Vai al contenuto

marco-bo

Members
  • Numero contenuti

    2808
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di marco-bo

  1. marco-bo

    Un amico sincero

    Poi mi sono accorto che un bastone troppo lungo, e con il manico dritto, può non essere poi così adatto alle faggete ripide, ed infatti lo uso pochissimo ormai... poi c'ha un altro difetto: sarà robusto, ma pesa un quintale!!! Ciaoo
  2. marco-bo

    Un amico sincero

    Eccolo!! E' un bastone di Carpino nero, l'ho preso da un bosco che mi piace un sacco, anch'io c'ho fatto il finale di tondino di ferro, con chiodino, come da insegnamento!
  3. marco-bo

    Un amico sincero

    Bellissimo post Gava! Ottime istruzioni per come deve essere un bastone da funghi! Anch'io mi sono fatto un bastone da poco, ma ho fatto una serie di errori, per cui...si è rivelato un mezzo fiasco!ihihiih
  4. :cc_surrender:mi trovavo davanti a delle distese di funghi incredibili Ciao Carletto e Gava! Devo esternare questa considerazione: ero fermamente convinto che Iggava, vivendo le cose nella realtà, non avesse bisogno di fare quei sogni strani che ogni tanto capitano a noi Invece no! Capita anche a Lui!!ihihih Carlo Bellissimo quel nero mezzo scolorito sano come un cristallo di roccia, quel fungo da solo è valso una stagione intera!!
  5. Giuseppe!! Ci hai dato una volta ancora la tua personalissima visuale di come vai nel bosco, Grazie!! Ciao
  6. marco-bo

    Loro....

    Oh Gibbo!! Tra i ringraziamenti vari, beh... mettiamoci dentro anche Mastro Beppe dai... e il mai sorpassato "Corvo nero", il Miglio ... ihihih
  7. marco-bo

    Loro....

    Ciao, oh io mi tiro fuori ehh, girare giro dalla mattina alla sera! Ma faccio pochi danni! In genere non ne trovo più di tre o quattro, quindi vuol dire che le cove non le pesto neanche, poi giro per la maggior parte del tempo o sull'asfalto o sul sentiero, e li il danno è già stato fatto da qualche decina o centinaia d'anni, per cui posso stare tranquillo! Ciaoooo
  8. marco-bo

    Loro....

    Ne aggiungo una anch'io, gli "statini a mela"
  9. Ohhh Grande Barigaaaa!!! Ritrovamenti eccellenti!! I Maestri saranno contenti!! Ciao, Marco
  10. Ciao Marci Si vede benissimo che nel tuo habitat sei contenta come una Pasqua!!
  11. marco-bo

    Loro....

    Poi arrivi in cima, e guardi in faccia il monte più grande, quello dal quale nascono i rivoli e i rii che faranno il torrente della valle dal fondo della quale eri partito, pensi che anche oggi non è stata una giornata persa! Un saluto a Mari e a Gava!
  12. marco-bo

    Loro....

    Freschissimo, profuma del muschio dove nasce
  13. marco-bo

    Loro....

    Guardi il bosco, le piante, come sono state gestite dall'uomo e dalla natura, pensi se possano o meno fruttificare, e finalmente: siii ecco il frutto!!
  14. marco-bo

    Loro....

    Qunado entri in queste coste, non sono solo alberi ed erba, ma sono frutteti di ogni specie di funghi! Solo che a differenza di quelli "classici", questi decidono loro quando, cosa e come fruttificare...la cosa stimolante sta nel capire appunto cosa, come, quando..... non si può farlo ad occhio, di sfuggita, necessita una frequentazione costante per anni
  15. marco-bo

    Loro....

    Sai che per un giorno, starai nel posto che ti piace di più al mondo, e in testa ci sono un sacco di domande..come avrà reagito il bosco a tutta quest'acqua? La fruttificazione a che stadio sarà? Ce la farai a fare il giro che ti sei promesso?? Intanto la prima risposta: il bosco sta lavorando alla grande, muffe:
  16. marco-bo

    Loro....

    Ciao Gava, cosa dire di più a Mari? Se non aggiungere un paio di foto! Quando ci si trova difronte a queste Valli il cuore è finalmente leggero...
  17. Ciao Leo!! Era un pezzo che non ti si sentiva!
  18. Un bel giro nel bosco con papà!! Con i primi porcini 2008! Ottimo!!
  19. Grande Sanzio!! Il re rosso del castagno è arrivato!
  20. Ciao Ale!! Mi sembla che butta bene! Freschi son freschi!! Bellissimi funghi
  21. Carlo, !!??Ma non lo sai che i cappellini delle gambesecche sono i funghi migliori che ci siano !!?? :hug2: Quando ne hai un pugno, li cuoci con solo l'olio e pochi odori, no aglio, poi ci condisci tagliatelle o riso, dopo di che, se conosci i posti, diventi un gambaseccaio fisso !! (peccato che adesso il clima non sia confacente, hanno bisogno di piogge ripetute, la fungaie sono molto resistenti, durano decine di anni e fioriscono ad ogni piovutina sopra) Gli piacciono molto i prati concimati naturalemente ed ovviamente i giardini, visto che prediligono l'erba fine (loietto soprattutto) e la gramigna non troppo cattiva, mi ricordo che in inghilterra dove è il loro regno, nei campi a prato permanente ce n'erano delle file lunghe anche diecim metri che ad ogni pioggia davano una borsa di cappellini ps in Emilia vengono chiamati " i ciudlèin" ("chiodini")
  22. Beh Sanzio, adesso non puoi liquidarla così! :biggrin: Report con foto no?? Anche per chi non c'è andato?? Ma ci sono almeno già le muffe bianche?! Ciao
  23. Tieni botta Gughy!! Anche io per tutta la prox settimana non potrò girare!! Ma quando escono i funghi bisogna che lo fai qualche giretto con Sanzio
  24. Ohh Gughyy !!! Ma quante " indicazioni " hai datooo??!!?? Mah , robe dell'altro mondo!
  25. Zara !! Un porcino perfetto anche per Te!!! Che bello!! Quest'anno arrivano foto di frutti bellissimi
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).