio, certo che hai rischiato de brutto! :biggrin: ...ma anche noi però già semo in tanti e se pure li professò diventano porcinari, chi ce salva più :tongue: Cmq vederti aprire un topic co' dei porcini è per noi un grande onore e ce lo teniamo bello stretto :biggrin: Ciao Maestro ci vediamo a tempo de ciaspole mi sà Pasquale