Vai al contenuto

lucio60

Soci APB
  • Numero contenuti

    3540
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    25

Tutti i contenuti di lucio60

  1. lucio60

    Occhiotto

    Straordinario la foto eil soggetto.
  2. Ancora parlate de magnaaaa, e fatela riposare un po st'otre. Ve piace fa schiattare chi non è vicino e. Divertitevi e fate bene,un po vi invidio. Un abbraccio a tutti i presenti.
  3. Non avevo visto mai tante meridiane in una volta sono veramente interessanti. Bellissima passeggiata.
  4. Ottimo reportage Daniele sei unico naturalmente insieme ai tuoi amici. Un abbraccio Lucio.
  5. Una ricetta Salentina sono i ceci con la tria che si usa fare il giorno di San Giuseppe. La tria sarebbe la sfoglia che si fa in casa x fare la pasta fresca,si tagia a strisce lunghe x quanto è la sfoglia. Si cucinano i ceci a parte. Dopo che sono cotti i ceci,si soffrigge l'olio con aglio cipolla e peperoncino.. Si lessa la pasta.quando è quasi cotta,si scola una parte dell'aqua quanto basta x farla un po brodosa,si versa dentro il soffritto e si cuoce x un minuto circa giusto il tempo x mantecarsi il tutto. Servire e mangiare possibilmente col cucchiaio. Buon appetito.
  6. Ottimo legume non ti dico poi arrostiti,peccato x i denti.Prima li piantavo ogni anno,anche se mi innervosiva la battitura, sono molto più complicati dei piselli o fagioli. Ricordo ancora quando li mangiavo verdi e poi quella brina salata che si crea sulla buccia del baccello. Comunque sei un grande,non ti fai mancare nulla e fai bene.
  7. Mamma mia che bei colori Andrea. Certo che comunque siano i colori della montagna ne vale sempre la pena fare una paseggiata.
  8. Che mondo di M........a che abbiamo creato. Tutto x il Dio denaro. Mi dispiace molto Ale,fatti coraggio sono brutte esperienze.
  9. Me sa che ti sei addestrato il cane x i porcini. Tempo passa ma lo scopriremo. Grande un abbraccio.
  10. Troppo belli quei colori. Beato te.
  11. Molto bello,profumo intenso,abbondante nel Salento. Molto belle le foto Giacomo.
  12. Che grandi che siete,posti bellissimi,le foto alla grande. Che dire vi invidioooooooo. Un abbraccio a te e Lucia. Lucio e Ines.
  13. Grande Daniele e grazie x l'impegno che hai dedicato x arrivare alla determinazione. Non devi scusarti ci mancherebbe. Un grazie anche a Brisa che aveva centrato l'obbiettivo. Siete grandi. Un saluto anche a Lucia,a presto.
  14. Andrea il ciauscolo c'è? Ok può andare bene anche x noi Salentini visto l'ottimo collegamento con l'autostrada.
  15. Potrebbe andare bene pure il Molise,non allontanatevi troppo,prendete in considerazione il fatto che ci siamo noi meridionali e non sarebbe giusto spostare tutti i raduni al nord. L'Abruzzo non è male in particolare Amatrice,l'ho visitata e ne sono rimasto affascinato,e poi va pure bene x qualche signora che non ama i boschi x fare un po di spesucce. un abbraccio a tutti.
  16. L'uncinatum non è altro che lo scorsone "aestivum" con la differenza che cresce un po più in alto e matura in autunno,del resto non ci sono differenze. In parole povere dovrebbe avere gli stessi abitat di crescita magari con piante diverse.
  17. Anch'io concordo con le ipotesi di Brisa,consultando altre foto credo che dovremmo essere molto vicini alla determinazione. La conferma l'avremo appena Samurai riceve l'essiccata e farà la prova del 9.
  18. Ciao Daniele,la tua ipotesi la condivido al 50% io opterei x quello che ho potuto constatare che potrebbe trattarsi di un cappello di xanthoderma marcio e poi è nata questa muffa sopra. Comunque come te ne ho parlato Sabato,l'essiccata la ho conservata e te la faro recapitare a mezzo posta. Sono molto curioso di poter sapere il risultato.
  19. Arturo ti sei sentito poi con l'amica?
  20. lucio60

    Gheppio

    Tutto bellissimo abitat foto. Veramente fantastico. Un abbraccio Lucio.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).