Vai al contenuto

Spignolo

Members
  • Numero contenuti

    1844
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Spignolo

  1. La F.velutipes la conosco, in effetti vicino ad un metro circa era presente un cespuglietto di spine ma non credo sia lei. Mi sembra che nella f.velutipes il cambio di colore nel gambo non sia cosi netto ma piu' sfumato.
  2. Particolare. L'odore non ricordo.
  3. Questo era bellino, cappello quasi rosso appiccicaticcio, gambo molto particolare scuro e quasi legnoso che vicino al cappello cambia colre.
  4. Odore nullo, su cacche :biggrin: lamelle alte carne quasi inesistente sul cappello.
  5. Volvariella gloiocephala?
  6. Faccio prima andare a Trento. :biggrin: Che dici Francesco passo per Fabriano?
  7. Altro esempio partendo dalla stessa foto. Originale.
  8. Rimetto l'originale cosi' e' sulla stessa pagina.
  9. Si quella di quartetto toscano e' una hdr, una volta finito con photomatix bisogna agire sui livelli aumentando i punti di nero. Esempio di hdr avendo una sola foto. Questa e' l'originale.
  10. Sotto quercia abbastanza andato.
  11. Sotto faggio, odore sgradevole.
  12. Spignolo

    Tricholoma caligatum

    Bellissime immagini di un fungo che non conoscevo. Questi novembrini danno grandi soddisfazioni, :0123: Complimenti,
  13. Si si le lamelle sono viola, e' la mia foto che mostra un fungo vecchio. ciao
  14. Secondo me e' quello che una volta si chiamava Tricholoma nudum. (Violetto) ne ho trovati anche io diversi oggi, fanno a file e si mangiano ma , secondo me, non e' un granche'.
  15. Rossano non manchero'. :biggrin: Sono stato prima a Cagli e poi al Rogedano. Faccio un post che ho trovato diverse specie. :biggrin: Addirittura dei galletti appena nati. :hug2: Incredibile.
  16. Sembra proprio lui. :biggrin: Sulla bonta' che mi dite?
  17. Un vecchietto del luogo lo ha paragonato come bonta' al tartufo. :biggrin:
  18. Spignolo

    Lago di Rascino

    Ciao Aquila, che si prende li? sono curioso.
  19. Io credo che se la chiusura del topic e' stata fatta per un malinteso, questo debba essere ripristinato. Come si puo' solo pensare che parlare della nostra vita, della societa' in cui viviamo, delle nostre aspettative per il futuro, in parole povere di politica, non sia un argomento che si possa trattare? Ogni volta che si parla di politica si scaldano gli animi. Perche'? Ve lo siete mai chiesto? Io una idea ce l'ho. E mi piacerebbe poterne parlare nel post di Gaspy. Saluti
  20. Arturo a me l'hanno dato al ristorante.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).