-
Numero contenuti
1844 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Spignolo
-
Itinerari Marchigiani
Spignolo ha risposto a Spignolo nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
Da sx verso destra, Monte Rotondo, Pizzo tre Vescovi , dietro quella Forcella dove c'e' la neve c'e' la Val di Tela dove sono caduto una quindicina di anni fa. -
Itinerari Marchigiani
Spignolo ha risposto a Spignolo nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
-
Itinerari Marchigiani
Spignolo ha risposto a Spignolo nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
-
Itinerari Marchigiani
Spignolo ha risposto a Spignolo nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
-
Itinerari Marchigiani
Spignolo ha risposto a Spignolo nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
-
Itinerari Marchigiani
Spignolo ha risposto a Spignolo nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
-
Itinerari Marchigiani
Spignolo ha risposto a Spignolo nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
-
Itinerari Marchigiani
Spignolo ha risposto a Spignolo nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
-
Itinerari Marchigiani
Spignolo ha risposto a Spignolo nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
-
Itinerari Marchigiani
Spignolo ha risposto a Spignolo nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
-
Itinerari Marchigiani
Spignolo ha risposto a Spignolo nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
-
Itinerari Marchigiani
Spignolo ha risposto a Spignolo nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
-
Itinerari Marchigiani
Spignolo ha risposto a Spignolo nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
La faggeta arriva molto in alto, chissa se ci saranno funghi? Io credo di si anche se non sono mai andato. -
Itinerari Marchigiani
Spignolo ha risposto a Spignolo nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
-
Itinerari Marchigiani
Spignolo ha risposto a Spignolo nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
-
Itinerari Marchigiani
Spignolo ha risposto a Spignolo nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
-
Itinerari Marchigiani
Spignolo ha risposto a Spignolo nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
-
Itinerari Marchigiani
Spignolo ha risposto a Spignolo nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
Ma veniamo ai monti, abbiamo lasciato la macchina a Casali di Ussita, e preso per la Val di Panico. Qui le stesse montagne degli altri itinerari mostrano la loro veste piu' aspra. -
Itinerari Marchigiani
Spignolo ha pubblicato una discussione in Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
-
Finalmente i miei primi marzuoli
Spignolo ha risposto a loril nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2007
Luciano sono contento che anche tu hai trovato i primi marzuoli. :0123: :0123: Ciao alle prossime. -
Pusteria e dintorni
Spignolo ha risposto a funghimundi nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
Bello Marco anzi bellissimo. Per fortuna domattina si va....................sui monti ciao -
I miei Gabbiani.
Spignolo ha risposto a mario nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
:biggrin: Devo rompre il salvadanaio.............. :hug2: -
I miei Gabbiani.
Spignolo ha risposto a mario nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
Hai ragione, il fatto e' che l'ISO mi era rimasto impostato dalle foto fatte al chiuso. Comunque a 1/50 le foto mi vengono mosse anche perche' l'obiettivo non e' stabilizzato, ed io non uso il cavalletto quasi mai. Credo che mi prendero' una ottica grandangolare (che non ho) piu' seria, qualche consiglio? -
I miei Gabbiani.
Spignolo ha risposto a mario nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
La foto che ho messo prima non mi ricordavo facesse cosi' pena. Riprovo con questa. Fa pena anche questa -
I miei Gabbiani.
Spignolo ha risposto a mario nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
Mario che obiettivo usi? Dalla nostra EOS 30D io mi aspetto di meglio, quello che non mi convince ancora e' la luminosita' delle foto. Ovviamente senza nulla togliere ai tuoi scatti che mi sembrano buoni. Io ancora ai tuoi livelli non ci sono arrivato. Secondo me con un cielo plumbeo come quello bisogna aumentare lil valore di ISO e conseguentemente diminuire il tempo di scatto in modo da elminare il micromosso. A ISO 800 il rumore neanche si vede..... Hai usato la funzione AI Servo quella che ti permette di tenere a fuoco il volatile? E come hai scattato in Spot o valutativo? E' uno scatto RAW o un jpg? Le immagini sono gia' state ritoccate in quanto ad esposizione, focus, ecc.ecc.? Scusa per le tante domande ma mi piace capire (imparare). Metto una foto di ieri, mi sembra che sia ortica. ISO 1600, 1/500, f7.1 obiettivo Sigma 70-300 APO DG MACRO (che NON mi soddisfa) Ciao
APasseggionelBosco ODV
