Vai al contenuto

marco-bo

Members
  • Numero contenuti

    2808
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di marco-bo

  1. Bellissimi e incredibili, giornata grandiosa...
  2. Non c'è bisogno che lo scriva, ma Mi sà che Iggava li ha raccolti e fotografati in altarino proprio per farceli vedere meglio (anche a chi se li sogna, come me adesso eheh) e in omaggio proprio ai primi funghi dell'anno che la Montagna ha partorito (ihihhi che discorso impegnato). Inoltre seriamente chi conosce un pò questi primi funghi sa anche che essendo i primissimi e usciti da un Micelio che ha appena attraversato l'inverno ed è quasi completamente privo di riserve e si è appena affacciato alla nuova stagione sa bene che riproduttivamente parlando (Spore appunto) non valgono quasi nulla se non zero assoluto (sterilità), e quindi si sa che c'è ben poco da lasciar sporare... Sono certo che Gianluca Gavazzi ha una sua personale misura minima, quella della coscienza, che a volte può essere ben più grande di quella dettata dalla legge. Ciao, Marco
  3. Ciao sono veramente belle Li dentro E' come una pentola che bolle!
  4. Ciao, Vadese, Riofantino, Pedro, Alberto, avete sentito Pino ?!? Ciao, io sono fregato comunque ...
  5. ihihi Oh Paola Troppo forte questo tuo commento! :biggrin: Mi sto immaginando Gabri :biggrin: E bravi ai Toscani!! Ciao, Marco
  6. Grand Bariga, bellissime foto di un bosco che si vede è in fermento!! Il fungo bianco sembrerebbe una Fuligo ma non vorrei averla detta troppo grossa, quindi passo... Un saluto, Marco
  7. Oh Ciao, avevo capito che era stato un bel giro e un bel divertimento anche ... ma così no ehhh!! Che bello vedervi li in quei boschi e con la primavera in tiro e l'acqua che ha rivitalizzato il bosco! Comunque devo dire che Iggava deve stare attento a non scoprirsi troppo ehhh con quegli indizi di quei tronchi marci Un saluto, Marco
  8. Ciao Pino forse hai lo stesso problema che aveva Max, mi sembra avesse un sistema operativo o una versione del navigatore troppo vecchia e creava errori di caricamento delle foto e dei post! Ciao, Marco
  9. Grande Nico, un altro colpo messo a segno!!
  10. allego foto di questa estate, di uno degli innumerevoli costoncini che ci sono in quelle zone, ma le spiaggette sotto!!
  11. Ciao Grandissimo Pino!! Posta, Posta, Tu che puoi andare! Qui e si lavora solo!! Questa con i temporali che ci sono stati in collina e montagna deve essere una settimana strepitosa!! E si aspettano anche le foto dei prugnoli ehh!! Ricordati comunque del limite dei 180 k
  12. "..... pidocchi in testa ma ...... sono pronto a " Bravo altro che agricoltura biologica anch'io dietro casa ho un albicocco e prugni! Ti posso dire che in un mese, da marzo ad adesso, la Monilia (maledetto fungo) mi ha letteralmente strinato (bruciato, ucciso) un 20% dei rametti dell'albicocco e un prugno regina claudia è già stato devastato da piccoli lepidotteri (foglie trapanate!!) Solo i prugni stanley si sono salvati, evidentemente i maledetti attaccano sempre le foglie più tenere e indifese degli alberi più "gentili" Ciao e complimenti per l'opera del grandissimo amico di tuo padre!!
  13. Infatti... descrizione migliore di ieri non ci poteva essere!
  14. Ohh Gibbo!! Grazie per averlo scritto!
  15. Ciao!! Sicuramente c'era anche Qualcuno che è venuto giù fin da Varese, ma nel DNA gli rimane qualcosa di Emiliano ehehehe Un saluto a Gabri e Bat!! Grazie per la tua visita
  16. RioFantino che raccoglie. Con questa vi saluto. Di nuovo un saluto a tutti i convenuti. Ciao
  17. Tre fotografi sul campo: Matti - Baldacci - Beppe
  18. i funghi: verpe morchelle semilibere e spugnole vere
  19. Il gruppo nel bosco ed il gruppo che fotografa i primaverili
  20. Ciao, vi posto alcune foto della giornata di oggi, Un incontro di amici dall'Emilia e dalla Toscana, sul campo dei primaverili!! E' stata una bella giornata, ne approfitto per ringraziare tutti gli amici Reggiani per l'ospitalità e gli amici toscani e tutti per lo stare insieme. Di seguito le foto, Ciao, Marco
  21. Ciao Max Seguigio!! Le verpe (i fratini o preti come dicono qui) sono l'inizio della primavera Le spugnole gialle SONO la primavera. ehehe Ciao, Marco
  22. Ciao Pino, non sono molto esperto queste nere le trovo raramente. comunque erano sotto una sponda calda di quercia e frassino piccolo (orniello) dove di solito ci sono anche quelle gialle, non c'erano pini Ciao
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).